21 feb

Tecnologie ICT per l’Enterprise 2.0: tra Project Management e Collaborazione

5 Commenti »

Pubblicato da Davide, domenica 21 febbraio 2010

Durante lo stage e nei mesi a seguire mi sono occupato di PDM (Product Data Management) e di intranet (sorprendendomi di un versatilissimo Sharepoint) in un gran bel gruppo industriale. Avevo già pubblicato qualche idea, ora è il momento del pdf. Il tutto è rilasciato con Licenza Creative Commons.

-->
13 dic

Cervelli in fuga o talenti in Italia?

4 Commenti »

Pubblicato da Davide, domenica 13 dicembre 2009

Come mai oggi sempre più giovani coltivano il mito dell’espatrio? Siamo davvero messi così male? Molte statistiche confermano: l’Italia non è Paese per giovani laureati. Ogni tanto mi sovviene il dubbio.. Io, nel mio quarto di secolo, sono soddisfatto del mio primo lavoro post laurea, e vedo intorno a me diversi giovani che “fanno”. A volte mi chiedo se non sia colpa del sistema mediatico, che promuove modelli “ignoranti” come riferimento.

-->

Vai all'articolo.. 13 dic 2009

21 ott

Reggio Nova: mappa la rete della conoscenza

Nessun Commento »

Pubblicato da Davide, mercoledì 21 ottobre 2009

ReggioNova l’ho scoperto per caso. Si presenta come un sito istituzionale, il cui obiettivo ultimo pare quasi mettere in pratica una ricerca effettuata dall’Università di Modena e Reggio Emilia sulla rete della collaborazione tra chi lavora nell’economia della cultura.

, , , ,
Reggio Emilia, Università, Web 2.0

Vai all'articolo.. 21 ott 2009

17 apr

Una fiera virtuale per trovare un lavoro reale

1 Commento »

Pubblicato da Davide, venerdì 17 aprile 2009

Gli eventi per il collocamento sono una manna, si parte con una borsina piena di curriculum personali e si torna con una borsina piena di depliant aziendali. Far incontrare chi cerca lavoro con chi lo offre: spesso questi eventi si svolgono negli atenei italiani durante le lezioni, durante gli esami, in orari poco adatti a […]

, , , , , ,
Università

Vai all'articolo.. 17 apr 2009

9 mar

Progettare una presentazione accattivante: qualche consiglio..

2 Commenti »

Pubblicato da Davide, lunedì 9 marzo 2009

Power Point o Impress, al di là dello strumento spesso è utile fare un minimo di preanalisi prima di strutturare una presentazione. In fondo si tratta di marketing: vendere le proprie idee è un’arte difficile, il successo di una presentazione passa da tanti fattori. Non ci avevo mai pensato troppo, ma questo extrempresentation mi viene incontro. Sono all’ultimo atto prima della tesi, la creazione delle slides. E’ molto importante saper trasmettere il proprio lavoro e comunicare le proprie idee, ma qual è il modo corretto?

, , ,
Design, Università

Vai all'articolo.. 9 mar 2009

 

http://livregratis.fr/ - http://club-ebook.fr/