24 set

Gnu in formato vettoriale svg (Inkscape)

2 Commenti »

Pubblicato da Davide, lunedì 24 settembre 2007

Un altro esame se ne è andato, e prima di tuffarsi nelle varie cose da fare, mi sono concesso la domenica per prendere confidenza con Inkscape. Per chi non lo sapesse, è un software di grafica vettoriale nato in ambiente Linux e disponibile anche per Windows, davvero molto versatile. Nella grafica vettoriale un’immagine è descritta […]

-->
10 set

Nerino – Un nuovo tema per WordPress

35 Commenti »

Pubblicato da Davide, lunedì 10 settembre 2007

UPDATE: Nerino è giunto alla versione 2.0, vedi le novità e scarica la nuova versione! Prima o poi doveva succedere: a Settembre si riparte, qualcuno decide di aprire un nuovo blog e qualcun altro di cambiare template. Ecco a voi Nerino 1.0, un nuovo tema per WordPress creato dal sottoscritto e rilasciato liberamente. Il nome […]

-->

Vai all'articolo.. 10 set 2007

12 giu

Business Intelligence e Data Mining

6 Commenti »

Pubblicato da Davide, martedì 12 giugno 2007

Ovvero come scoprire che chi compra i pannolini spesso acquista anche la birra.. e guadagnarci sopra. Già, immaginate di essere nell’ufficio del dirigente di un centro vendita di una grande catena di distribuzione. Analizzando l’immensa mole di dati, dove sono registrati gli acquisti dei clienti, si viene a scoprire che con estrema frequenza chi acquista […]


ICT, Ingegneria, Java, Open Source

Vai all'articolo.. 12 giu 2007

21 mar

Joomla e tabelle: alla fine mi arrendo..

8 Commenti »

Pubblicato da Davide, mercoledì 21 marzo 2007

Sto lavorando alla messa a punto di un template per Joomla. Il mio metodo di lavoro è il solito, prima di partire vado alla ricerca di layout GPL per vedere quali sono le soluzioni migliori e adattarle alle mie esigenze. Premetto che finora non avevo mai creato un template per joomla da zero, quindi queste […]


CMS, CSS, Open Source

Vai all'articolo.. 21 mar 2007

13 mar

Produzioni dal basso

Nessun Commento »

Pubblicato da Davide, martedì 13 marzo 2007

Si fa un gran chiacchericcio in questi giorni sul nazionalismo web 2.0, ovvero sul fatto di promuovere e utilizzare applicazioni web made in italy. Io sono tra quelli che valutano i prodotti non in base alla nazionalità, ma in base all’idea di fondo, ai contenuti e alle caratteristiche qualitative. Mi arriva oggi via mail una […]


Open Source, Web 2.0

Vai all'articolo.. 13 mar 2007

 

http://livregratis.fr/ - http://club-ebook.fr/