Mamma Imperfetta, per le mamme in cerca di blog
Pubblicato da Davide, Aggiornato giovedì 22 ottobre 2009 1 Commento »
Mammaimperfetta.it si aggiunge al portfolio, già da un paio di mesi è online il nuovo sito di Silvia. Una migrazione da iobloggo e un nuovo design wordpress, al quale ha collaborato per l’azzeccatissima illustrazione in testata Daria Manenti.
Silvia è una mamma blogger che parla di figli e vita. Dopo appena un mese dalla sua pubblicazione, mammaimperfetta.it è stato segnalato su Repubblica come uno tra più accreditati blog delle mamme italiane. Per me è stato un onore contribuire alla realizzazione.
La particolarità di questo lavoro? Il menù. Ho utilizzato un divertentissimo script basato su jQuery: superfish menu. Per chi vuole studiarselo un po’, sul sito del plugin si trovano tutti gli esempi del caso.
Per i più curiosi, una pillola di css image replacement per rendere il link all’home page sulla testata del blog.
Questo il codice php:
<h1 id="logo-text"><a href="<?php bloginfo('url'); ?>" title="Mamma Imperfetta Home">MammaImperfetta</a></h1>
E questo il codice CSS:
#header h1#logo-text a {
position: absolute;
margin: 0; padding: 0;
font: bold 10px 'Trebuchet MS', Tahoma, Arial, Sans-serif;
letter-spacing: -1px;
text-decoration: none;
text-align: left;
color: #f2f0f1;
background: transparent url(images/logo.gif) no-repeat top left;
width: 357px;
height: 79px;
/* posizione del titolo principale */
top: 15px; left: 185px;
}
Più compatibile di così.. WordPress è sempre più bello! E i lavori statici di styleshout continuano ad offrire ottimi spunti. :)
Ovviamente consigli e suggerimenti sono sempre ben accetti.
1 Commento »
Puoi lasciare un tuo commento, oppure fare un trackback dal tuo sito.
Lascia il tuo commento
1
memic4 - Pubblicato il 03 01 2010 alle 22:56
Io eliminerei text-align:justify; nei post… è un po’ bruttino…
poi togliendo l’outline dei link rendi impossibile la navigazione da tastiera…