Davide Del Monte all'anagrafe: sono osservatore attento e lavoratore stancabile..
Leva '84. Mi sono laureato in Ingegneria dell'Integrazione d'impresa presso l'Università di Modena e Reggio Emilia nell'ottobre 2006 con tesi dal titolo "E-learning e Knowledge Management: sviluppo di un portale web con blog e wiki".
E dopo due anni e un po' ho preso la Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale con una tesi dal titolo "Tecnologie ICT per l'Enterprise 2.0: tra Project Management e Collaborazione".
Una delle mie più grandi passioni, dopo il web, è la palla a spicchi: allenatore per il Basket Rubiera da circa 4 anni.
In questi giorni sto ascoltando:
Stai navigando nell'archivio per la categoria 'e-business'
Pubblicato da Davide, sabato 19 maggio 2007
C’è un concorso che vuole premiare le migliori startup del cosiddetto web 2.0, tutto made in Europe. La lista dei partecipanti è composta perlopiù da società spagnole, probabilmente perchè il concorso stesso è stato lanciato da organizzazioni iberiche. Il 10 maggio a Madrid si è svolta la selezione dei cinque finalisti, mentre il 24 maggio […]
-->
Pubblicato da Davide, lunedì 23 aprile 2007
Ho iniziato da qualche giorno la lettura del libro Wikinomics di Don Tapscott e Anthony D. Williams. Il sottotitolo recita: How mass collaboration changes everything (Come la collaborazione di massa cambia qualsiasi cosa). Il libro tratta di come grandi e piccole aziende possano interfacciarsi con le masse per ottenere benefici e informazioni. Leggo questo testo […]
-->
Pubblicato da Davide, martedì 6 marzo 2007
Fare customer care significa essere sempre a disposizione, in qualsiasi fase del processo di scambio fornitore-cliente. Significa fare assistenza pre e post vendita e seguire il cliente quando questo ha necessità di reperire informazioni sul prodotto, quando deve risolvere un problema imprevisto. Soprattutto quando si tratta di grandi aziende, si tende ad affidare l’assistenza clienti […]
Pubblicato da Davide, giovedì 25 gennaio 2007
L’argomento è senza dubbio da “consulente aziendale”. Ma lo voglio affrontare da operaio, un po’ perchè di questo ho già parlato in termini tecnici, un po’ perchè mi sento più a mio agio se le cose le racconto e non le vendo. Partiamo da zero: a chi potrebbe mai servire un wiki? e un blog? […]
Pubblicato da Davide, martedì 16 gennaio 2007
Ci sono tanti modi di usare Google Map per offrire servizi aggiuntivi agli utenti, soprattutto nel campo del turismo (alberghi, monumenti, ristoranti..). Questo però mi è nuovo: qualcuno ha pensato bene di utilizzare le mappe di google per la vendita di case e appartamenti. Sono a tutti gli effetti agenzie immobiliari che permettono la visualizzazione […]