Davide Del Monte all'anagrafe: sono osservatore attento e lavoratore stancabile..
Leva '84. Mi sono laureato in Ingegneria dell'Integrazione d'impresa presso l'Università di Modena e Reggio Emilia nell'ottobre 2006 con tesi dal titolo "E-learning e Knowledge Management: sviluppo di un portale web con blog e wiki".
E dopo due anni e un po' ho preso la Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale con una tesi dal titolo "Tecnologie ICT per l'Enterprise 2.0: tra Project Management e Collaborazione".
Una delle mie più grandi passioni, dopo il web, è la palla a spicchi: allenatore per il Basket Rubiera da circa 4 anni.
In questi giorni sto ascoltando:
Stai navigando nell'archivio per la tag 'API'
Pubblicato da Davide, venerdì 17 gennaio 2014
Le mappe di Google sono un must per qualsiasi pagina contatti, ma possono diventare anche un accattivante elemento di design di una pagina web, se non addirittura l’elemento fondamentale di un sito. Ogni tanto è bello poterle personalizzare, coi propri colori e il proprio design. Su snazzy maps una raccolta di stili preconfezionati.
-->
Pubblicato da Davide, domenica 16 agosto 2009
Da qualche tempo è disponibile un plugin che permette di portare Google Earth direttamente sulle pagine web, grazie alle Google Earth API. E’ infatti possibile inserire in una pagina web una finestra che visualizza il famoso mondo 3D, caricando un file KML.
-->
Pubblicato da Davide, martedì 23 settembre 2008
Google ha rilasciato le Google Books Search API: oggi è possibile integrare il visualizzatore di libri made in Google direttamente nei propri siti web. Per gli sviluppatori uno strumento in più.
Pubblicato da Davide, domenica 20 aprile 2008
Le Google API Charts sono un insieme di procedure disponibili ai programmatori web per ottenere dei grafici a partire da un semplice url. Si tratta forse delle “Application Programming Interface” più semplici mai messe a disposizione da Google. Il servizio è gratuito, è possibile utilizzarlo senza dover registrare nessuna API key (come invece avviene per […]