13 feb

Creare un web service con Google App Script. E magari leggere uno spreadsheet..

Nessun Commento »

Pubblicato da Davide, venerdì 13 febbraio 2015

Sono lontani i tempi per cui se dovevi pubblicare un web service di test eri costretto tribolare in qualche ambiente di sviluppo, per poi caricare il tutto via ftp su un web server e testare il tuo servizio. Da qualche tempo ormai possiamo fare tutto da browser. Con Google Apps Script il concetto è semplice, basta accedere a Drive e scrivere qualche riga di codice javascript.

-->
18 lug

Ajax con jquery: la chiamata perfetta. Locale e cross domain, SEO friendly.

2 Commenti »

Pubblicato da Davide, venerdì 18 luglio 2014

I primi esempi di codice per fare una chiamata ajax erano brutti. Punto. C’era l’inevitabile if per gestire i diversi browser e qualche oggetto in più da maneggiare. Ora, grazie a jquery e a browser più umani, si riesce a gestire una chiamata ajax molto più agevolmente. Restano però alcuni aspetti critici: tra cui le chiamate cross domain e gli url SEO friendly.
Esiste quindi la chiamata perfetta? Si, ma come tutte le cose perfette, è sicuramente perfettibile.

-->

Vai all'articolo.. 18 lug 2014

17 gen

Mappe “fighe”: con snazzy maps si possono personalizzare le mappe di Google.

1 Commento »

Pubblicato da Davide, venerdì 17 gennaio 2014

Le mappe di Google sono un must per qualsiasi pagina contatti, ma possono diventare anche un accattivante elemento di design di una pagina web, se non addirittura l’elemento fondamentale di un sito. Ogni tanto è bello poterle personalizzare, coi propri colori e il proprio design. Su snazzy maps una raccolta di stili preconfezionati.

, , , , , ,
Design, Google

Vai all'articolo.. 17 gen 2014

13 gen

Javascript per “pagina in caricamento”: loading con eleganza.

Nessun Commento »

Pubblicato da Davide, lunedì 13 gennaio 2014

Sempre più spesso si realizzano siti e applicazioni web che richiedono tempi di caricamento un po’ più lunghi del normale, per evitare possibili errori nel codice javascript e rendere l’esperienza utente il più fluida possibile, è buona cosa e giusta mostrare qualcosa durante il caricamento della pagina per poi mostrare il contenuto in toto solo una volta che questo si è generato. Ecco come fare, con eleganza.

, , , , , , ,
Ajax e Javascript, Applicazioni Web

Vai all'articolo.. 13 gen 2014

23 mar

Sharepoint 2010: external list da database SQL esterno alla prova dei fatti

Nessun Commento »

Pubblicato da Davide, sabato 23 marzo 2013

Con i BCS (Businness Connectivity Services) è possibile creare liste di Sharepoint 2010 contenenti elementi che in realtà risiedono su un database SQL esterno a Sharepoint. Vediamo come funzionano, per appuntarsi qualche utile consiglio. Il primo passo per poter far funzionare il meccanismo è la definizione di una Secure Store Target Application, ovvero di un […]

, , , , , ,
Database, Sharepoint

Vai all'articolo.. 23 mar 2013

 

http://livregratis.fr/ - http://club-ebook.fr/