Davide Del Monte all'anagrafe: sono osservatore attento e lavoratore stancabile..
Leva '84. Mi sono laureato in Ingegneria dell'Integrazione d'impresa presso l'Università di Modena e Reggio Emilia nell'ottobre 2006 con tesi dal titolo "E-learning e Knowledge Management: sviluppo di un portale web con blog e wiki".
E dopo due anni e un po' ho preso la Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale con una tesi dal titolo "Tecnologie ICT per l'Enterprise 2.0: tra Project Management e Collaborazione".
Una delle mie più grandi passioni, dopo il web, è la palla a spicchi: allenatore per il Basket Rubiera da circa 4 anni.
In questi giorni sto ascoltando:
Stai navigando nell'archivio per la categoria 'Webdesigner'
Pubblicato da Davide, domenica 6 settembre 2009
Quante volte abbiamo visto siti di magazine dotati di spettacolari slideshow a centro pagina che presentano gli ultimi articoli con immagini a ripetizione? La soluzione che propongo in questo articolo pubblica invece la prima foto allegata al post e la fa girare a rotazione assieme al titolo e all’excerpt (il riassunto). Il risultato finale è visibile in una demo.
-->
Pubblicato da Davide, domenica 16 agosto 2009
Da qualche tempo è disponibile un plugin che permette di portare Google Earth direttamente sulle pagine web, grazie alle Google Earth API. E’ infatti possibile inserire in una pagina web una finestra che visualizza il famoso mondo 3D, caricando un file KML.
-->
Pubblicato da Davide, giovedì 13 agosto 2009
Uno dei tanti limiti di Sharepoint Designer è quello di non poter creare un workflow in grado di inviare mail a diversi utenti prendendoli da un campo di tipo person picker quando questo è impostato per accettare più di un solo utente. Se infatti si permette di poter inserire diversi utenti o gruppi di utenti nel person picker, al momento della creazione del workflow non sarà visibile tale campo tra quelli selezionabili come destinatari della mail. Ecco come fare per risolvere il problema!
Pubblicato da Davide, martedì 2 giugno 2009
Arrivano le feste e finalmente c’è tempo per dedicarsi a ciò che più piace. JQuery e un pizzico di CSS sono sufficienti per rendere accattivante un menù, creando tendine a cascata sul mouse-hover o affascinanti barre di navigazione, perfette per i menù in stile magazine. Tutta la faccenda è frutto di un comodo plugin di jquery: superfish.
Pubblicato da Davide, domenica 10 maggio 2009
Una delle maggiori esigenze, quando si utilizza wordpress come motore per un sito che preveda la registrazione degli utenti, è quella di permetterne una gestione avanzata, con campi personalizzati, avatar, form di registrazione estesi. Altra esigenza è quella di creare aree riservate protette. Vi sono due plugin che svolgono egregiamente questo compito.