Davide Del Monte all'anagrafe: sono osservatore attento e lavoratore stancabile..
Leva '84. Mi sono laureato in Ingegneria dell'Integrazione d'impresa presso l'Università di Modena e Reggio Emilia nell'ottobre 2006 con tesi dal titolo "E-learning e Knowledge Management: sviluppo di un portale web con blog e wiki".
E dopo due anni e un po' ho preso la Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale con una tesi dal titolo "Tecnologie ICT per l'Enterprise 2.0: tra Project Management e Collaborazione".
Una delle mie più grandi passioni, dopo il web, è la palla a spicchi: allenatore per il Basket Rubiera da circa 4 anni.
In questi giorni sto ascoltando:
Stai navigando nell'archivio per la categoria 'Osservatore'
Pubblicato da Davide, mercoledì 13 dicembre 2006
Buone e cattive notizie dal mondo del software musicale. Partiamo dalla brutta.. E’ datata ma io me ne accorgo solo ora, dopo più di un anno che utilizzavo soddisfatto il registratore multitraccia KristalAudio (trovate una descrizione delle caratteristiche in italiano qui), vado sul sito ufficiale del programma per vedere se è maturato qualche aggiornamento e […]
-->
Pubblicato da Davide, venerdì 8 dicembre 2006
La tesi di laurea è una fatica che deve affrontare chiunque decida di portare a termine il percorso universitario. Mentre si scrive la tesi, si perdono ore ed ore a studiare libri, saggi, documenti, white papers e qualsiasi cosa possa tornare utile per le proprie ricerche. Spesso però si ha la sensazione che tutto questo […]
-->
Pubblicato da Davide, venerdì 1 dicembre 2006
Ho da poco scoperto un interessante progetto: script.aculo.us. Si tratta di un set di librerie in javascript, basate sul framework prototype. Basta aprire il sito del progetto per avere subito un bel colpo d’occhio: un altro sito in flash? No, javascript e css.. e navighi più tranquillo. Grazie a queste librerie si possono creare interessanti […]
Pubblicato da Davide, venerdì 24 novembre 2006
Il motore per eccellenza, uno dei miei compagni di giochi e studio dalla (sua) nascita, distribuisce il google-pack. E’ una lista di software più o meno gratuiti che secondo gli ingegneri google non dovrebbero mai mancare in un computer desktop. Purtroppo è una delle poche cose che non mi convincono di google (l’altra è la […]
Pubblicato da Davide, giovedì 9 novembre 2006
Sto sondando la rete per scoprire funzionalità e peculiarità dei Content Managment Systems dello stato dell’arte attuale e capire quale sia il migliore. I requisiti fondamentali per i CMS oggetto della mia ricerca sono la gratuità (quindi ho dato un occhio principalmente a piattaforme open-source) e il linguaggio di programmazione: php o java. Mi serve […]