Davide Del Monte all'anagrafe: sono osservatore attento e lavoratore stancabile..
Leva '84. Mi sono laureato in Ingegneria dell'Integrazione d'impresa presso l'Università di Modena e Reggio Emilia nell'ottobre 2006 con tesi dal titolo "E-learning e Knowledge Management: sviluppo di un portale web con blog e wiki".
E dopo due anni e un po' ho preso la Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale con una tesi dal titolo "Tecnologie ICT per l'Enterprise 2.0: tra Project Management e Collaborazione".
Una delle mie più grandi passioni, dopo il web, è la palla a spicchi: allenatore per il Basket Rubiera da circa 4 anni.
In questi giorni sto ascoltando:
Stai navigando nell'archivio per ottobre, 2012
Pubblicato da Davide, venerdì 26 ottobre 2012
Lo scenario è il seguente: dobbiamo pubblicare su una pagina web alcuni dati provenienti da SAP. Il modo migliore per farlo? Creare un function module su SAP che estragga i dati richiesti, pubblicarlo come web service e consumarlo scrivendo qualche riga di codice in Visual Studio.
-->
Pubblicato da Davide, venerdì 26 ottobre 2012
SAP è un mondo, ma ogni tanto questo mondo deve poter essere “visto” e “manipolato” dall’esterno. Senza infinte elucubrazioni sulla SOA (Service Oriented Architecture), venendo subito al sodo: l’obiettivo di questo articolo è fissare i passaggi per pubblicare come web service un funztion module di SAP scritto in ABAP.
-->
Pubblicato da Davide, lunedì 1 ottobre 2012
Sempre più temi e plugin Wordpress utilizzano custom post types e custom fields. Al di là dell’informatichese, di cosa si tratta? Ecco cosa sono e come usarli per costruire temi dedicati.
Pubblicato da Davide, lunedì 1 ottobre 2012
Di slider e slideshow ce ne sono una infinità. Col tempo ne ho provati e utilizzati diversi, ma come flexslider ce ne sono pochi. Credo di aver finalmente trovato ciò che cercavo: flessibile, altamente configurabile ed adattabile, semplice, e soprattutto funzionante anche con dispositivi touch (iphone, ipad, android, ecc..). Si tratta di una creazione di […]