Come si pronuncia scheduling?

Pubblicato da Davide, Aggiornato mercoledì 27 agosto 2008 6 Commenti »

Tutto ciò solo per fare un breve segnalazione. Ho scoperto da poco Forvo (arrivo tardi, lo sò..) ma credo che sia un’intuizione eccezionale: mille volte mi sono chiesto quale fosse la corretta pronuncia di una determinata parola in inglese, tante volte ho rinunciato a saperlo. Forvo permette agli utenti di acoltare le parole registrate da altri. Così noi italiani possiamo pronunciare parole in lingua madre, che altri utenti in giro per il mondo di volta in volta richiedono. Ogni persona può addirittura indicare sulla mappa di Google la zona di provenienza, per avere qualche informazione in più sull’accento.
Non è un dizionario multilingua, non ci sono traduzioni, ma solo parole pronunciate. La possibilità di inserire il tasto play con un semplice javascript in qualunque aggeggio web lo rende perfetto per l’integrazione con dizionari on-line e quant’altro.

QTL (Quick TransLation) è invece una estensione per Firefox che facilita le traduzioni al volo di parole incontrate nei testi. Una semplice selezione e appare la finestrella con la traduzione e qualche informazione aggiuntiva in base alle opzioni impostate.
Non a caso QTL ha un bottoncino che riproduce la pronuncia direttamente da Forvo.

Niente di rivoluzionario? Già, ma è un piccolo passo in più per affinare inglese/tedesco/spagnolo/cinese/ecc.. In fondo è sempre meglio l’approccio: traduco/imparo/(dimentico) parola per parola. Qualcuno è mai riuscito ad ottenere un periodo di senso compiuto dai traduttori automatici?

Per la scronaca, scheduling si pronuncia così:

6 Commenti »

Puoi lasciare un tuo commento, oppure fare un trackback dal tuo sito.

  1. 1

    L’unica cosa utile che mi sia stata insegnata all’università é l’alfabeto fonetico inglese, una cosa che spesso manco i madrelingua studiano. Però una volta presa dimestichezza i dubbi sulla pronuncia svaniscono.

    Il problema principale dei traduttori automatici é che non sono sofisticati: per estrarre il senso e il contesto servono software di text-mining con basi linguistiche e grammaticali molto estese – e non sono propriamente gratis, ecco.

  2. 2

    Finalmente hai soddisfatto la tua curiosità :)

  3. 3

    Qualcuno è mai riuscito ad ottenere un periodo di senso compiuto dai traduttori automatici?
    Veramente no… Comunque sia Windows Live Translator mi pare quello che faccia meglio il suo lavoro.

  4. 4

    Grazie per queste dritte, le scopro solo ora anche io :-)

  5. 5

    @Davide: magari sapessi l’alfabeto fonetico.. da me l’inglese te lo devi imparare da solo (come in qualsiasi altra ingegneria purtroppo, e non è un bene)

    @camu: ma già lo sapevo, dopo i tuoi consigli.. :D

    @vik: mai provato, gli darò qualche possibilità..

    @eddy: figurati!

  6. 6

    Davide, infatti io ho detto UNICA cosa utile che ho imparato di inglese.
    L’esame di Inglese I era in italiano, per dire.

Lascia il tuo commento

 

http://livregratis.fr/ - http://club-ebook.fr/