Wiaggi: sarà il futuro dei viaggi sociali all’italiana?
Pubblicato da Davide, Aggiornato venerdì 20 marzo 2009 6 Commenti »
Qualche visionario nel panorama italiano c’è: è un bene che ci sia.
Paolo di ADV Italia è una vecchia conoscenza, da qualche tempo aveva in cantina un portalone che non vedevo l’ora di utilizzare. Oggi è arrivato sulla scena, in tutta la sua sostanza: wiaggi è prima di tutto un sito web, con tante – tantissime – cose. Descritto con le parole dell’ideatore:
Non è solo social network. Può essere directory, strumento per costruire itinerari, e-commerce. E’ quanto di più vicino io possa immaginare ad un portale per conoscere, descrivere, esplorare e condividere territorio e turismo.
E’ una sintesi del tanto chiaccherato web 2.0 applicato al turismo.
Infatti in wiaggi abbiamo:
- mashup di mappe
- mashup di foto
- social network
- wiki
- blogging
Esistono tanti modi di utilizzarlo e tante funzioni più o meno nascoste. Spiegarle tutte subito sarebbe impossibile. Per ora provate ad esplorarlo e a scoprire il modo di usarlo che vi è più congeniale. Poi quando si sarà stabilizzato faremo un mini video introduttivo ed una faq.
Nei prossimi giorni saranno infatti aggiunti alcuni perfezionamenti oltre alla versione inglese.
Non abbiate timore a segnalarci sul blog di http://www.wiaggi.it/blog tutti gli errori e difetti o le migliorie che pensate sia possibile applicare. E’ quello che ci aspettiamo da voi.
Io vorrei solo aggiungere che la possibilità di esportazione degli itinerari nel formato GPX (per importalo poi nel navigatore GPS), così come l’esportazione su Google Earth sono una roba degna di attenzione.
E che dire del pezzetto di condice per embeddare i vaggi nel proprio sito? Una perla.
In bocca al lupo a questo nuovo attore del panorama web 2.0 italiano, spero possa fare per il turismo ciò che 2spaghi ha fatto per la ristorazione!
6 Commenti »
Puoi lasciare un tuo commento, oppure fare un trackback dal tuo sito.
Lascia il tuo commento
1
Giulio - Pubblicato il 22 03 2009 alle 20:22
“spero possa fare per il turismo ciò che 2spaghi ha fatto per la ristorazione!”
è un augurio al nulla assoluto?
2
Paolo - Pubblicato il 23 03 2009 alle 23:08
Grazie mille delle belle parole Davide. Siamo solo all’inizio e tante aspetti di wiaggi saranno corretti, smussati e aggiunti. E’ vero però che già s’intuisce il carattere collaborativo.
Aspettiamo quindi le critiche che ci aiuteranno a migliorare ;)
3
Davide - Pubblicato il 25 03 2009 alle 16:46
@Giulio: beh.. io sinceramente una volta su due scelgo il ristorante grazie a 2spaghi. Dipende sempre se hai voglia di usarlo o no..
4
Paolo - Pubblicato il 25 03 2009 alle 18:27
Interessante il punto di vista di Giulio. A cosa ti riferisci esattamente? 2spaghi non ha influenza sulle scelte degli utenti oppure 2spaghi non è conosciuto abbastanza ne utilizzato?
Personalmente anche a me piace consultarlo magari non per scegliere ma anche per tenere traccia dei ristoranti visitati.
5
Silvia - Mamma Imperfetta - Pubblicato il 28 03 2009 alle 14:19
Volevo farti ci complimenti per il blog.
Banale forse, ma mi capita di rado di farli. ;-)
Silvia
6
Davide - Pubblicato il 30 03 2009 alle 00:25
Si accettano sempre volentieri.. ;)
Grazie mille!