22 apr

Un esempio di applicazione ajax ottimizzata per dispositivi mobili: xml e javascript.

5 Commenti »

Pubblicato da Davide, giovedì 22 aprile 2010

Ajax è sempre cool, se poi lo affianchi a iPhone & Co. è ancora più cool. Perchè non vedere un esempio di applicazione web fruibile da cellulare che va a interrogare i dati contenuti in un file xml? Pensiamo ai webservices, ormai l’xml è un po’ ovunque. Dobbiamo solo sfruttarlo.

-->
28 dic

Dataview che filtra per data gli elementi di una lista Sharepoint: che fatica!

Nessun Commento »

Pubblicato da Davide, lunedì 28 dicembre 2009

Il concetto è semplice: ho una lista calendario in Sharepoint e voglio ottenere una dataview in grado di filtrare gli avvenimenti occorsi in un dato intervallo di tempo. A cosa può servire? Immaginiamo che il calendario in questione serva per segnare le ferie degli utenti e qualcuno sia interessato a vedere quante persone sono in […]

-->

Vai all'articolo.. 28 dic 2009

20 nov

Sharepoint: nascondere campi nei form tramite javascript

1 Commento »

Pubblicato da Davide, venerdì 20 novembre 2009

Tutto inizia da questo interminabile quanto esaustivo articolo: utilizzare un javascript per nascondere i campi nel form di inserimento (NewForm.aspx) oppure dal form di visualizzazione (DispForm.aspx) di una lista Sharepoint.
L’utilità? Lasciare ai soli amministratori la possibilità di editing di determinati campi.
Ecco come utilizzare al meglio il javascript!

, , , ,
Ajax e Javascript, Sharepoint

Vai all'articolo.. 20 nov 2009

6 set

WordPress: creare uno sliseshow con gli articoli in rilievo stile magazine

23 Commenti »

Pubblicato da Davide, domenica 6 settembre 2009

Quante volte abbiamo visto siti di magazine dotati di spettacolari slideshow a centro pagina che presentano gli ultimi articoli con immagini a ripetizione? La soluzione che propongo in questo articolo pubblica invece la prima foto allegata al post e la fa girare a rotazione assieme al titolo e all’excerpt (il riassunto). Il risultato finale è visibile in una demo.

, , , , , , ,
Ajax e Javascript, Blog, Design

Vai all'articolo.. 6 set 2009

16 ago

Google Earth Plugin: visualizzare KML su una pagina web HTML

4 Commenti »

Pubblicato da Davide, domenica 16 agosto 2009

Da qualche tempo è disponibile un plugin che permette di portare Google Earth direttamente sulle pagine web, grazie alle Google Earth API. E’ infatti possibile inserire in una pagina web una finestra che visualizza il famoso mondo 3D, caricando un file KML.

, , , , ,
Ajax e Javascript, Google, Web 2.0

Vai all'articolo.. 16 ago 2009

 

http://livregratis.fr/ - http://club-ebook.fr/