Creare un tema personalizzato per sharepoint moss 2007 o wss 3

Pubblicato da Davide, Aggiornato lunedì 29 dicembre 2008 Nessun Commento »

Sebbene sharepoint sia dotato di diversi temi coi quali lo si può vestire a dovere, spesso può essere utile creare qualcosa di più personale. La creazione di un nuovo template non è complicatissima se si parte in copia da uno pre-esistente: è il modo migliore per non perdersi nella miriade di classi css (la leggibilità e la correttezza semantica del codice è in perfetto stile Microsoft, l’applicativo fa un largo uso di tabelle e stratagemmi javascript “particolari”).
Supponiamo di voler partire dal tema “Simple”, messo a disposizione nella raccolta di base, i passi da seguire sono i seguenti:

  1. Accedere al server sul quale è installato sharepoint e posizionarsi nella cartella:
    C:\Program Files\Common Files\Microsoft Shared\web server extensions\12\TEMPLATE\THEMES
  2. Copiare la cartella “Simple” e rinominare la cartella copiata a piacere, in questo caso la chiameremo “Miotema”
  3. Nella cartella “Miotema” rinominare il file “SIMPLE.INF” in “MIOTEMA.INF”, tutto in caratteri maiuscoli.
  4. Aprire il file “MIOTEMA.INF” con un editor di testo e sostituire tutte le occorrenze di “Simple” con il termine “Miotema”. Il risultato sarà come il seguente:

    [info]
    title=Miotema
    codepage=65001
    version=3.00
    format=3.00
    readonly=true
    refcount=0

    [titles]
    1031= Miotema
    1036= Miotema
    1040= Miotema

  5. Aprire con un editor di testo il file che si trova nella posizione:
    C:\Program Files\Common Files\Microsoft Shared\web server extensions\12\TEMPLATE\LAYOUTS\1033\SPThemes.xml
  6. Aggiungere all’interno del tag <SPThemes> le seguenti linee di codice:

    <Templates>
    <TemplateID>Miotema</TemplateID>
    <DisplayName> Miotema </DisplayName>
    <Description> Tema creato da me.</Description>
    <Thumbnail>images/thlmiotema.gif</Thumbnail>
    <Preview>images/thmiotema.gif</Preview>
    </Templates>

    NB: Ovviamente se vogliamo le preview bisognerà creare le immagini gif e inserirle nella cartella images del tema.

  7. Per rendere visibile il tema nella lista di quelli disponibili sarà necessario fare un issreset (dal prompt di DOS: “iisreset /noforce”).

Ora il tema è caricato, per modificare colori e quant’altro bisognerà intervenire sul file css, che si trova alla posizione:
C:\Program Files\Common Files\Microsoft Shared\web server extensions\12\TEMPLATE\THEMES\MIOTEMA\theme.css
Ogni volta che si fanno delle modifiche è bene fare un iisreset e dalla mia esperienza è bene evitare di fare modifiche su temi che sono attualmente in uso su qualche sito sharepoint, altrimenti queste non vengono correttamente caricate al riavvio del server.

Se invece c’è bisogno di eseguire modifiche strutturali alle pagine, per rimuovere o aggiungere blocchi, sarà necessario fare ricorso a Sharepoint Designer tramite il quale si possono costruire o elaborare le master pages, accedendo al sito in questione.
Buona customizzazione! ;)

Nessun Commento »

Puoi lasciare un tuo commento, oppure fare un trackback dal tuo sito.

Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Lascia il tuo commento

 

http://livregratis.fr/ - http://club-ebook.fr/