Plugin per monitorare i link in uscita con Google Analytics
Pubblicato da Davide, martedì 9 dicembre 2008 3 Commenti »
Sapere quante persone cliccano sui link che quotidianamente vengono inseriti negli articoli di un blog, quanti se ne vanno seguendo un link che appare nei commenti, quanti sono i click sugli avatar.. è tutto possibile. Avere questi dati direttamente su Google Analytics? Pure. Ci viene in aiuto il plugin Google Analytics for WordPress.
Qualche tempo fa Camu illustrava un metodo semplice ed efficace per aggiungere questa funzione a un sito web, attraverso un javascript che agisce sull’onclick. Lo stesso concetto viene sfruttato da questo plugin, che offre inoltre diverse funzionalità:
- Si possono monitorare i soli domini sui quali gli utenti vengono indirizzati oppure gli url di destinazione completi
- Si può sapere se qualcuno clicca dal testo dell’articolo, dai link degli autori dei commenti o dal testo dei commenti stessi
- Si può monitorare il numero di download dei files che mettiamo a disposizione sul nostro blog, specificandone l’estensione (.pdf, .zip, .doc, ecc..)
- Le parole chiave tramite le quali salvare il numero di click le decidiamo noi, specificando ad esempio la stringa uscenti per i link in uscita dal blog o downloads per i link ai file
Non c’è bisogno di aggiungere nulla al codice, il plugin monitorizza tutto in automatico.
Come leggere queste statistiche?
Dal pannello di Google Analytics, sulla sinistra, cliccando su Content e poi su Content Drilldown si apre una schermata dove sono visualizzate tutte le pagine che hanno avuto accessi, divise in base ai criteri che erano stati impostati in precedenza nel pannello di amministrazione del plugin su wordpress.
Buone statistiche a tutti..
3 Commenti »
Puoi lasciare un tuo commento, oppure fare un trackback dal tuo sito.
Lascia il tuo commento
1
camu - Pubblicato il 09 12 2008 alle 12:30
Molto, molto interessante :) Anche se ho notato che questa cosa dei link in uscita non sempre funziona. Credo sia dovuto al fatto che quando si clicca su un link, si genera la richiesta verso GA, ma il browser nel frattempo cambia pagina, interrompendo l’esecuzione del javascript e non ricevendo la risposta da GA. Ho fatto dei test in merito, e se il sito “target” è lento, allora funziona, se è molto veloce il click viene perso in buona parte dei casi :)
2
GeekLife - Pubblicato il 09 12 2008 alle 14:46
Ottima segnalazione…. poi col plugin e’ troppo facile… :D
3
RSS Week #33: articoli interessanti che ho trascurato - Matteo Moro - Pubblicato il 13 12 2008 alle 10:01
[...] Plugin per monitorare i link in uscita con Google Analytics [...]