Davide Del Monte all'anagrafe: sono osservatore attento e lavoratore stancabile..
Leva '84. Mi sono laureato in Ingegneria dell'Integrazione d'impresa presso l'Università di Modena e Reggio Emilia nell'ottobre 2006 con tesi dal titolo "E-learning e Knowledge Management: sviluppo di un portale web con blog e wiki".
E dopo due anni e un po' ho preso la Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale con una tesi dal titolo "Tecnologie ICT per l'Enterprise 2.0: tra Project Management e Collaborazione".
Una delle mie più grandi passioni, dopo il web, è la palla a spicchi: allenatore per il Basket Rubiera da circa 4 anni.
In questi giorni sto ascoltando:
Stai navigando nell'archivio per la categoria 'Webdesigner'
Pubblicato da Davide, martedì 9 agosto 2011
Sharepoint 2010 è sulla scena da ormai oltre un anno, è tempo di mettere nero su bianco qualche appunto ad imperitura memoria, magari tornerà utile ad altri. L’obiettivo è una semplice e sbrigativa customizzazione di un portale Sharepoint con colori personalizzati, un minimo di vestizione grafica e la scelta della master page e dell’icona di rappresentanza. […]
-->
Pubblicato da Davide, venerdì 8 aprile 2011
Si chiama Projekktor, ed è davvero ciò che cercavo da tempo. Un player senza fronzoli, che funzioni su tutti i browser. Senza flash, che quegli aggeggi piccoli e cool così come gli attrezzi grossi e prestanti non supportano. jQuery certo, ma anche il pulitissimo HTML5.
-->
Pubblicato da Davide, giovedì 17 febbraio 2011
Grafici interattivi e dinamici con Highcharts, un prodotto molto flessibile per costruire cruscotti o report. Possibilità di caricare i dati in maniera asincrona e svariati modi per visualizzarli.. da provare!
Pubblicato da Davide, mercoledì 29 settembre 2010
jsDate. Per chi non vuole impazzire con le classiche funzioni javascript, che sono utili ma non sempre funzionali, esiste questo comodo js da includere nei propri lavori per agire in maniera efficace sulle date. La funzione più importante è sicuramente il DateDiff(), comodissimo per fare somme e differenze al volo.
Pubblicato da Davide, lunedì 19 luglio 2010
Volete stupire con componenti dinamici pronti all’uso? Creare applicazioni web avanzate non è poi così laborioso, oggi si trovano un sacco di risorse in rete. Ecco una breve panoramica.