Davide Del Monte all'anagrafe: sono osservatore attento e lavoratore stancabile..
Leva '84. Mi sono laureato in Ingegneria dell'Integrazione d'impresa presso l'Università di Modena e Reggio Emilia nell'ottobre 2006 con tesi dal titolo "E-learning e Knowledge Management: sviluppo di un portale web con blog e wiki".
E dopo due anni e un po' ho preso la Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale con una tesi dal titolo "Tecnologie ICT per l'Enterprise 2.0: tra Project Management e Collaborazione".
Una delle mie più grandi passioni, dopo il web, è la palla a spicchi: allenatore per il Basket Rubiera da circa 4 anni.
In questi giorni sto ascoltando:
Stai navigando nell'archivio per la categoria 'Osservatore'
Pubblicato da Davide, venerdì 9 maggio 2008
Skype ha lanciato nuovi piani tariffari che prevedono un contributo mensile fisso per poter chiamare illimitatamente tutti i numeri fissi. Ci sono tre tipologie di contratto: per chiamare in un solo paese, in tutta Europa o in tutto il mondo. Tre euro al mese e si hanno chiamate illimitate, il prezzo è decisamente concorrenziale. 3.39 […]
-->
Pubblicato da Davide, sabato 3 maggio 2008
[foto Flickr] Credem è un istituto di credito reggiano. Poco tempo fa si è concluso il business game che ha portato all’assunzone di nuovi dipendenti, selezionati grazie a un metodo piuttosto innovativo. E’ iniziato tutto a Dicembre 2007, quando Credem ha aperto le iscrizioni per un gioco on-line, l’obiettivo era conoscore nuovi talenti da inserire […]
-->
Pubblicato da Davide, sabato 26 aprile 2008
[foto Flickr] Quello del project management è senza dubbio un campo navigato da tempo. Microsoft Project uscì per la prima volta nel 1990, fu una delle prime applicazioni Microsoft a girare su Windows 3.0. Da allora le esigenze del project manager sono evolute assieme alla tecnologia; oggi è sempre più fondamentale avere una visione globale […]
basecamp, enterprise20, microsoft, project, project management, PWA, sharepoint, windows, WSS
ICT, Ingegneria, Project Management, Software, Web 2.0
Pubblicato da Davide, martedì 22 aprile 2008
[foto Flickr] Frontier Analyst è un software sviluppato da Banxia, una software house inglese piuttosto intraprendente. L’obiettivo di questo programma è fornire uno strumento decisionale per valutare le prestazioni di diverse business units (filiali, negozi, reparti ospedalieri, uffici pubblici o vere e proprie unità di business aziendali..) e indicare i possibili margini di miglioramento, sulla […]
Pubblicato da Davide, domenica 20 aprile 2008
Le Google API Charts sono un insieme di procedure disponibili ai programmatori web per ottenere dei grafici a partire da un semplice url. Si tratta forse delle “Application Programming Interface” più semplici mai messe a disposizione da Google. Il servizio è gratuito, è possibile utilizzarlo senza dover registrare nessuna API key (come invece avviene per […]