Fotolia: considerazioni post utilizzo
Pubblicato da Davide, venerdì 2 settembre 2011 3 Commenti »
Fotolia è un noto servizio online tramite il quale si possono acquistare immagini di qualità a prezzi relativamente bassi e contenuti. Si tratta di materiale Royalty Free, generato da utenti comuni che desiderano vendere qualcosa on line oppure altre volte da agenzie vere e propria che hanno scoperto in questo portale un ottimo canale di vendita.
Presentazioni aziendali, fotografie accattivanti, trame per background, file vettoriali: questo è ciò che si può acquistare per pochi spiccioli sul portale.
Ho avuto modo di utilizzarlo negli scorsi giorni per preparare una presentazione aziendale, basta guardare una serie come questa per farsi venir voglia di iscriversi. Si riescono a fare cose piuttosto accattivanti con poco sforzo; quando è necessario figurare bene, quale miglior biglietto da visita della propria presentazione? :)
Il sistema di acquisto può essere a crediti, ovvero si paga una quota per ottenere determinati crediti da utilizzare scaricando files, oppure ad abbonamento, pagando quindi una quota fissa che da diritto a scaricare un certo numero di file al giorno o al mese. Per chi ne fa un utilizzo spot credo che la modalità a crediti sia la più indicata.
Un interessante parente di Fotolia è AudioMicro: stesso concetto ma ribaltato sui file audio, in cui Fotolia ha investito un buon gruzzoletto. Se state facendo un montaggio video e avete bisogno di effetti o colonne sonore è il posto giusto.
Ne conoscete altri? Sono ben accetti suggerimenti..
3 Commenti »
Puoi lasciare un tuo commento, oppure fare un trackback dal tuo sito.
Lascia il tuo commento
1
Daniele - Pubblicato il 02 09 2011 alle 13:40
Ciao Davide, segnalazione interessante, la terrò presente (di solito utilizzo istockphoto). Per i file audio suggerisco anche audiojungle.net
ciao
2
marco - Pubblicato il 28 10 2011 alle 10:12
Ciao, è da poco meno di un mese che utilizzo Fotolia per le mie immagini, questo è il mio portfolio http://it.fotolia.com/p/202821855
devo dire che le percentuali di accettazione sono basse (nel mio caso intorno al 15%)
non accettano foto alterate o fotomontaggi, se sono riprese persone richiedono la liberatoria firmata, accettano anche video e vettoriali.
Come attrezzatura ho a disposizione:
Corpo:
Canon EOS 500D
Obiettivi:
Sigma 18-50 2.8 EX
Sigma 70-300 4-5.6 APO
Canon 50mm F1.8
Flash
Sigma ttl51
Più altro come telecomando, manfrotto, filtri, paraluce
Programma Post produzione, Photoshop Elemnts 9.0
3
Nino Blasco - Pubblicato il 30 01 2012 alle 12:34
Per i files audio ti consiglio questo link: http://incompetech.com/m/c/royalty-free/collections.html
Fammi sapere cosa ne pensi.
Ciao.