Il server delle poste: “torno subito”
Pubblicato da Davide, venerdì 22 febbraio 2008 6 Commenti »
Ho una carta poste-pay, come tanti. Vorrei visualizzare la lista dei movimenti direttamente on-line; già diverse volte mi ero recato al bancoposta per la stessa operazione ma è stato impossibile poichè lo scontrino per la stampa della lista era esaurito. All’interno della filiale 20 minuti di coda.
Verifico il da farsi sul sito di Poste Italiane e già arrivano i primi mal di pancia. Per poter usufruire dei servizi on-line è necessario attivare un account e-mail col dominio poste.it, che stress. Odio avere mille indirizzi e-mail, preferisco centralizzare la ricezione della posta tutta su un unico indirizzo, a maggior ragione se questa riguarda le comunicazioni per la mia carta di credito.
Se però è l’unico modo, se non basta aver dato il codice fiscale, se bisogna avere l’email pincopallino@poste.it, si fa! Attendo il telegramma che arriverà a casa mia con il codice di attivazione: ci può stare, per la sicurezza sono disposto a tutto.
Poi per curiosità do un’occhiata ai servizi offerti. Panico! Sapevate che i servizi elettronici hanno gli orari? Mi spiego meglio; se vuoi pagare un bollettino con carta poste-pay, ad esempio il canone RAI, puoi farlo comodamente dalle 6 del mattino alle 23.30. Poi anche il server deve dormire..
Non so se ridere o piangere. Ho sbagliato qualcosa? Immagino che tanti altri abbiano la postepay, qualcuno sa darmi qualche informazione in più?
6 Commenti »
Puoi lasciare un tuo commento, oppure fare un trackback dal tuo sito.
Lascia il tuo commento
1
gianfranco - Pubblicato il 22 02 2008 alle 18:27
Purtroppo è così, sperimentato sulla mia pelle… però è risaputo!
2
Giuseppe - Pubblicato il 22 02 2008 alle 19:55
Poste italiane…l’italia è tutto un pacco!!
3
Davide - Pubblicato il 23 02 2008 alle 12:28
Ma infatti credo anch’io che sia risaputo.. Io l’ho scoperto solo ora però :|
4
Overlord - Pubblicato il 24 02 2008 alle 12:25
Purtroppo non è l’unico pacco che tira la posta :D
5
Michele - Pubblicato il 26 02 2008 alle 15:42
Anche io ho una carta poste pay, di un minorenne però. Il telegramma di olito ci mette 24 H ad arrivare a casa, ma per un minorenne è diverso, perchè devi inviare un FAX con tutte le firme dei genitori, e poi devi aspettare che ti contattano loro…..bene è passato un mese da quel benedetto FAX e ancora nn si sà un ca22o di questo codice di attivazione……che SCHIFO GUARDA!!
6
Luca Jonathan Panetta - Pubblicato il 09 03 2008 alle 19:41
Ciao Davide,
sono capitato sul tuo sito o blog o con qualsiasi altro nome vogliamo chiamarlo, visto che credo che non sia solo un semplice blog, e devo dire che mi piace molto la sua struttura. Complimenti vivissimi.
Per quanto riguarda il server delle poste credo che sospendano il servizio per dar modo al server di effettuare gli opportuni backup di salvataggio delle transazioni.
Nulla vieta comunque che vogliano farlo riposare un po’, del resto, dalle 6.00 del mattino alle 23.30 sono tante ore, sarà stanco anche lui ahahah…
Buon lavoro.