14 apr

Decidere se usare blog, wiki, IM, email o telefono..

1 Commento »

Pubblicato da Davide, mercoledì 14 aprile 2010

Enterprise 2.0 per chi è sul pezzo, nuovi strumenti lavorativi per chi semplicemente li usa. Fatto sta che sono sempre più diffusi, all’interno delle organizzazioni, strumenti come i blog e i wiki. Sono arrivati già da tempo anche i software di instant messaging, un altro noioso compagno d’ufficio dopo il telefono.
E’ sempre difficile però la scelta su quale strumento utilizzare; vi sono strumenti più o meno adatti in base alle informazioni da condividere e ai feedback necessari. La tipologia della relazione spesso fa la differenza sul raggiungimento dei risultati.

-->
9 mar

Ecco l’era degli ERP delle informazioni: Sharepoint Conference 2010, day after.

2 Commenti »

Pubblicato da Davide, martedì 9 marzo 2010

Nell’era dell’information worker è diventato fondamentale avere una visione complessiva delle informazioni da gestire. E’ diventato fondamentale avere una piattaforma, sulla quale coinvogliare le informazioni, attingendole da fonti dati esterne, da strumenti di office, o direttamente dagli utenti. L’hanno capito dalle parti di Redmon, stavolta forse sono arrivati per primi. Certo, è un evento: tipicamente copiavano altri. Io non ho ancora visto nulla dalle potenzialità di Sharepoint 2010: c’è veramente un sacco di roba da studiare.

-->

Vai all'articolo.. 9 mar 2010

19 nov

Psss.. Ho provato Google Wave!

3 Commenti »

Pubblicato da Davide, giovedì 19 novembre 2009

Communication and Collaboration Tool: modifiche in tempo reale, più utenti assieme che editano documenti e commentano i commenti di altri. Un’onda è un flusso comunicativo vivo che si aggiorna ed evolve, non servirà più ricercare le mail. Ho provato Google Wave..

, , , ,
Google, Knowledge Management, Web 2.0

Vai all'articolo.. 19 nov 2009

30 lug

Strategie di adozione ai tempi dell’enterprise 2.0

Nessun Commento »

Pubblicato da Davide, giovedì 30 luglio 2009

L’enterprise 2.0 è qualcosa di più dei semplici strumenti, è cultura aziendale. Anche la governance ICT può seguire un metodo 2.0 e questo agire si riflette nelle modalità di adozione di una soluzione software di livello enterprise. Molto interessante, a tal proposito, è l’articolo di Infovark che espone in modo chiaro e diretto le dinamiche di diffusione di un applicativo all’interno dell’azienda.

, , , , , ,
Knowledge Management, Project Management, Web 2.0

Vai all'articolo.. 30 lug 2009

5 apr

Strumenti per il project management: e che costi!

21 Commenti »

Pubblicato da Davide, domenica 5 aprile 2009

Di strumenti per il tracking dei progetti e per favorire la collaborazione all’interno di un team di progetto ne esistono di tutti i tipi. Ne ho parlato spesso anche in post precedenti, poco fa leggevo però su un interessante gruppo di Linkedin le segnalazioni riguardanti applicazioni web based per la gestione dei progetti e dei […]

, , , , , , , ,
Knowledge Management, Project Management, Web 2.0

Vai all'articolo.. 5 apr 2009

 

http://livregratis.fr/ - http://club-ebook.fr/