Le ultime rubriche televisive di qualità

Pubblicato da Davide, lunedì 2 giugno 2008 1 Commento »

televisione
[foto Flickr]

Per tutti quelli stanchi di studio aperto, per coloro che non hanno bisogno di opinionisti ma di basi su cui costruire le proprie opinioni. Oggi è la festa della Repubblica, e allora è giusto celebrare per un attimo quelle rubriche televisive che ancora fanno buona informazione.

Il mio rapporto coi media non è conflittuale, ma costruttivo. Voglio segnalare con piacere due rubriche che forse molti di voi conosceranno, ma che non hanno il dovuto spazio. Non si tratta di trasmissioni politicizzate, ma di sana informazione. Nuove tecnologie, internet, innovazione, high-tech: anche l’Italia sa affrontare questi argomenti. Andate a visitare il sito di Neapolis. E’ una rubrica di raitre, in onda da lunedì a venerdì alle 15. Il sito è costruito come un blog, le tematiche spaziano dal web 2.0 all’e-banking, con tanto di commenti aperti e possibilità di rivedere in video le puntate precedenti.
Sulla stessa linea d’onda è Leonardo, rubrica del TGR. Il cui sito però è scarno e privo di contenuti.

Altra rubrica eclettica è Levante. Sempre raitre, ora in pausa estiva. L’ambito è più di nicchia: “Levante racconta ai cittadini dei paesi balcanici le storie di integrazione nel nostro paese e, allo stesso tempo, racconta agli italiani quanto accade al di là dell’Adriatico e nei paesi che si affacciano sul Mediterraneo orientale”.
Così si viene a scoprire di posti incantevoli da visitare, delle spedizioni archeologiche italiane in Turchia e dei propositi energetici dell’Albania.

Purtroppo solo raitre offre trasmissioni di questo spessore. Tralasciando Italia1, il cui massimo prodotto giornalistico extra-TG è Lucignolo; le altre testate spingono molto su approfondimenti di cronaca nera e poco altro.

Non si tratta di programmi di denuncia alla Report e Exit o irriverenti come Le Iene, che comunque stimo e reputo indispensabili. Si tratta di informazione fatta bene, in positivo e senza veline. Forse, oltre a Mollica, potrebbero avere il giusto spazio anche nel TG di prima serata, e magari non parleremmo solo del giallo di turno.

1 Commento »

Puoi lasciare un tuo commento, oppure fare un trackback dal tuo sito.

  1. 1

    Neapolis è veramente un bel programma, purtroppo però penso che non avrà mai uno spazio adeguato a causa dei temi trattati…
    qualche tempo fa ha recensito anche ubuntu^^

Lascia il tuo commento

 

http://livregratis.fr/ - http://club-ebook.fr/