Davide Del Monte all'anagrafe: sono osservatore attento e lavoratore stancabile..
Leva '84. Mi sono laureato in Ingegneria dell'Integrazione d'impresa presso l'Università di Modena e Reggio Emilia nell'ottobre 2006 con tesi dal titolo "E-learning e Knowledge Management: sviluppo di un portale web con blog e wiki".
E dopo due anni e un po' ho preso la Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale con una tesi dal titolo "Tecnologie ICT per l'Enterprise 2.0: tra Project Management e Collaborazione".
Una delle mie più grandi passioni, dopo il web, è la palla a spicchi: allenatore per il Basket Rubiera da circa 4 anni.
In questi giorni sto ascoltando:
Stai navigando nell'archivio per la categoria 'Web'
Pubblicato da Davide, domenica 31 dicembre 2006
Sempre più spesso, quando esco di casa, mi chiedo se la gente con cui parlo di Elisabetta Canalis sappia cosa sia un blog o abbia mai utilizzato Wikipedia. Ogni volta che pubblico un articolo, dal mio editor, mi trovo indeciso sul come affrontare gli argomenti di cui tratto: se rivolgermi ad un pubblico maturo e […]
-->
Pubblicato da Davide, domenica 31 dicembre 2006
Qualche mese fa ho partecipato a un concorso organizzato da O-One, una azienda che realizza soluzioni web, in collaborazione con Macromedia Italia e l’Università di Modena e Reggio Emilia. Il titolo del concorso è WebForTheFuture, aperto a studenti e professionisti di tutto il mondo con età inferiore ai 30 anni, che si propone di esplorare […]
-->
Pubblicato da Davide, martedì 26 dicembre 2006
Non riesco a trattenermi. Capita molto spesso navigando con FireFox (se ancora non l’avete installato fatelo immediatamente) di aprire siti web che funzionano correttamente solo con Internet Explorer. Certo capita anche a me di fare errori di progettazione, ma generalmente dopo una fase più o meno lunga di test questi errori vengono a galla e […]
Pubblicato da Davide, venerdì 22 dicembre 2006
A Milano sono iniziati i lavori del Web Skill Working Group, con il patrocinio di IWA Italy, l’associazione italiana dei Webmaster. “Questi profili – spiega IWA – garantiranno maggiore chiarezza alle aziende che assumeranno personale specializzato nell’ambito del Web e forniranno supporto alle organizzazioni e professionisti che nell’ambito della formazione sapranno operare meglio le proprie […]
Pubblicato da Davide, venerdì 22 dicembre 2006
Che prima o poi la tv sia destinata a sfruttare il web è un dato di fatto, quando questo potrà avvenire su larga scala non ci è dato sapere. La nascita e la fioritura di siti come YouTube sono la conferma che la diffusione di video è un settore in crescita. A tal proposito vi […]