13 lug

Leggere e visualizzare file XML con C# (C sharp): qualche esempio

1 Commento »

Pubblicato da Davide, martedì 13 luglio 2010

C# è ormai un linguaggio diffuso, Visual Studio volenti o nolenti è un IDE collaudato e comodo anche per lo sviluppo di applicazioni web. E quando si parla di web, si parla spesso di XML. Leggere i dati di un documento XML è un’operazione semplice e veloce, farli visualizzare su una pagina web è altrettanto rapido, ma è bene sapere alcune nozioni per potersi muovere con tranquillità e sicurezza.

-->
22 apr

Un esempio di applicazione ajax ottimizzata per dispositivi mobili: xml e javascript.

5 Commenti »

Pubblicato da Davide, giovedì 22 aprile 2010

Ajax è sempre cool, se poi lo affianchi a iPhone & Co. è ancora più cool. Perchè non vedere un esempio di applicazione web fruibile da cellulare che va a interrogare i dati contenuti in un file xml? Pensiamo ai webservices, ormai l’xml è un po’ ovunque. Dobbiamo solo sfruttarlo.

-->

Vai all'articolo.. 22 apr 2010

18 dic

Un po di XSL per processare un feed di Google News

1 Commento »

Pubblicato da Davide, giovedì 18 dicembre 2008

L’obiettivo è visualizzare con una trasformazione XSL il contenuto di un feed generato da Google News per una determinata parola la chiave. Come esempio ho lanciato la ricerca di tutte le notizie riguardanti “Obama” e questo è l’url del feed prodotto: http://news.google.it/news?hl=it&ned=it&q=obama&ie=UTF-8&nolr=1&output=rss Come noto, un feed RSS è un documento XML. La formattazione è classica: […]

, , , , ,
CSS, web standards

Vai all'articolo.. 18 dic 2008

 

http://livregratis.fr/ - http://club-ebook.fr/