Loro un 40enne immigrato, noi un 70enne pelato.

Pubblicato da Davide, giovedì 6 novembre 2008 11 Commenti »

Non uso scrivere di politica, se non per le cose su cui proprio non posso trattenermi. Pochi giorni fa hanno smantellato l’unico pezzo di scuola italiana che funziona, non mi sono mai espresso. Ieri le genti civili oltreoceano hanno eletto un immigrato come loro presidente. Contraddittori fino all’estremo: hanno le pistole in casa e lo stato ha licenza di uccidere, ma ci hanno dato Google e la Gibson. Eppure sanno rinnovarsi.. Tanto di cappello.

Loro hanno scelto il quarantenne proveniente dall’Africa; noi abbiamo scelto un italiano doc, uno che sorridendo può permettersi la battuta.

Ieri aveva annunciato di “volergli dare consigli”. E oggi fa la sua prima, clamorosa gaffe. Silvio Berlusconi da Mosca torna a parlare di Barack Obama e davanti al premier russo Medveded lo definisce giovane, bello e “abbronzato”.
E’ l’ennesima battuta del Cavaliere, che però stavolta non esercita il suo humor sulle donne, il sesso o gli odiati “comunisti”. Ma al contrario, dando dell’”abbronzato” al futuro inquilino della Casa Bianca, riecheggia vecchi motivetti di sapore razzista. [Repubblica.it]

Non serve a nulla piangersi addosso, per cui il mio sfogo finisce qui. Forse è meglio pagare l’ici, ma investire soldi nella scuola e nella ricerca, per evitare che in futuro si abbia una classe dirigente ignorante.

11 Commenti »

Puoi lasciare un tuo commento, oppure fare un trackback dal tuo sito.

  1. 1

    Pienamente d’accordo con te…

  2. 2

    A me invece fa molto ridere il fatto che CMQ Berlusconi ha ottenuto il risultato desiderato. Battuta fuori luogo o meno (non penso cmq che Obama se le prenda per una BATTUTA, anche se brutta) è sempre in prima pagina, anche sui giornali + vicini alla sua “concorrenza”. Fa maggioranza e opposizione allo stesso tempo. Dovesse scomparire lui temo che la sinistra italiana si troverebbe in difficoltà.

    Esagera e ritratta, dice e subito dopo nega ma tiene tutti sull’attenti!
    Come con la scuola. Minaccia l’invio delle forze dell’ordine e questo basta x spostare la polemica dalla riforma alla scuola alle sue parole. In più tanti che manifestavano solo per saltare qualche giorno di scuola un qualche ripensamento imho l’hanno avuto.

    Concludo con una notizia sentita giusto ora (alla radio): Il presidente francese ha fatto recapitare un biglietto scritto di suo pugno al nuovo presidente degli states e ha fatto una CaXXXXa IMHO molto superiore: ha scritto Barrak, dimenticandosi la C!

  3. 3

    Pur non condividendo la politica italiana in generale, sono consapevole che le critiche al premier arrivano per lo più dalla sinistra. I commenti si precano da parte di esponenti del PD e non solo. Ogni pretesto è buono per fare casino. Ricordo male, o il PD era al governo fino a 6 mesi fa? Non è mica lo stesso PD che ha sfasciato l’italia in meno di 2 anni e che gli italiani in massa hanno messo al loro posto alle ultime elezioni (perfino escludendo la sinistra radicale dal parlamento)?
    La verità è che gli italiani hanno la memoria breve.
    Tutti i politiconi della sinistra che sono tanto bravi oggi a dire cosa dovrebbe fare berlusconi, perchè non hanno fatto le cose che predicano quando erano al governo dal 2006 al 2008 ? E sta gente ha ancora il coraggio di parlare?
    Personalmente vedo l’esternazione di berlusconi come quella che è, una battuta. Ma se anche fosse di cattivo gusto, dovrei accettare la morale che gridano gli esponenti del vecchio governo? Veltroni e compagnia hanno ancora il coraggio di farsi vedere in pubblico? Dovrebbero fare come ha fatto prodi, almeno lui ha capito che non è più il caso di insegnare agli altri dopo il casino che ha fatto.

  4. 4

    Oppure c’è un’altra soluzione: emigrare in America :-)

  5. 5

    Io credo che sia un discorso di stima, siamo una nazione tra le 7 più influenti al mondo (almeno sulla carta). Se il nostro presidente del consiglio fa battute da bar davanti ai giornalisti la figuraccia è garantita (pur in buona fede, è una battuta che potrei fare anch’io..).

    Prodi stava zitto, non sapeva comunicare ne fare le corna durante le foto di gruppo, ma lavorava. Governare è un’arte difficile, perchè c’è sempre da scontentare qualcuno (con le tasse o con i tagli), ma si può scegliere se togliere l’ici solo alle famiglie coi redditi bassi (cosa che in silenzio aveva fatto Prodi) o se toglierla a tutti.. Si può scegliere di tagliare i soldi alla scuola e dare un sacco di quattrini all’ippica e al comune di Catania in bancarotta (cosa ha fatto questo governo, in silenzio). Sono scelte appunto.. Sulla base di queste scelte al giro dopo gli elettori premiano o bocciano. Volete più scommesse e meno scuole?

    Non è mia intenzione infuocare dibattiti politici su queste pagine, lo sfogo è semplice e lo metto in questi termini: se la maggioranza degli italiani è contenta e soddisfatta di essere rappresentata da uno che parla come fosse al bar, non posso che prenderne atto. Ma mi rattristisce infinitamente..

    Dici bene Barra: “Esagera e ritratta, dice e subito dopo nega ma tiene tutti sull’attenti!
    Come con la scuola. Minaccia l’invio delle forze dell’ordine e questo basta x spostare la polemica dalla riforma alla scuola alle sue parole.”
    Se però questo vi sembra il modo di condurre un Paese.. Io preferirei leggere sulle prime pagine dei quotidiani esteri notizie che riguardino importanti scoperte scientifiche fatte da ricercatori italiani, piuttosto che vedere Silvio sorridente dare degli imbecilli a tutti.

    Leggo ora sul sito di Repubblica: “Barack telefona ai leader europei, ma non a Berlusconi”. Questo fa male a noi, non al PD o al PdL..

  6. 6

    Vedi l’Italia è stata per troppo tempo un paese dove governi cadevano perchè partiti inesistenti con leader inesistenti (Mastella? Bertinotti?) facevano la malora quando erano al governo (In quale paese al mondo si è mai sentita una manifestazione contro il governo fatta da un partito che fa parte del governo stesso?). Penso che qualche calcio nel culo facciano bene a tutti. Penso anche che Berlusconi non sia la persona + indicata ma questo abbiamo….

    Sono anche convinto che non avesse mai avuto l’intenzione di riformare l’università con un decreto. Però fa partire una polemica esagerata, fa finta di ritrattare e presenta un disegno di legge che quando sarà approvato accontenterà un po tutti.

    Sui tagli alla scuola documentati: sono stati tagliati tutti gli enti pubblici, esercito (in misura molto maggiore), pubbliche amministrazioni (le comunità montane passano da oltre 80 a una decina scarsa. E mi sembra di aver letto di un progetto per la chiusura delle provincie). Ho letto attentamente la riforma e sinceramente a me piace. L’opposizione ha mai fatto presente che in italia abbiamo + bidelli che carabinieri? ha mai detto che abbiamo un rapporto numero insegnanti/studenti decisamente sproporzionato (quasi il doppio della media europea)?

    Poi conoscete insegnanti? io si, ne ho 2 tra i miei parenti, vari tra i miei clienti. Lavorano poco, senza voglia, sono convinti di essere pieni di diritti senza però avere doveri nei confronti del datore di lavoro (lo stato). E quanto fatto da Brunetta ne è una dimostrazione. 2 anni fa sono andato in vacanza in grecia con un mio amico. Vacanza regalata da un mio fornitore. C’erano 2 posti poi diventati 4 a pochi giorni dalla partenza (2 di agosto). Ho provato a cercare qualcuno che potesse liberarsi, cosa non facile, chi aveva ferie già si era prenotato le vacanze. Mi sono sistemato con un amico, impiegato comunale. come si è liberato? una setimana di mutua naturalmente!

  7. 7

    ciao Davide, quando dici “Barack telefona ai leader europei, ma non a Berlusconi. Questo fa male a noi, non al PD o al PdL”, sono d’accordo con te, ma penso che non chiamerebbe nemmeno Prodi dal momento che i movimenti di piazza della sua maggioranza bruciavano la bandiera americana durante la visita di Bush appena qualche mese fa, e proprio mentre il loro leader stringeva la mano al presidente americano. Ma come ho detto, gli italiani hanno la memoria breve.

  8. 8

    Sono d’accordo alessandro, l’anti-americanismo fine a se stesso proprio non ha senso. Bruciare la bandiera USA significa non capire cosa l’America ci ha dato.. L’America però è un Paese contraddittorio (ma che fortuna è in grado di autorinnovarsi): qualche anno fa rinunciava al trattato di Kioto e sganciava bombe dove le pareva, le intenzioni di oggi sono di frenare il ricorso alle armi e creare occupazione nel settore dell’energia pulita..

    Gli italiani hanno la memoria breve, verissimo, e forse per questo la classe dirigente italiana non riesce a rinnovarsi.

  9. 9

    [...] Loro un 40enne immigrato, noi un 70enne pelato. – diploD. [...]

  10. 10

    Il commento di Barra è desolante. La citazione di brunetta, superassenteista a Bruxelles (leggere la storia pubblicata dall’Espresso), è sconfortante. La pretesa di fare prediche agli insegnanti (a proposito, che lavoro fa Barra, il manovale in fonderia?) è petulante. L’ipocrisia di predicare bene e razzolare male (vacanza gratis offerta dal fornitore, e offerta pure all’amico sapendo benissimo che costui stava imbrogliando l’ente pubblico, che paghiamo noi!) è deprimente. Finiamola qui, ma gli aggettivi potrebbero essere molti di più.

  11. 11

    All’amico io ho chiesto se riusciva a prendersi delle ferie, lui mi ha detto che non c’erano problemi, ho confermato tutto, dopo di che ho scoperto che vantava di essersi comportato così. A questo punto cosa potevo fare? rinuncio anche io alla vacanza? lo mando al diavolo e gli do del ladro? Chi avrebbe fatto una cosa del genere? e per quale motivo visto che ai tempi ERA NORMALE PER TUTTI COMPORTARSI COSI’. Ho incontrato questa persone poco tempo fa e ce l’ha a morte con Brunetta perchè ora è costretto a lavorare…..

    Io non lavoro in fonderia (anche se lavorando in un macello in estate mi sono pagato gli studi alle superiori), ho un’attività, lavoro non meno di 12 ore al giorno (a tal proposito sono in piedi dalle 4 perchè sono in ritardo con un lavoro, dimostratosi più impegnativo del previsto). Non faccio ferie ‘serie’ da almeno 2 anni e le mia esperienza scolastica mi fa pensare che ci siano 2 tipi di insegnati: quelli che amano il loro lavoro, amano lavorare con i giovani, si impegnano per aiutare gli studenti. L’altra categoria è quella dei rubastipendi….

    Sei passato di recente in un ufficio pubblico? A Modena sono deserti, in pochi minuti si ottiene quello che solo un anno fà impegnava una mattina. Brunetta pur con il suo passato, pur con l’arroganza di un uomo che è convinto dall’alto :D della sua statura di essere più bravo e intelligente degli altri è riuscito ad avere la meglio su una categoria che sembrava ormai intoccabile. Per finire ultima cosa: hai letto la sua proposta di rendere pubbliche sul web le informazioni relative ad ogni cantiere per la ricostruzione dopo il terremoto? Anche questa è ipocrisia?

    Io vedo ipocrisia nell’attaccare una persona che dice cose ASSOLUTAMENTE NORMALI per la maggior parte dei dipendenti in italia e che invece suonano assurde alle orecchie di un dipendente statale.

Lascia il tuo commento

 

http://livregratis.fr/ - http://club-ebook.fr/