Fanta-Trade, giocando al trading on-line
Pubblicato da Davide, Aggiornato domenica 26 aprile 2009 Nessun Commento »
Giochi e giochetti on-line ce ne sono di tutti i tipi, per chi ha voglia di perdere passarsi il tempo c’è solo l’imbarazzo della scelta. In molti conosceranno Hattrick o Buzzerbeater, giochi manageriali rispettivamente di calcio e basket. Da poco ho scoperto questo FantaTrade: si tratta di un gioco per la simulazione della gestione economica di un patrimonio di 100.000 fanta-euro. Compra-vendita di azioni, investimenti su fondi privati (creati e gestiti da altri utenti) o su valute: insomma un gioco come una palestra per il trading on-line. I dati sono quelli dei mercati reali; le vincite o le perdite sono quindi le stesse a cui si andrebbe incontro nella realtà, ma i soldi sono tutti finti.
L’ideatore della baracca è Andrea Grimaldi, giovane laureato in economia, in una intervista rilasciata su Shannon dichiara:
Ideatore, sviluppatore e promotore del progetto rimango sempre io, Andrea, 26 anni, una laurea in economia, sviluppatore Php un po’ per caso. Dai tempi dell’università mi è sempre piaciuto giocare con i numeri e d’altronde chi non spera di avere il guizzo geniale e di trovare “la formulina” che indichi la via di una veloce ricchezza tra la valanga di dati, grafici ed informazioni che ogni giorno le borse producono e che sembrano, da quanto si dice nei telegiornali, avere ricadute sulla vita di tutti? Dunque economista, sviluppatore autodidatta e… giocatore. Diciamo che fino a qualche tempo fa spendevo molto tempo su giochi di strategia (anche e soprattutto browser game). Da lì ho capito che per appassionarsi ad un gioco non è detto che debba avere una grafica mozzafiato.
Io mi sono iscritto.. e sono pure già riuscito a perdere qualche centinaio di fanta-euro, pazienza. Indubbiamente si nota la giovane età del sito, la grafica ancora ruspante, ma le carte in regola ci sono.
Una bella idea, degna di nota, che potrebbe risultare in qualche modo utile anche ai numerosi studenti di economia.
Nessun Commento »
Puoi lasciare un tuo commento, oppure fare un trackback dal tuo sito.
Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..
Lascia il tuo commento