17 feb

Highcharts: grafici interattivi con jQuery ottimizzati anche per iPhone / Android

7 Commenti »

Pubblicato da Davide, giovedì 17 febbraio 2011

Grafici interattivi e dinamici con Highcharts, un prodotto molto flessibile per costruire cruscotti o report. Possibilità di caricare i dati in maniera asincrona e svariati modi per visualizzarli.. da provare!

-->
19 lug

Componenti Ajax e UI Toolkit per applicazioni web RIA

3 Commenti »

Pubblicato da Davide, lunedì 19 luglio 2010

Volete stupire con componenti dinamici pronti all’uso? Creare applicazioni web avanzate non è poi così laborioso, oggi si trovano un sacco di risorse in rete. Ecco una breve panoramica.

-->

Vai all'articolo.. 19 lug 2010

2 giu

Intranet Governance: intervista a Jane McConnel

3 Commenti »

Pubblicato da Davide, mercoledì 2 giugno 2010

Da un po’ di tempo sono alle prese con lo sviluppo e la gestione di una intranet concepita per una azienda che ha filiali worldwide, ne ho approfittato per chiedere qualche consiglio a Jane McConnel, speaker dell’Enterprise 2.0 Forum.

, , , , , ,
ICT, Web 2.0

Vai all'articolo.. 2 giu 2010

22 apr

Un esempio di applicazione ajax ottimizzata per dispositivi mobili: xml e javascript.

5 Commenti »

Pubblicato da Davide, giovedì 22 aprile 2010

Ajax è sempre cool, se poi lo affianchi a iPhone & Co. è ancora più cool. Perchè non vedere un esempio di applicazione web fruibile da cellulare che va a interrogare i dati contenuti in un file xml? Pensiamo ai webservices, ormai l’xml è un po’ ovunque. Dobbiamo solo sfruttarlo.

, , , , , , , ,
Ajax e Javascript, Web 2.0

Vai all'articolo.. 22 apr 2010

14 apr

Decidere se usare blog, wiki, IM, email o telefono..

1 Commento »

Pubblicato da Davide, mercoledì 14 aprile 2010

Enterprise 2.0 per chi è sul pezzo, nuovi strumenti lavorativi per chi semplicemente li usa. Fatto sta che sono sempre più diffusi, all’interno delle organizzazioni, strumenti come i blog e i wiki. Sono arrivati già da tempo anche i software di instant messaging, un altro noioso compagno d’ufficio dopo il telefono.
E’ sempre difficile però la scelta su quale strumento utilizzare; vi sono strumenti più o meno adatti in base alle informazioni da condividere e ai feedback necessari. La tipologia della relazione spesso fa la differenza sul raggiungimento dei risultati.

, , , , , , ,
Knowledge Management, Web 2.0

Vai all'articolo.. 14 apr 2010

 

http://livregratis.fr/ - http://club-ebook.fr/