Un concorso per startup web 2.0 europee
Pubblicato da Davide, Aggiornato sabato 19 maggio 2007 3 Commenti »

C’è un concorso che vuole premiare le migliori startup del cosiddetto web 2.0, tutto made in Europe. La lista dei partecipanti è composta perlopiù da società spagnole, probabilmente perchè il concorso stesso è stato lanciato da organizzazioni iberiche. Il 10 maggio a Madrid si è svolta la selezione dei cinque finalisti, mentre il 24 maggio a Bilbao saranno decretati i tre vincitori.
Quattro dei cinque finalisti sono siti che hanno a che fare coi video on line. La selezione è frutto di una giuria di esperti e delle votazioni degli utenti, che nel corso del progetto hanno espresso le loro preferenze.
Non capisco se sia colpa di una tendenza, o se davvero la gente ha un così forte bisogno di video. Fatto sta che quattro finalisti così simili tra loro lasciano un po’ di amaro in bocca, soprattutto perchè questa volta si tratta di “roba” europea. Non mancano infatti i commenti pepati all’organizzazione del concorso, ma essendo il primo anno che si svolge credo sia tutto sommato accettabile.
A contendersi la vittoria saranno 2 progetti spagnoli, 1 franco-spagnolo, 1 francese e 1 israeliano (che suppongo sia legato in qualche modo a un Paese europeo). Sclipo e 5min sono siti in cui gli utenti possono pubblicare video dove vengono illustrate soluzioni pratiche e conoscenze, tanto per capirci: trovate il video che spiega come fare un apribottiglia con un foglio di carta. 11870 invece è una comunità dove gli utenti pubblicano video opinioni relative a negozi e imprese, una sorta di passaparola per i consumatori, per ora solamente in versione spagnola; mentre Trivop propone video presentazioni di hotel utilizzando le mappe di google per l’interfaccia.
Queste stesse mappe vengono impiegate anche su Properazzi, l’unico dei cinque finalisti che non c’entra nulla coi video.

E’ un motore di ricerca per gli annunci relativi al mercato immobiliare. Tramite la mappa è possibile selezionare la zona in cui stiamo cercando casa e visualizzare le offerte disponibili. Tra proposte di affito e di vendita sono catalogati circa un milione ottocentomila annunci suddivisi tra 45 paesi europei. Anche l’Italia è ben coperta.
E’ un’idea di cui avevo già parlato, riferendomi al mercato americano, e mi fa piacere ritrovarla tra i finalisti di un concorso europeo.
Tra i siti iscritti, ma non selezionati per la vittoria, ci sono alcune cose davvero interessanti:

XFruits – E’ un servizio abbastanza maturo, che offre dei validi strumenti per l’aggregazione e la distrubuzione delle informazioni nel formato RSS. Particolarmente interessanti sono le funzionalità per la lettura dei feed dai dispositivi mobili e per la produzione di file PDF.

Anywr – E’ un sito che si propone di unificare la gestione di contatti e calendari (Gmail, skype, Msn..), sicronizzandoli tra loro anche su dispositivi mobili come palmari e cellulari. Sulla carta è un utile servizio, ma alcune caratteristiche sono ancora in fase di sviluppo.

Actionize – E’ un servizio rivolto ai project manager, sviluppato in svizzera. Si tratta di un gestore via software per i team di lavoro, i contatti e le attività. Anche questo sulla carta molto interessante, ma non so quanto sia indicato mantenere tutti i progetti (che per loro natura contengono informazioni sensibili) su una piattaforma esterna.
Probabilmente ci saranno tanti altri progetti interessanti che mi sono sfuggiti, per questo vi invito a prendere visione della lista dei partecipanti; in ogni caso noto con piacere che anche in Europa qualcosa si sta muovendo. Avanti così.
3 Commenti »
Puoi lasciare un tuo commento, oppure fare un trackback dal tuo sito.
Lascia il tuo commento
1
webwards » Blog Archive » Anywr, gestione unificata di contatti e calendari - Pubblicato il 21 05 2007 alle 07:03
[...] Grande attenzione è dedicata alla mobilità: sia la rubrica virtuale che il calendario possono essere sincronizzati con il cellulare, attraverso una connessione criptata. Tramite il cellulare è possibile anche creare copie di backup. (Fonte: diploD.it) Nico, 21 Maggio 2007 (Letto 1 volte) (0 voti) Loading … Share and Enjoy:These icons link to social bookmarking sites where readers can share and discover new web pages. [...]
2
Alessandro Ronchi - Pubblicato il 21 05 2007 alle 07:28
Ottimo post!,
Di tutte le iniziative quella che più mi intriga è anywr che offrirà (dicono “soon”) la possibilità di sincronizzare Google Calendar con Outlook. E’ la funzionalità di cui sento maggiormente la mancanza in questo momento.
Saluti, Alessandro
3
Davide - Pubblicato il 21 05 2007 alle 10:17
Concordo, la sincronizzazione tra rubriche e calendari inizia a diventare critica.. Bisogna tenerlo d’occhio. Saluti.