Flickr Yahoo e i dati personali
Pubblicato da Davide, martedì 15 gennaio 2008 4 Commenti »
Vado per accedere a Flickr, noto servizio di condivisione foto offerto da Yahoo, e mi trovo davanti una singolare richiesta.
Per poter accedere ai prodotti e servizi Yahoo! in modo più veloce, basta darci il tuo consenso affinchè venga creata una copia dei tuoi dati personali (compresi eventuali dati sensibili) in uno dei nostri server che, per gli utenti europei, si trovano in the United Kingdom . Tieni presente che le normative in materia di privacy in the United Kingdom potrebbero differire da quelle in vigore nel tuo Paese. Per maggiori informazioni in merito, puoi prendere visione della sezione Yahoo! e la tua Privacy.
Davanti ci sono due scelte: Si o No.
Non si capisce bene perchè, non si capisce cosa cambi. Ho risposto no, non è cambiato nulla. Anche a voi è successo? Qualcuno ha risposto “si” ed è cambiato qualcosa?
I dati personali sono ormai ovunque, salvati qua e la, per servizi più o meno indispensabili. Va dato atto a Yahoo della trasparenza (anche se non siamo di fronte a trasparenza completa) sulla trattazione dei propri dati, magari altri li avrebbero salvati sul server londinese senza farsi troppi problemi.
Quasi quotidianamente ci si trova davanti a qualcosa che ti chiede una mail, un nome, un indirizzo, un numero di telefono.. Spesso e volentieri si rinuncia a qualcosa per quieto vivere.
Forse sarebbe veramente ora di utilizzare come standard il famoso Open ID, che sulla carta permetterebbe di centralizzare la propria identità per tutti i servizi on-line utilizzati. Un solo luogo dove i dati personali vengono gestiti, una sola password, ecc.. E’ fantascienza, credo.
4 Commenti »
Puoi lasciare un tuo commento, oppure fare un trackback dal tuo sito.
Lascia il tuo commento
1
Giuseppe Inutile - Pubblicato il 15 01 2008 alle 14:45
Ciao,
stavo leggendo i post dei blog a cui sono abbonato quando ho trovato questo.
Molto interessante perchè mi hai fatto conoscere openID, io la trovo davvero un’idea fantastica. Sarebbe comodo loggarsi a tutti i siti con un unico id, ma come sempre, credo, ci vorranno degli anni prima che tutti inizino, davvero, ad utilizzare questo standard.
Ma poi si è capito perchè Yahoo chiede di copiare i dati propri su un’ altro server?
Ciao e complimenti per il blog.
2
Davide Tarasconi - Pubblicato il 15 01 2008 alle 14:52
strana questa cosa, non l’ho capita.
comunque, giusto pochi giorni fà, un rappresentante di Flickr si è unito al gruppo DataPortability.org e pare che implementaranno presto proprio OpenID.
3
Davide - Pubblicato il 15 01 2008 alle 18:34
@Davide: beh questa è una notizia! vedremo
@Giuseppe: Piacere di conoscerti.. :)
4
Giuseppe Inutile - Pubblicato il 15 01 2008 alle 22:01
Piacere mio :D