Davide Del Monte all'anagrafe: sono osservatore attento e lavoratore stancabile..
Leva '84. Mi sono laureato in Ingegneria dell'Integrazione d'impresa presso l'Università di Modena e Reggio Emilia nell'ottobre 2006 con tesi dal titolo "E-learning e Knowledge Management: sviluppo di un portale web con blog e wiki".
E dopo due anni e un po' ho preso la Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale con una tesi dal titolo "Tecnologie ICT per l'Enterprise 2.0: tra Project Management e Collaborazione".
Una delle mie più grandi passioni, dopo il web, è la palla a spicchi: allenatore per il Basket Rubiera da circa 4 anni.
In questi giorni sto ascoltando:
Stai navigando nell'archivio per la categoria 'Osservatore'
Pubblicato da Davide, martedì 8 maggio 2007
Ho acquistato un Nokia 6080, si tratta di un telefono cellulare compatto e dal design ben curato. Non sono un cultore dei feticci tecnologici e faccio parte di coloro che sostengono che il telefono debba saper solo telefonare. Avevo un buono da spendere, lo ammetto, e mi sono lasciato prendere da questo aggeggino nero. Stando […]
-->
Pubblicato da Davide, venerdì 27 aprile 2007
Oggi al tg2 delle 13 ho visto un servizio che mi ha incuriosito. Uno studio inglese ha fatto una ricerca per tradurre l’esistenza umana in cifre. I numeri a volte sanno essere divertenti, e per uno come me che coi numeri ha a che fare tutti i giorni era impossibile resistere. La fonte da cui […]
-->
Pubblicato da Davide, lunedì 23 aprile 2007
Ho iniziato da qualche giorno la lettura del libro Wikinomics di Don Tapscott e Anthony D. Williams. Il sottotitolo recita: How mass collaboration changes everything (Come la collaborazione di massa cambia qualsiasi cosa). Il libro tratta di come grandi e piccole aziende possano interfacciarsi con le masse per ottenere benefici e informazioni. Leggo questo testo […]
Pubblicato da Davide, venerdì 13 aprile 2007
Una manna per gli smemorati, un buono strumento per la produttività e la collaborazione. Dal Blog di Google Italia ho appreso del lancio di Google Notebook in italiano. Senza troppe pretese ho provato la novità e sono rimasto positivamente impressionato. Di strumenti per fare wishlists, prendere appunti, segnarsi link ce ne sono a volontà, ma […]
Pubblicato da Davide, sabato 31 marzo 2007
Questo weekend lo passerò tra Milano e Roma, per questo motivo ho avuto modo di navigare un po’ sui siti delle ferrovie.. Ho notato dei graditi miglioramenti. Il sito trenitalia.com è decisamente migliorato negli ultimi tempi: una home-page ben organizzata, un servizio di prenotazione on-line fino a 24 ore prima della partenza, e una nuova […]