Davide Del Monte all'anagrafe: sono osservatore attento e lavoratore stancabile..
Leva '84. Mi sono laureato in Ingegneria dell'Integrazione d'impresa presso l'Università di Modena e Reggio Emilia nell'ottobre 2006 con tesi dal titolo "E-learning e Knowledge Management: sviluppo di un portale web con blog e wiki".
E dopo due anni e un po' ho preso la Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale con una tesi dal titolo "Tecnologie ICT per l'Enterprise 2.0: tra Project Management e Collaborazione".
Una delle mie più grandi passioni, dopo il web, è la palla a spicchi: allenatore per il Basket Rubiera da circa 4 anni.
In questi giorni sto ascoltando:
Stai navigando nell'archivio per la categoria 'Osservatore'
Pubblicato da Davide, sabato 31 marzo 2007
E così sono stato al RitaliaCamp di Milano. Considerazioni da fare ce ne sarebbero per scrivere un libro, ma cercherò di essere breve e conciso. Andiamo per punti. L’organizzazione A mio modo di vedere è stata impeccabile. Il mio ultimo BarCamp è stato quello di Roma, non me ne vogliano quelli del Linux Club, ma […]
-->
Pubblicato da Davide, lunedì 26 marzo 2007
Me ne accorgo quotidianamente, quando parli di internet e computer c’è sempre un po’ di diffidenza, anche se ti rivolgi a coetanei. Credevo fosse colpa della banda larga, del fatto che in un piccolo paese ancora internet faticasse a prendere piede, invece è un “male” tutto italiano: i giovani tra i 16 e i 24 […]
-->
Pubblicato da Davide, mercoledì 21 marzo 2007
Sto lavorando alla messa a punto di un template per Joomla. Il mio metodo di lavoro è il solito, prima di partire vado alla ricerca di layout GPL per vedere quali sono le soluzioni migliori e adattarle alle mie esigenze. Premetto che finora non avevo mai creato un template per joomla da zero, quindi queste […]
Pubblicato da Davide, lunedì 19 marzo 2007
E’ appena passato il Saint Patrick’s Day. San Patrizio (385-461) è il patrono di Irlanda e la tradizione vuole che si festeggi in suo onore il 17 Marzo, giorno della sua morte. Essendo un amante della birra scura, sono andato sul sito web della Guinness per vedere se era proposto qualcosa di particolare in occasione […]
Pubblicato da Davide, martedì 13 marzo 2007
Si fa un gran chiacchericcio in questi giorni sul nazionalismo web 2.0, ovvero sul fatto di promuovere e utilizzare applicazioni web made in italy. Io sono tra quelli che valutano i prodotti non in base alla nazionalità, ma in base all’idea di fondo, ai contenuti e alle caratteristiche qualitative. Mi arriva oggi via mail una […]