Portfolio

Ultimo aggiornamento: 01/10/2012

i Rio [wordpress + css3 - xhtml + javascript + flexslider]

I Rio sono una band pop emiliana con migliaia di fans. E’ stato realizzato un template da zero, con una sezione dedicata alla discografia costruita attraverso dei custom post type di wordpress. Da notare lo slider in home page e in sidebar, costruito utilizzando flexslider, uno slider davvero accattivante che si presta a innumerevoli soluzioni.
Visita il sito..

Dimensione Zero [wordpress + css3 - xhtml + javascript]

I Dimensione Zero sono una rock band emiliana. E’ stato creato un template da zero, con la gestione delle date live (concerti) e integrazione facebook. Interessante il menù principale, adattamento su wordpress di questo meraviglioso slide menù a base di css3 e jquery.
Visita il sito..

Scopri-re [configurazione tema wordpress GeoPlaces + altri plugin per GPS]

Scopri-RE è un progetto nato quasi per caso dopo un aperitivo a base di salame e formaggio. L’idea è quella di creare un sito per far conoscere il territorio della provincia di Reggio Emilia con gli occhi di chi la vive: raccogliendo recensioni su sentieri, passeggiate, giri in bici e quant’altro. Un’ottima occasione per toccare con mano le potenzialità di un tema come GeoPlaces e di alcuni plugin come WP GPX Maps (per pubblicare su pagine web i dati di un file GPX, creato magari da uno smartphone).
Visita il sito..

BlueBeetStudio [configurazione tema wordpress]

BlueBeet è uno studio di registrazione ed editing digitale audio/video di Reggio Emilia: è stato configurato, adattato e tradotto un template wordpress già disponibile.
Visita il sito..

NotariPanciroli [template wordpress]

NotariPanciroli è uno studio di architettura di Reggio Emilia: è stato sviluppato un sito “vetrina” che presenta l’attività dello studio e i lavori eseguiti. E’ presente inoltre una sezione “news” per pubblicare notizie utili e attrarre potenziali clienti attraverso il posizionamento sui motori di ricerca.
Visita il sito..

Ricerche Maestre [html+ jquery]

Ricerche Maestre è un motore di ricerca per bambini, genitori e maestri che seleziona siti scelti da esperti insegnanti della Scuola Primaria. Si possono trovare risorse scolastiche per la scuola elementare e si può navigare all’interno di siti adatti a bambini dai 3 ai 14 anni, cercando contenuti educativi e di svago. La ricerca è immediata ed efficace. Il motore va dritto al bersaglio, tecnologia Google.
Visita il sito..

Maestro Alberto [wordpress + css-xhtml]

Maestro Alberto

Alberto è un noto maestro blogger, tra gli ideatori di Ricerche Maestre, il suo blog è apprezzato soprattutto per le quotidiane segnalazioni di servizi e siti interessanti. Mi ha contattato per la realizzazione del suo blog personale, ne è nato un tema fresco e lineare, dai colori pastello. Nel tema wordpress è stata integrata la ricerca di Google, per eseguire query direttamente dalla barra del menu.
Visita il sito..

Marina Remi Blog [wordpress + css-xhtml + jquery]

Marina Remi

Marina Remi è un’attrice genovese. Mi ha contattato per la realizzazione del suo blog personale. Un lavoro fuori dal comune: semplice e graficamente accattivante. Nel tema wordpress sono stati integrati diversi plugin, tra i quali FAlbum (per pubblicare foto da Flickr).
Visita il sito..

Istituto Museo Cervi [joomla + css-xhtml + javascript]

Museo Cervi

“L’Istituto dedicato a papà Cervi, figura emblematica del dopoguerra italiano e testimone altissimo della Resistenza, custodisce la memoria dei sette fratelli Cervi e del loro sacrifico.” Il Museo Cervi si trova a Gattatico, in provincia di Reggio Emilia.
Il sito si basa su una personalizzazione del CMS Joomla, per il quale ho sviluppato il template. Allo sviluppo del sito è seguita una fase di formazione per rendere autonomi i gestori nell’aggiornamento dei contenuti.
Visita il sito..

Bed&Breakfast Mania – Blog [ wordpress + css ]

BedandBreakfastMania

Bed & Breakfast Mania è un portale che promuove strutture turistiche in tutta italia. Il blog è stato realizzato sulla grafica del portale principale e la particolarità consiste nella scelta del layout a due colonne parallele. Essendo rivolto a due target completamente differenti, turisti e albergatori, il blog si divide secondo la categoria di riferimento delle notizie.
Da vedere..

Geekissimo [wordpress + css-xhtml + jquery]

Geekissimo

Geekissimo è un noto blog di tecnologia, con più di 2000 assidui abbonati al feed rss. E’ stato concepito il design secondo due linee guida: semplicità e colori pastello. Il risultato è un tema chiaro e navigabile, grazie soprattutto agli effetti ottenuti grazie ai javascript jquery e interface.
Una peculiarità del design sono infatti le freccette che permettono la navigazione rapida tra gli articoli dell’home page, presentate nell’apposito post da shor, autore del blog.
Vedi la grafica..

Dire Fare Comunicare [wordpress + css-xhtml]

Dire Fare Comunicare

DireFareComunicare è lo spazio gestito da Paolo Silingardi (Achab Group Modena), dedicato a progetti di comunicazione riguardanti tematiche ambientali.
E’ stato sviluppato su piattaforma WordPress, il tema realizzato per l’occasione è stato rilascato liberamente.
Visita il sito..

Amici del Riciclo [personalizzazione wordpress + css-xhtml]

Amici del Riciclo

Amici del riciclo è un’iniziativa del Comune di Roma e Achab Group, per sensibilizzare i cittadini alla raccolta differenziata e trovare ecovolontari che si dedichino alla gestione dei rifiuti.
Il sito si basa su wordpress, nota particolare riguarda il menù, che deve gestire in maniera dinamica le notizie e le categorie riguardanti diversi comuni.
Visita il sito..

Blog di Matteo Carli [wordpress + css-xhtml]

Blog di Matteo Carli

Matteo Carli gestisce un blog che tratta principalmente temi riguardanti la sicurezza informatica. Ho ridisegnato il layout del sito e ripensato il logo. Il sito gira su WordPress, sono stati integrati all’interno del template diversi plugin, il tema è widget-ready.
Una peculiarità del design è l’utilizzo di una gift animata nell’intestazione per creare un effetto grafico che ricorda un monitor col segnale distorto.
Visita il sito..

Giovy’s Blog [wordpress + tema css-xhtml]

Blog di Giovy

Giovy è uno dei top-blogger italiani. Ho avuto l’onore di ristrutturare il suo blog ridisegnando il layout del sito, impostandolo su tre colonne, semplice e lineare. E’ stato riprogettato da zero anche il logo (che vedete a fianco). Molto accattivante il design dei commenti, a fumetti con l’integrazione dell’avatar di MyBlogLog. Il nuovo design ha ricevuto una valanga di commenti (e di complimenti), grazie ad alcuni di essi sono stati migliorati diversi particolari e corretti alcuni bug. Ogni giorno i lettori di Giovy possono “godere” del nuovo layout..
Visita il sito..

Basket Rubiera 2000 [wordpress + css + xhtml]

Basket Rubiera 2000

Il sito del Basket Rubiera 2000 raccoglie tutte le informazioni della società sportiva, le notizie e i risultati riguardanti l’attività delle diverse squadre.
E’ organizzato come un blog e utilizza il template open source per wordpress Sportemplate.
Visita il sito..

Cognitio – piattaforma web di e-Learning [java jsp + roller webblogger + jsp wiki]

Cognitio

Cognitio è un portale di e-learning e knowledge management che integra al proprio interno soluzioni open-source (Roller e JSPWiki). E’ un sito dinamico scritto col linguaggio java. L’aspetto innovativo di questa piattaforma web è l’impiego di strumenti quali wiki e blog per la distribuzione e fruizione dei corsi a distanza e la collaborazione tra gli utenti: essi offrono grande flessibilità al sistema, che si trasforma da semplice
contenitore di materiale didattico in un vero e proprio strumento per la condivisione e gestione della conoscenza, con interessanti destinazioni anche in ambito aziendale, al di fuori di un contesto puramente formativo.
Cognitio fa uso di software open source ed è stato installato presso la facoltà di Ingegneria di Reggio Emilia, sarà utilizzato per il corso di Tecnologie e Applicazioni Web.
Apri lo screenshot del sito – sezione corsi (immagine .png)
Apri lo screenshot del sito – sezione wiki (immagine .png)
Apri lo screenshot del sito – sezione blog (immagine .png)