Nobel per la Pace a Internet e Peace Dot: fare pace col blog..
Pubblicato da Davide, Aggiornato martedì 29 dicembre 2009 1 Commento »
Abbiamo finalmente capito che Internet non è una rete di computer, ma un intreccio infinito di persone.
Uomini e donne, a tutte le latitudini, si connettono tra loro, attraverso la più grande piattaforma di relazione che l’umanità abbia mai avuto.
La cultura digitale ha creato le fondamenta per una nuova civiltà. E questa civiltà sta costruendo la dialettica, il confronto e la solidarietà attraverso la comunicazione.
Perchè da sempre la democrazia germoglia dove c’è accoglienza, ascolto, scambio e condivisione. E da sempre l’incontro con l’altro è l’antidoto più efficace all’odio e al conflitto.
Ecco perchè Internet è strumento di pace.
Ecco perchè ciascuno di noi in rete può essere un seme di non violenza.
Ecco perchè la rete merita il prossimo Nobel per la pace.
E sarà un Nobel dato anche a ciascuno di noi.
Questo è il manifesto che candida Internet al prossimo premio Nobel per la Pace. Il regolamento però parla chiaro: il premio può essere assegnato solo a persone. E allora? C’è chi si è buttato in estenuanti dibattiti sull’opportunità o meno della candidatura: ciò che mi preme è tuttavia il messaggio.
E’ vero: probabilmente internet non è ne bene, ne male.. E’ uno strumento. Potrebbe tuttalpiù essere candidato per entrare a far parte dei beni “Patrimonio dell’Umanità” protetti dall’Unesco, forse farebbe più bella figura. Tutti i giorni però siamo invasi da messaggi che associano internet al male, alla criminalità e alla delinquenza.. Credo sia sacrosanto, una volta tanto, sostenere a occhi chiusi un messaggio positivo. Anche se tecnicamente poco credibile.
Qualche altro visionario ha pensato bene di amplificare il messaggio con una stravagante idea: Peace Dot. L’idea di Peace Dot è semplice: ognuno registra un sottodominio del tipo http://peace.NomeDominio.com e lo popola con ciò che meglio crede.
E’ partito tutto dall’università di Standford. Grazie ad Internet è infatti possibile diffondere il messaggio di pace tramite una soluzione sistematica e globale che rende più facile la condivisione e la connessione. Ognuno può personalizzare la propria pagina come meglio crede, ciò che conta è appunto contagiare quante più persone possibile!
Lo hanno fatto Facebook (con un bellissimo grafico che mostra le amicizie tra israeliani e palestinesi), PB Works, Dalai Lama Foundation e tanti altri. Così è nato anche http://peace.diplod.it.. Cosa ci metterò? Quello che man mano mi viene in mente per pubblicizzare messaggi di pace e solidarietà. Fallo anche tu e scambiamoci i link! Presto rilascerò anche il template, se vuoi utilizzarlo per questo o per altri scopi..
1 Commento »
Puoi lasciare un tuo commento, oppure fare un trackback dal tuo sito.
Lascia il tuo commento
1
Internet for Peace – o prêmio Nobel da Paz 2010, deve ser concedido à internet… | Pensieri e Parole - Pubblicato il 29 12 2009 alle 18:07
[...] fonte1 [...]