26 ott

Consumare un web service SAP da applicazione .NET in C# con Visual Studio

Nessun Commento »

Pubblicato da Davide, venerdì 26 ottobre 2012

Lo scenario è il seguente: dobbiamo pubblicare su una pagina web alcuni dati provenienti da SAP. Il modo migliore per farlo? Creare un function module su SAP che estragga i dati richiesti, pubblicarlo come web service e consumarlo scrivendo qualche riga di codice in Visual Studio.

-->
26 ott

Pubblicare un function module SAP come Web Service

1 Commento »

Pubblicato da Davide, venerdì 26 ottobre 2012

SAP è un mondo, ma ogni tanto questo mondo deve poter essere “visto” e “manipolato” dall’esterno. Senza infinte elucubrazioni sulla SOA (Service Oriented Architecture), venendo subito al sodo: l’obiettivo di questo articolo è fissare i passaggi per pubblicare come web service un funztion module di SAP scritto in ABAP.

-->

Vai all'articolo.. 26 ott 2012

1 ott

Gestione dei Custom Post e dei Custom Fields in WordPress

Nessun Commento »

Pubblicato da Davide, lunedì 1 ottobre 2012

Sempre più temi e plugin Wordpress utilizzano custom post types e custom fields. Al di là dell’informatichese, di cosa si tratta? Ecco cosa sono e come usarli per costruire temi dedicati.

, , , ,
Blog, CMS, Design

Vai all'articolo.. 1 ott 2012

1 ott

Flexslider applicato coi Rio: uno slider jquery davvero flessibile.

Nessun Commento »

Pubblicato da Davide, lunedì 1 ottobre 2012

Di slider e slideshow ce ne sono una infinità. Col tempo ne ho provati e utilizzati diversi, ma come flexslider ce ne sono pochi. Credo di aver finalmente trovato ciò che cercavo: flessibile, altamente configurabile ed adattabile, semplice, e soprattutto funzionante anche con dispositivi touch (iphone, ipad, android, ecc..). Si tratta di una creazione di […]

, , , , , , ,
Ajax e Javascript, Design

Vai all'articolo.. 1 ott 2012