Componenti Ajax e UI Toolkit per applicazioni web RIA

Pubblicato da Davide, Aggiornato domenica 18 luglio 2010 3 Commenti »

Volete stupire con componenti dinamici pronti all’uso? Creare applicazioni web avanzate non è poi così laborioso, oggi si trovano un sacco di risorse in rete. Una di queste è il DHTMLX UI Toolkit, una serie di librerie javascript corredate da tantissimi esempi. La documentazione è ciò che fa la differenza: gli script non documentati e con pochi esempi sono quasi inutilizzabili, se non perdendo un sacco di ore per studiarseli. UI Toolkit viene distribuito in uno zip con diverse pagine di pratiche demo.

Per chi lavora in ambiente .NET molto interessante è questo Ajax Control Toolkit, un insieme di controlli utilizzabili direttamente in Visual Studio con il drag and drop, per costruire form e applicazioni accattivanti. Da Codeplex si possono scaricare anche i sorgenti, corredati da diversi esempi. In questa pagina si può avere una panoramica di tutte le funzionalità disponibili, sono davvero parecchie:

Per chi vuole essere indipendente da javascript e piattaforma tecnologica, esiste questo Vaadin, tutto basato su Java. Quest’ultimo molto più simile ai più noti framewok come Mootools o JQuery: dispone di diversi componenti elementari che opportunamente combinati tra loro danno vita ad applicazioni web avanzate.

Da segnalare infine questo iWebKit, utile per chi vuole cimentarsi nella realizzazione di siti e applicazioni concepite specificatamente per iPhone.

Risorse di questo tipo ne esistono davvero a bizzeffe, ma non è facile distinguere quelle che sono effettivamente utilizzabili out of the box da quelle che invece necessitano di altro e magari nascondono limiti tali da sconsigliarne l’utilizzo. Personalmente ho utilizzato in un ambiente di produzione l’UI Toolkit di DHTMLX e posso confermare che si tratta di librerie pronte all’uso, davvero comode e funzionali. Ho intenzione di provare a breve l’Ajax Control Toolkit per .NET e vi farò sapere le mie considerazioni. Mi piacerebbe ovviamente sentire le vostre e capire se esistono altri strumenti oltre a quelli citati, che magari avete utilizzato direttamente.

3 Commenti »

Puoi lasciare un tuo commento, oppure fare un trackback dal tuo sito.

  1. 1

    Io uso AjaxControlToolkit già da diverso tempo… debbo dire che si tratta di uno strumento veramente potente! Ha il grosso vantaggio (o svantaggio?) di “nascondere” il codice javascript e di non dover metterci mano, facendo risparmiare un’enorme quantità di tempo! Tra l’altro mi sembra di capire che Microsoft stia lentamente abbandonando AJAX… Questi tool avrebbero meritato più considerazione anche nei nuovi framework, a mio parere.

    Ciao :)

    Mattia

  2. 2

    [...] Componenti Ajax e UI Toolkit per applicazioni web RIA – diploD (tags: javascript tools) [...]

  3. 3

    fantastico grazie mille del suggerimento !! Ciao

Lascia il tuo commento

 

http://livregratis.fr/ - http://club-ebook.fr/