Davide Del Monte all'anagrafe: sono osservatore attento e lavoratore stancabile..
Leva '84. Mi sono laureato in Ingegneria dell'Integrazione d'impresa presso l'Università di Modena e Reggio Emilia nell'ottobre 2006 con tesi dal titolo "E-learning e Knowledge Management: sviluppo di un portale web con blog e wiki".
E dopo due anni e un po' ho preso la Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale con una tesi dal titolo "Tecnologie ICT per l'Enterprise 2.0: tra Project Management e Collaborazione".
Una delle mie più grandi passioni, dopo il web, è la palla a spicchi: allenatore per il Basket Rubiera da circa 4 anni.
In questi giorni sto ascoltando:
Stai navigando nell'archivio per novembre, 2009
Pubblicato da Davide, venerdì 20 novembre 2009
Tutto inizia da questo interminabile quanto esaustivo articolo: utilizzare un javascript per nascondere i campi nel form di inserimento (NewForm.aspx) oppure dal form di visualizzazione (DispForm.aspx) di una lista Sharepoint.
L’utilità? Lasciare ai soli amministratori la possibilità di editing di determinati campi.
Ecco come utilizzare al meglio il javascript!
-->
Pubblicato da Davide, giovedì 19 novembre 2009
Communication and Collaboration Tool: modifiche in tempo reale, più utenti assieme che editano documenti e commentano i commenti di altri. Un’onda è un flusso comunicativo vivo che si aggiorna ed evolve, non servirà più ricercare le mail. Ho provato Google Wave..
-->
Pubblicato da Davide, giovedì 5 novembre 2009
Può sembrare una domanda banale.. ma sotto nasconde la visione che l’azienda ha maturato rispetto all’impiego delle tecnologie IT.
Pubblicato da Davide, domenica 1 novembre 2009
nnovazione? Telecom Italia ci riprova.. Aveva dato i natali a OkNotizie, progettino tutto italiano che negli anni si è imposto come il social network di riferimento per la segnalazione di news, un cugino nostrano di Digg. Oggi è disposta a mettere sul piatto un bel gruzzoletto di soldi, fino a 750 mila euro per chi ha le idee ben chiare. Working Capital è la campagna lanciata per sondare il territorio