Davide Del Monte all'anagrafe: sono osservatore attento e lavoratore stancabile..
Leva '84. Mi sono laureato in Ingegneria dell'Integrazione d'impresa presso l'Università di Modena e Reggio Emilia nell'ottobre 2006 con tesi dal titolo "E-learning e Knowledge Management: sviluppo di un portale web con blog e wiki".
E dopo due anni e un po' ho preso la Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale con una tesi dal titolo "Tecnologie ICT per l'Enterprise 2.0: tra Project Management e Collaborazione".
Una delle mie più grandi passioni, dopo il web, è la palla a spicchi: allenatore per il Basket Rubiera da circa 4 anni.
In questi giorni sto ascoltando:
Stai navigando nell'archivio per aprile, 2010
Pubblicato da Davide, lunedì 26 aprile 2010
L’occasione è quella del forum internazionale sull’enterprise 2.0, il 9 e 10 Giugno 2010. La location è Milano, non poteva essere altrimenti, l’edizione è già al terzo giro di boa. I temi sono i seguenti: Verso l’interno: Intranet 2.0, Community Management, Human Resources 2.0, Social Learning, Organizational Network Analysis, IT Governance Verso l’esterno: Social CRM, […]
-->
Pubblicato da Davide, giovedì 22 aprile 2010
Ajax è sempre cool, se poi lo affianchi a iPhone & Co. è ancora più cool. Perchè non vedere un esempio di applicazione web fruibile da cellulare che va a interrogare i dati contenuti in un file xml? Pensiamo ai webservices, ormai l’xml è un po’ ovunque. Dobbiamo solo sfruttarlo.
-->
Pubblicato da Davide, mercoledì 14 aprile 2010
Enterprise 2.0 per chi è sul pezzo, nuovi strumenti lavorativi per chi semplicemente li usa. Fatto sta che sono sempre più diffusi, all’interno delle organizzazioni, strumenti come i blog e i wiki. Sono arrivati già da tempo anche i software di instant messaging, un altro noioso compagno d’ufficio dopo il telefono.
E’ sempre difficile però la scelta su quale strumento utilizzare; vi sono strumenti più o meno adatti in base alle informazioni da condividere e ai feedback necessari. La tipologia della relazione spesso fa la differenza sul raggiungimento dei risultati.
Pubblicato da Davide, giovedì 1 aprile 2010
Sembra cosa da poco, ma ho scoperto sulla mia pelle che trovare un buon widget da incorporare nel proprio sito, che mostrasse l’andamento in borsa di un titolo azionario non è immediato. I vari Google Finance o Yahoo Finance sono ottimi strumenti, ma in quanto a possibilità di sharing sono ancora scadenti. Ci sono le API certo, ma chi avrebbe voglia di studiarsele solo per ottenere un grafichetto e nulla più? Segnalo allora per tutti gli interessati questo comodissimo widget di Wikinvest.