30 mar

Un nuovo tema per maestroalberto.it

12 Commenti »

Pubblicato da Davide, lunedì 30 marzo 2009

Dopo qualche mese di apnea causa tesi, ecco un aggiornamento al portfolio: il nuovo tema per maestroalberto. Il buon Alberto ha deciso di rinnovare il vestito del suo blog, mi ha chiesto di dargli una mano e ho accettato volentieri. E’ nato così un tema pulito ed essenziale, con 6 sidebar gestite tramite widget (3 […]

-->
19 mar

Wiaggi: sarà il futuro dei viaggi sociali all’italiana?

6 Commenti »

Pubblicato da Davide, giovedì 19 marzo 2009

Qualche visionario nel panorama italiano c’è: è un bene che ci sia. Paolo di ADV Italia è una vecchia conoscenza, da qualche tempo aveva in cantina un portalone che non vedevo l’ora di utilizzare. Oggi è arrivato sulla scena, in tutta la sua sostanza: wiaggi è prima di tutto un sito web, con tante – […]

-->

Vai all'articolo.. 19 mar 2009

16 mar

Arte, Genio, Follia: da visitare!

Nessun Commento »

Pubblicato da Davide, lunedì 16 marzo 2009

Se non sapete dove passare un weekend, da oggi fino a fine Maggio, fate un salto a vedere “Arte, Genio, Follia”: una mostra incantevole. A parte la quantità delle opere esposte, spicca la qualità e la sapiente commistione con l’oggettistica da manicomio. Qualcosa proviene anche da Reggio Emilia; in quelle stanze in cui oggi frequento lezioni universitarie, pochi anni fa venivano utilizzati elettroshock e camicie di forza. Fa impressioni vederle esposte in teche a fianco di opere artistiche.
Van Gogh, Kirchner, Munch, ma anche Ernst, Dix, Grosz, Guttuso, Mafai, Ligabue sono solo alcuni degli artisti che si potranno ammirare all’interno dell’esposizione.

, , , , ,
Arte e Turismo

Vai all'articolo.. 16 mar 2009

9 mar

Progettare una presentazione accattivante: qualche consiglio..

2 Commenti »

Pubblicato da Davide, lunedì 9 marzo 2009

Power Point o Impress, al di là dello strumento spesso è utile fare un minimo di preanalisi prima di strutturare una presentazione. In fondo si tratta di marketing: vendere le proprie idee è un’arte difficile, il successo di una presentazione passa da tanti fattori. Non ci avevo mai pensato troppo, ma questo extrempresentation mi viene incontro. Sono all’ultimo atto prima della tesi, la creazione delle slides. E’ molto importante saper trasmettere il proprio lavoro e comunicare le proprie idee, ma qual è il modo corretto?

, , ,
Design, Università

Vai all'articolo.. 9 mar 2009

 

http://livregratis.fr/ - http://club-ebook.fr/