Ahime, ci ho riprovato..
Pubblicato da Davide, lunedì 8 settembre 2008 12 Commenti »
Oggi l’ho fatto di nuovo. Sono attratto da tempo dallo skypephone e dalle tariffe perfette di 3.
Super 7: a fronte di una ricarica mensile di 10 euro, 7cent per sms, 15 cent/min per chiamate senza scatto alla risposta. Verso tutti, con tutti. Perfetto.
Poi guardi le clausole aggiuntive:
1) Per le VideoChiamate nazionali verso altri operatori mobili la tariffa è di 99 cent.€ al minuto (tariffazione a scatti anticipati della durata di un minuto) invece di 1,2 € al minuto, in promozione fino al 31/12/2008. E’ previsto uno scatto alla risposta di 16 cent.€.
Va bene, non me ne frega niente delle videochiamate..
2) La tariffa indicata è valida per VideoMessaggi/MMS verso rete 3 fino a 150 kb e verso altri operatori mobili nazionali fino a 30 kb. La tariffa per VideoMessaggi/MMS verso rete 3 da 150 kb a 300 kb è di 1,1€. Verso altri operatori mobili nazionali la tariffa per i VideoMessaggi/MMS da 30 kb a 150 kb è di 55 cent.€ e la tariffa per VideoMessaggi/MMS da 150 kb a 300 kb è di 1,1€, entrambe in promozione fino al 31/12/2008.
Non ho capito nulla, ma una cosa è certa: i videomessaggi non li utilizzerò mai..
3) La dimensione indicata si riferisce alle E-mail inviate e ricevute. Per le E-mail inviate superiori a 6 Kb, in aggiunta ai 15 cent.€ verranno addebitati 0,4 cent.€ per ogni Kb eccedente. È possibile inviare e ricevere E-mail dal video/TVfonino attraverso il menu Messaggi, oppure grazie al Fast Mobile Modem.
Questo mi tocca, sarebbe meglio approfodire..
4) Sono gratuite le pagine di errore e la navigazione nell’Area Clienti 133. ll costo di ogni singolo contenuto viene visualizzato su Pianeta 3 prima dell’acquisto.
Ok, grazie..
5) Per ogni sessione di navigazione vengono addebitati 60 cent.€ all’accesso. Dopo 30 minuti di inattività la sessione si considera scaduta.La tariffazione avviene sulla quantità di dati scambiati (inviati e ricevuti)
Per tutti i nuovi attivati con Piano Ricaricabile Super 7, oltre alle Condizioni Generali di Contratto in vigore, si applicano le seguenti ulteriori restrizioni:
- traffico (voce o SMS) mensile complessivo verso un singolo operatore, non 3, inferiore al 60% del traffico totale uscente
- il totale dei minuti di chiamate ricevute nel mese deve essere superiore al 5% dei minuti totali di chiamate effettuate nel mese;
Qualora dai sistemi di rete 3 non risultasse soddisfatta anche una sola delle condizioni sopra indicate, previa comunicazione al cliente, 3 si riserva la possibilità di applicare le condizioni economiche previste dalla Tariffa Base del proprio Piano Tariffario
Cosa?! E lo dite così?! Come ultima postilla?!
Ma secondo voi io posso vivere così? Contando le chiamate che faccio e ogni quanti minuti mi connetto anche solo per guardare la mail?
Se poi aggiungi il fatto che il contratto deve durare 23 mesi (un’eternità per il settore), la conclusione è semplice: Tre ancora non mi merita.
Ma anche voi le guardate queste cose prima di fare un nuovo contratto o cambiare operatore?
12 Commenti »
Puoi lasciare un tuo commento, oppure fare un trackback dal tuo sito.
Lascia il tuo commento
1
Lolindir Faelivrin - Pubblicato il 08 09 2008 alle 10:24
Eh si le guardo e anche bene, a casa sono pieno ti tutti i deplian possibili e le prime cose che leggo sono quelle bello noticine in calce (o sul retro) :D
Non si piò certo continuare così stando a contare tutti gli sms che mandi o i byte che scarichi
2
LuViWeb.it - Pubblicato il 08 09 2008 alle 12:27
Beh, la comunicazione pubblicitaria è fatta così, si esaltano le qualità del prodotto e si da una visibilità minore ai particolari “meno importanti”.
Soprattutto quando si firma un contratto è bene leggere il piu’ possibile per evitare brutte sorprese.
Cerco di rispondere alle osservazioni di Davide
1)Con qualsiasi operatore le videochiamate così dette off net, ossia quelle fatte verso la rete di altri operatori hanno un osto supplementare. Con la tre c’è la possibilità di ammortizzare i costi di chiamate, videochiamate, sms ed mms on net, quindi verso altri clienti tre, attivando specifiche opzioni tariffarie che hanno un costo variabile a seconda della tipologia e della durata e dalla modalità con la quale vengono attivate.
2) Se hai in mente di inviare un poster via mms preparati perchè ti costerà un bel pò, a prescindere dall’operatore utilizzato, se invii un normale mms i prezzi sono inferiori a quelli di mercato.
3)E- mail equivale a traffico dati e per il traffico dati c’è una’pposita opzione molto interessante, disponibile solo per i clienti 3: 3 euro alla settimana per 100 Mb di traffico dati effettuato sotto rete 3.
4) Una scelta curiosa e che personalmente non condivido: la navigazione del pianeta 3 è a pagamento ad eccezzione di alcune tipologie di pagine, prò è così comodo potermi scaricare sfondi e suonerie senza doveremi sentire un ladro e senza incorrere in abbonamenti capestro :)
5) ahahahah, posso immaginare il tuo stupore ma credimi, ha una sua logica: serve ad evitare che qualcuno usi in maniera distorta i servizi 3 ed è una regola che è nata in risposta ad utilizzi a scopo di lucro delle utenze 3.
Per concludere, lo skypephone è fighissimo e se lo usi già al pc sono sicuro che rimarrai affascinato dalla sua comodità, adesso hanno introdotto un nuovo vincolo contrattuale, a 15 mesi. A fronte di tanti vantaggi non penso sia male impegnarsi ad essere cliente tre per 15 mesi.
Io sono felicemente cliente tre da ormai … cavoli, sono 5 anni ;)
ciao
luviweb.it
3
Davide - Pubblicato il 08 09 2008 alle 13:26
Sentire chi è già cliente 3 è sempre la cosa migliore..
Ma io stesso sono stato cliente 3 quando era appena nato l’umts, per poi rifuggire verso vodafone a causa delle tariffe “non troppo semplici” di 3.. Oggi mi piacerebbe provare questo skypephone, ma se penso ai miei contatti quotidiani, beh: circa l’80% è diretto verso numeri vodafone. Inoltre se c’è una cosa che odio è pensare a che operatore è abbonato l’amico che sto per chiamare (anche perchè il prefisso non determina più l’operatore).
Insomma, a questi patti proprio non posso scendere.. e mi dispiace un sacco.
4
LuViWeb.it - Pubblicato il 08 09 2008 alle 22:11
Come tutte le novità ci si deve fare l’abitudine :) però la super 7 non mi sembra contorta come tariffa, tra l’altro è quella che ho io (^_^)
Sono rimasto cliente 3 fino ad ora proprio per la semplicità e la convenienza delle tariffe (anche dopo le tanto odiate rimodulazioni) e per i servizi innovativi offerti.
Non mi sono mai dovuto preoccupare di fasce orarie o di operatore chiamato, cosa che invece facevo prima, con l’opzione gente di 3 parlo, videochiamo e invio messaggi gratis agli amici 3, ormai la maggior parte, e con l’opzione naviga 3 navigo dal mio tv fonino senza spendere un capitale, tra poco credo mi prenderò l’htc dimond (altro che skypefone :)
Un’ultima cosa, anteponi 456 al nuemro da chiamare e scopri quale operatore usa ;)
5
andrea - Pubblicato il 08 09 2008 alle 23:39
Hai mai pensato di far passare le richieste http ad un proxy che te le fa ritornare in 404? Cosi saranno in errore , tu non paghi e pero navighi tranquillo :P
6
Davide - Pubblicato il 09 09 2008 alle 08:28
Andrea.. decisamente no.. :D
7
Cancer - Pubblicato il 10 09 2008 alle 15:10
Beh sai davide oramai chi non legge più queste clausole conrtrattuali a prova di microscopio? E poi diciamoci la verità, nessun operatore qui in italia merita gli italiani. O forse sbaglio?
8
Davide - Pubblicato il 10 09 2008 alle 15:14
Pienamente d’accordo :(
9
LuViWeb.it - Pubblicato il 10 09 2008 alle 20:39
Bah … io la penso in maniera diversa.
Oggi i consumatori hanno molte piu’ possibilità di scelta, soprattutto in Italia dove il fenomeno umts/hsdpa e dvbh è un fenomeno tutto nostrano
Comunque vi comunico che oggi sono entrato in possesso di un bellissimo htc diamond.
Spesa sostenuta: zero!!!!
vincolo contrattuale: 24 mesi durante i quali mi impegno a fare una ricarica di 30 euro al mese,
9 + 12 gli spendo in opzioni, Gente di tre + naviga 3 100 Mb, i restanti 13 li uso per chiamare i pochi amici che ancora non sono passati a 3.
Per sei mesi inoltre ho il raddoppiano della ricarica.
In comepnso adesso sono veramente always on (^_^)
10
Davide - Pubblicato il 11 09 2008 alle 13:42
Alla fine è questione di predisposizione..
Io proprio non ce la farei a legarmi per 2 anni con un contratto per il telefono mobile. Con il voip alle porte, un mercato in continua evoluzione; magari tra un anno arriva uno skypephone (che però faccia veramente le chiamate con skypeout..) e io non me la sento di accettare contratti così limitanti.
11
Cancer - Pubblicato il 11 09 2008 alle 13:44
Ah si, anche io avevo notato quell’offerta della tre, ma sinceramente non saprei come utilizzarli quei 30euro
12
LuViWeb.it - Pubblicato il 11 09 2008 alle 21:01
*Davide
:) sono rimasto un sacco di mesi ad aspettare il telefono giusto … ogni volta usciva qualcosa di meglio, un’offerta migliore, alla fine sbavavo ma non consumavo :)
Uno skypephone che faccia le chiamate skypeout? In Italia? Naaaaaaa :p
*Cancer
Io l’ho preso perchè bene o male la mia spesa telefonica mensile si aggira intorno a quel tanto. Leva i costi delle due opzioni e rimangono 13 euro :|
L’alternativa sarebbe stata tirar fuori 600 euro e poi spendere altri soldi per le ricariche, in questo modo invece spendo solo in ricariche, per sei mesi me le raddoppiano e il tel lo paga la tre (^_^)
L’unica pecca è l’utonomia della batteria, decisamente ridotta. Ma so che è già disponibile una batteria accessoria potenziata. Però vi assicuro che avere internet veramente a portata di mano è una figataaaaaaa ;)