20 feb

Display e interfaccia utente da visionari

5 Commenti »

Pubblicato da Davide, martedì 20 febbraio 2007

I visionari spesso prendono delle bidonate mostruose, come nel caso della macchina ad aria compressa, ma quando si tratta di computer le cose cambiano e alla lunga poi qualcosa vien fuori. Soprattutto se siamo di fronte a qualcosa che già si vede. Non stiamo parlando della dichiarazione d’intenti sull’elaboratore quantistico, ma di Perceptive Pixel. Cos’è? […]

-->
30 gen

Il rilascio di un layout nell’era 2.0

9 Commenti »

Pubblicato da Davide, martedì 30 gennaio 2007

Negli ultimi giorni ho dedicato i mei sforzi alla creazione di un template per il blog di Giovy. Molti di voi avranno già avuto modo di vederlo, e molti hanno lasciato commenti al post di presentazione che Giovy ha scritto. Scrivo questo post per documentare una bella esperenzia. Il primo rilascio è avvenuto domenica notte, […]

-->

Vai all'articolo.. 30 gen 2007

4 gen

Finanziamenti per giovani idee innovative

6 Commenti »

Pubblicato da Davide, giovedì 4 gennaio 2007

Questà è proprio una buona notizia. Il Governo ha istituito, all’interno della finanziaria, un fondo di 2 milioni di euro da destinare al finanziamento di idee innovative presentate da giovani tra i 18 e i 35 anni. Possono partecipare a questa gara solo gruppi di giovani (un minimo di quattro), che non siano associazioni, enti […]


Economia e finanza, Progetti, Università

Vai all'articolo.. 4 gen 2007

31 dic

WebForTheFuture

Nessun Commento »

Pubblicato da Davide, domenica 31 dicembre 2006

Qualche mese fa ho partecipato a un concorso organizzato da O-One, una azienda che realizza soluzioni web, in collaborazione con Macromedia Italia e l’Università di Modena e Reggio Emilia. Il titolo del concorso è WebForTheFuture, aperto a studenti e professionisti di tutto il mondo con età inferiore ai 30 anni, che si propone di esplorare […]

, , ,
Pensieri Sconnessi, Progetti, Università, Web

Vai all'articolo.. 31 dic 2006

8 dic

e-Learning e Knowledge Management: studio per la tesi

10 Commenti »

Pubblicato da Davide, venerdì 8 dicembre 2006

La tesi di laurea è una fatica che deve affrontare chiunque decida di portare a termine il percorso universitario. Mentre si scrive la tesi, si perdono ore ed ore a studiare libri, saggi, documenti, white papers e qualsiasi cosa possa tornare utile per le proprie ricerche. Spesso però si ha la sensazione che tutto questo […]


Blog, e-learning, Java, Knowledge Management, Open Source, Progetti, Reggio Emilia, Università

Vai all'articolo.. 8 dic 2006

 

http://livregratis.fr/ - http://club-ebook.fr/