Oscon: un contratto CC per prestazioni occasionali, professionisti e aziende

Pubblicato da Davide, lunedì 28 dicembre 2009 4 Commenti »

oscon

Magari in molti ne avranno già sentito parlare, ma mi sembra doveroso citarlo. Oscon è l’acronimo di Open Source CONtract; il nome open source sta ad indicare la logica aperta a cui si ispira il contratto (è infatti distribuito tramite licenza Creative Commons).

Oscon è un contratto aperto e gratuito standard per la vendita di servizi, software e siti web.
Rilasciato in licenza Creative Commons, nasce nell’ottobre 2004. Dal 2008 risulta il contratto aperto più diffuso in Italia, con più di 60.000 copie scaricate.

Il “pacchetto Oscon” è composto da:

  • un contratto (Oscon, per l’appunto)
  • una nota di lavoro
  • una ricevuta per prestazioni occasionali
  • una carta intestata

Fonte: wikipedia

Si tratta di uno strumento molto utile per chi deve redarre un contratto di vendita o una nota di lavoro per prestazioni occasionali. E’ senza dubbio un buon punto di partenza per presentarsi in maniera professionale senza perdere tempo per trovare belle parole di condimento per curare l’aspetto di presentazione.

Sul sito ufficiale potete trovare maggiori informazioni, il link per il download e un forum dove chiedere consigli ad altri utenti. Io ho pensato bene di utilizzarlo, cosa c’è di più bello che presentarsi con la logica della condivisione e dell’open source già dalla lettera di presentazione? Qualcun altro lo usa?

4 Commenti »

Puoi lasciare un tuo commento, oppure fare un trackback dal tuo sito.

  1. 1

    Grazie per la segnalazione. Non lo uso ma sicuramente lo utilizzerò in futuro.

    A quanto un nuovo tema gratis?

  2. 2

    Ciao, molto molto presto, e sarà una bella sorpresa.. :) volevo fare il regalo di Natale ma ho dovuto sistemare qualche bug..

  3. 3

    [...] Oscon: un contratto CC per prestazioni occasionali, professionisti e aziende [...]

  4. 4

    [...] direbbe Diplod: cosa c’è di più bello che presentarsi con la logica della condivisione e dell’open source [...]

Lascia il tuo commento

 

http://livregratis.fr/ - http://club-ebook.fr/