Sharepoint Designer: prova on-line grazie a Runaware

Pubblicato da Davide, giovedì 3 luglio 2008 1 Commento »

SharePoint Designer è un software di Microsoft per costruire applicazioni di rete basate sulla piattaforma SharePoint. In questi giorni sto lavorando su una realtà aziendale che utilizza SharePoint per la propria intranet, collegato a Project Server (le versione web-based di Microsoft Project).

Ebbene, non avendo ancora installato SharePoint Designer volevo farmi un’idea del software per capirne le potenzialità. Le strade sono due: scaricare la demo utilizzabile per 60 giorni oppure effettuare una prova direttamente on-line. Piacevolmente sorpreso: grazie a Runaware viene data la possibilità di collegarsi in remoto a una macchina che ospita una serie di applicazioni Microsoft, il tutto dopo aver scaricato un plugin per il browser sviluppato da Citrix. E’ possibile provare tutto il pacchetto Office: Access, Excel, InfoPath, OneNote, Outlook, Project, Publisher, Visio, Word. Oltre a questi, anche tutta la serie delle applicazioni web based come SharePoint o Project Server.

Giusto per darvi un’idea, a lato trovate la schermata di un sito sharepoint dove all’interno ho preparato un wiki (click per ingrandire). Tutto fatto via browser.
L’esperienza nell’utilizzo è davvero considerevole. Una pratica finestrella indica qualche semplice esercizio per prendere confidenza col software che stiamo valutando. Soprattutto nel caso di SharePoint Designer si è rivelata estremamente utile per capire la logica che sta sotto al programma e fare qualche esperimento.

Per chi non lo conoscesse, SharePoint Designer serve per costruire siti web basati su SharePoint, impostare le master page (template dinamici con spazi dove caricare il contenuto) e creare applicazioni personalizzate. Ad una prima osservazione mi è parso un software completo. Tenete presente che l’ultimo prodotto Microsoft in materia, toccato con mano, fu FrontPage 2000.. Era praticamente impossibile non notare passi in avanti: uno fra tutti il supporto a css. Ma al di là del programma specifico, che avrò modo di installare e provare con la dovuta calma, ciò che mi ha stupito maggiormente è stata la modalità con cui viene offerta la demo.

Provare un programma via browser ha il difetto della lentezza (senza una connessione veloce è impensabile), a volte si percepisce un po’ di ritardo nelle azioni, ma l’immenso vantaggio di non dover installare la versione demo, quella che dopo 60 giorni ti chiede la licenza. Vi immaginate doversi installare tutta la suite Office, Sharepoint e Project Server? Una lavorata immensa se commisurata allo scopo: la prova di un programma, magari anche solo per vedere come è fatta l’interfaccia.
Dalle parti di Runaware sono specializzati in questo: test via web del software, che sia Microsoft o chi per loro. Piacevole scoperta.

1 Commento »

Puoi lasciare un tuo commento, oppure fare un trackback dal tuo sito.

  1. 1

    Info utilissime. Grazie

Lascia il tuo commento

 

http://livregratis.fr/ - http://club-ebook.fr/