Come funzionano i feed
Un feed è usato per fornire agli utilizzatori una serie di contenuti aggiornati di frequente. I distributori del contenuto rendono disponibile il feed e consentono agli utenti di iscriversi. [wikipedia]
In questo modo tu puoi salvare l’indirizzo del mio feed nel tuo lettore preferito. I lettori, o aggregatori, sono tantissimi: da quelli on-line ai programmi installabili sul proprio pc.
Se dovessi consigliarne uno? Google Reader.
L’indirizzo del feed RSS di diploD è: http://www.diplod.it/feed/
L’aggregazione consiste in un insieme di feeds accessibili simultaneamente, ed è eseguita da un aggregatore Internet. Il vantaggio è che potrai leggere e restare aggiornato su tutti i siti che ti interessano, oltre a diploD, senza dover accedere per forza al sito stesso.
Il web feed inoltre presenta alcuni vantaggi, se paragonato al ricevere contenuti postati frequentemente tramite email:
- Nell’iscrizione ad un feed, gli utenti non rivelano il loro indirizzo di posta elettronica. In questo modo non si espongono alle minacce tipiche dell’email: lo spam, i virus, il phishing, ed il furto di identità.
- Se gli utenti vogliono interrompere la ricezione di notizie, non devono inviare richieste del tipo “annulla la sottoscrizione”; basta che rimuovano il feed dal loro aggregatore.