CoopVoce: finalmente una tariffa senza trucchi.
Pubblicato da Davide, Aggiornato domenica 17 giugno 2007 5 Commenti »
Ebbene si, in molti avranno visto lo spot sulle reti nazionali: da oggi nasce CoopVoce. Una nuova compagnia telefonica? Si e no, semplicemente la coop ha raggiunto un accordo con telecom per offrire ai propri soci un servizio di telefonia mobile. Finalmente una tariffa comprensibile, 15 centesimi al minuto per le chiamate verso qualsiasi numero, 15 centesimi per i messaggi, 15 centesimi di scatto alla risposta. Stop.
Nulla di estremamente vantaggioso, nulla di strano, ma nell’era delle chiamate a 5 centesimi al minuto (però solo se fai almeno una ricarica al mese, con gli scatti anticipati della durata di tre minuti quindi il primo minuto paghi 15 centesimi lo stesso, se ti scordi di ricaricare il mese dopo ti aumenta la tariffa e torna lo scatto alla risposta, ecc..) o quella dei messaggi gratis (però paghi il primo, poi il primo mese paghi 8 euro per l’attivazione, gli altri mesi paghi 6 euro, poi se vuoi mandarli anche a quelli che non sono vodafone come te devi pagare qualcosina di più, ma è una scelta..) è decisamente un passo in avanti.
La mia non è pubblicità gratuita, ma la speranza che questa iniziativa possa smuovere qualcosa nel mercato della telefonia mobile. In Italia si sente l’esigenza dell’operatore trasparente.
Le ambizioni di Coop sono decisamente alte, ma non si possono che condividere:
Il mercato della telefonia mobile in Italia rappresenta, dalla prospettiva del consumatore, un unicum negativo nel panorama europeo.
Le ragioni sono presto dette:
- I prezzi (le tariffe) sono i meno competitivi per i consumatori
- I piani tariffari sono per scelta poco trasparenti e poco confrontabili
- Le promozioni presentano spesso numerosi elementi fuorvianti
- Fino alla nascita di CoopVoce, non esistevano Operatori Mobili Virtuali che potessero contribuire ad aumentare la pressione competitiva
Tutto questo ha consentito agli operatori di realizzare i maggiori margini in Europa, a danno dei consumatori e delle famiglie.
CoopVoce si pone l’ambizioso obiettivo di aprire una breccia nel mercato della telefonia mobile in Italia, ponendosi come alternativa credibile alle offerte esistenti e trasferendo ai consumatori i vantaggi derivanti dalla gestione diretta e autonoma della propria offerta commerciale.
Sul mensile dei soci coop c’è una dichiarazione di Francesco Pinelli, dirigente di Coop Italia che ha seguito la nascita del progetto CoopVoce: “Abbiamo deciso di operare in questo settore puntando su una strategia molto chiara. Inizialmente partiremo con una sola tariffa, cui in futuro ne aggiungeremo un altro paio, magari più orientate su target specifici come i giovani, ma con caratteristiche di fondo simili”.
Tutto molto bello, ma permettetemi una piccola critica: non si poteva evitare la ricarica col premio del 20% e abbassare un poco le tariffe? Si parla tanto di chiarezza e trasparenza, allora perchè proporre ricariche da 10 euro che in realtà ne valgono 12? Meglio pagare 12 centesimi invece che 15, e chissenefrega del premio sulla ricarica.
In ogni caso questa iniziativa di Coop è lodevole e da tenere sott’occhio, l’obiettivo dichiarato è raggiungere il milione di utenti nel giro di tre anni, e in futuro proporre pacchetti anche per la telefonia fissa e per internet. Staremo a vedere..
5 Commenti »
Puoi lasciare un tuo commento, oppure fare un trackback dal tuo sito.
Lascia il tuo commento
1
Davide Tarasconi - Pubblicato il 18 06 2007 alle 08:23
meno male che il cellulare lo uso quasi solo per gli SMS…
2
Davide - Pubblicato il 18 06 2007 alle 11:41
idem, infatti aspetto le “proposte per i giovani” :)
3
antonio vergara - Pubblicato il 18 06 2007 alle 15:40
vorrei capire cosa significhi solo per soci.
4
Davide - Pubblicato il 18 06 2007 alle 19:00
Significa che solo i clienti soci possono aderire: l’adesione qui da me costa 20 euro. La coop, essendo appunto una cooperativa, punta molto sul rapporto coi propri soci.
5
Napolux - Pubblicato il 24 06 2007 alle 16:04
Io da Coop e Carrefour mi aspettavo qualcosa di più conveniente…