Psss.. Ho provato Google Wave!
Pubblicato da Davide, Aggiornato giovedì 19 novembre 2009 3 Commenti »
Ebbene, da poco più di un mese Google ha lanciato la preview di Wave: un nuovo modo di comunicare e lavorare. Era da tempo che non riuscivo a stupirmi utilizzando una applicazione web.. I vari Facebook, SlideShare, LinkedIn, Flickr e tutte le loro spassosissime integrazioni mi avevano abituato a standard elevati. Anche se poi, diciamocelo, sono cosette. Che sul lavoro possono servire, certo, ma non sono fondamentali.
Skype, ad esempio, è una di quelle cose che in ambito lavorativo ti possono cambiare la vita: in bene o in peggio, questione di carattere. Ma restano i limiti di una messaggistica legata al testo.. dove un file arriva come qualcosa da scaricare e per cui è necessario individuare un posticino nel proprio disco fisso. Per non parlare dei limiti della messaggistica istantanea, se ti distrai un attimo è la fine.
La mail, beh.. Quando ho iniziato a utilizzare Gmail ho capito la differenza. E’ un amore che matura col tempo, se poi ti ritrovi dopo qualche anno a lottare con l’archiviazione automatica di Outlook (per non parlare delle funzionalità di ricerca), capisci d’un botto quanto sia diverso il concetto di mail tra Google e Microsoft. Eppure, dopo un po’, anche la mail ti sta stretta.. Se ne devono essere accorti dalle parti di Mountain View, perchè hanno iniziato a riempirla di applicazioni che ne estendono gli utilizzi: sono nate le Labs Features per Gmail. Ecco allora le foto di Flickr, i video di youtube, calendar, i task.. tutti assieme integrati in Gmail.
Poi il botto: Google Wave. Arriva proprio come un’onda, e ti accorgi subito dopo due o tre salti che questa è una rottura. Il concetto di mail si evolve e si fonde con quello della messaggistica istantanea. La comunicazione diventa al tempo stesso sincrona e asincrona. Non c’è più solo il testo, ci sono i video, i file, le mappe, tutto assieme in un unico flusso comunicativo. Così rifletti: non ci metti molto per capire che se i tuoi colleghi utilizzassero sta roba assieme a te sarebbe davvero diverso.
E’ ancora tutto in preview, si accede su invito, io l’ho ricevuto ma ancora non ho la possibilità di offrirne a mia volta. Appena potrò lo farò più che volentieri: si accettano candidature. :)
Per ora, l’unico modo è segnalare la propria curiosità in questa pagina. Per chi vuole informarsi, queste sono le pagine di riferimento.
Communication and Collaboration Tool: modifiche in tempo reale, più utenti assieme che editano documenti e commentano i commenti di altri. Un’onda è un flusso comunicativo vivo che si aggiorna ed evolve, non servirà più ricercare le mail. Le useremo solo per le comunicazioni formali.
Chissà che un giorno non diventi il fulcro della piattaforma enterprise di Google.
3 Commenti »
Puoi lasciare un tuo commento, oppure fare un trackback dal tuo sito.
Lascia il tuo commento
1
Monica - Pubblicato il 19 11 2009 alle 14:47
Ciao, vorrei prenotarmi per un invito, mi incuriosisce un sacco questa cosa e sarebbe utilissima per la mia attività :-D
grazie
2
Davide - Pubblicato il 20 11 2009 alle 00:38
Ciao Monica, se mai dovessero darmi la possibilità di offrirne sarò ben lieto di girarti un invito! ;)
3
Marco - Pubblicato il 28 11 2009 alle 17:35
Mi prenoto anche io :P