Di dischi, di concerti e quella roba li..
Pubblicato da Davide, Aggiornato lunedì 5 novembre 2007 7 Commenti »
Sento il nuovo singolo di Ligabue per radio, nulla di eccezionalmente nuovo: niente paura. Accompagnato dal solito best-of perchè c’è carenza di idee. Sarà che con Liga son cresciuto, ma una mezza voglia di sentire gli inediti ce l’ho, confesso. Peccato solo che 2 date (roma o milano) obblighino la gente a spendere 100 euro per assistere a un concerto: complimenti al management che sa tagliare sui costi.
Succede che in questi giorni escono pure i Subsonica, tra i miei preferiti di sempre. Così vado al supermercato, quel posto così lontano dalla musica, ma dove la musica costa meno che in negozio. Mai sentito parlare dei 15 euro per le novità contro i 20 e passa di un negozietto come Tosi Dischi?
Sugli scaffali non trovo nè uno nè l’altro. Qualche settimana fà, per comprare “Io, Carlo” ho dovuto disturbare tutte le commesse. Era nascosto e introvabile.. Non è il caso di subsonica e ligabue; sono semplicemente in anticipo sulle date di uscita degli album, aspetteremo.
In bella vista all’ingresso trovo invece un Gigi D’Alessio con a fianco la Compagna. Sul retro del cd una anonima tracklist contornata dal fondoschiena senza veli di Anna Tatangelo. Micidiale! Poco più in là, Marlene Kuntz.. Forse uno dei pochi gruppi in Italia che ancora pubblica i propri testi sul sito. Ma dico: la musica si ascolta in base alle tette o in base ai testi? Al di là dei gusti, che possono essere i più disparati, mi chiedo come si faccia a definire artista qualcuno che sputa fuori un giro con sopra parole convenzionaliste.
Si può parlar d’amore anche osando qualcosa di più..
Averti qui – Anna Tatangelo | Musa – Marlene Kuntz |
---|---|
E’ nato come un gioco questo amore tra di noi non c’era una ragione per avere tutto e poi… se poi…voliamo dentro noi… sembrava inafferrabile come la nebbia che sta qui… a farci compagnia su strade di periferia… e tu…mi dai sempre di più lo sai…se amore è amore dai… E adesso averti qui… mi sembra quasi un sogno sai.. e stringerti così tra le mie braccia e poi guardarti in faccia mentre dici si…(mentre dici si) E adesso averti qui… ormai senza nasconderci… baciarti tra la gente che ci guarda indifferente… come non ha fatto mai…Tu sei l’emozione che si ferma e non va via… dentro le mie notti di passione e di follia… per te…farei anche di più se dai…amore è amore avrai… E adesso averti qui… ormai senza nasconderci… baciarti tra la gente che ci guarda indifferente… come non ha fatto mai…Sei la chiave del mio cuore non so più cos’è il dolore… quando stringi le mie mani cedo tutto il mio domani che cammina su di noi… è un sogno averti qui ti prego non svegliarmi mai… perché tu sei l’amore che m’ha fatto innamorare per amare solo te… (na na na na na na na na) |
E’ una questione di qualità: la tua presenza rassicurante e ipnotica mi affascina e gioca col mio senno e ne lascia ben poche briciole. E io amo darlo a te, o amabile custode degli sguardi che ti dedico fra lo sragionamento e l’estasi degli amplessi magnifici, perchè tu sai come farmi uscire da me, dalla gabbia dorata della mia lucidità; e non voglio sapere quando, come e perchè questa meraviglia alla sua fine arriverà. Musa: ispirami e quando ti congiungi a me tu sai come farmi uscire da me, Musa: ispirami voglio aver bisogno di te: |
Qualche consiglio per l’ascolto: Gionata, Mistonocivo, Io Carlo, Deasonika.. Non vi dò i link perchè c’è più gusto a cercare, ma su myspace si può ascoltare con calma :)
7 Commenti »
Puoi lasciare un tuo commento, oppure fare un trackback dal tuo sito.
Lascia il tuo commento
1
gianfranco - Pubblicato il 05 11 2007 alle 07:30
Ho abbandonato da tempo i negozi di dischi, preferisco acquistare musica online. Con meno di dieci euro ho il mio album “tra le mani” in qualsiasi momento, a qualsiasi ora. Certo, è stato difficile separarmi dal supporto fisico, affascinato come sono dalle sensazioni tattili. Mi consolo pensando che, in fondo, il supporto fisico in teoria sia meno longevo del digitale.
2
Davide Tarasconi - Pubblicato il 05 11 2007 alle 09:31
mi spari sulla Croce Rossa con la Tatangelo, però.
e Godano spesso esagera nell’altro senso… ;-)
3
Davide - Pubblicato il 05 11 2007 alle 13:12
@gianfranco: sul meno longevo non sarei così sicuro.. in fondo ogni 4 o 5 anni i computer cambiano.. Eppoi avere un album mi piace!
@davide: lo so, lo so :) Ma vederli uno accanto all’altro mi ha fatto pensare..
4
cirio - Pubblicato il 07 11 2007 alle 15:46
sinceramente non è mai piaciuta anna tantangelo..anzi, odio propio chi mette in mostra il corpo cantando, come se fosse quello a determinare il successo o meno di una canzone, bhà ke skifo! x quanto riguarda ligabue..sono cresciuto con le sue canzoni, ma devo ammettere che non sono più come prima.., per non parlare dei concerti..(a parte ke costa 40€ il biglietto, nn 100 ^^ )..è possibile che ci siano cosi pochi posti?? volevo comprarli ma sono finiti da una settimana..lol
5
Davide - Pubblicato il 08 11 2007 alle 00:44
Si, 40 euro di biglietto. 40 euro di treno, 20 euro per mangiare.. siamo a 100 in un attimo.
Questo non è un tour (dove i costi di spostamento sono a carico della produzione), queste sono 2 date (dove i costi di spostamento sono a carico degli spettatori).. nono, non si fa così.. :)
Sul fatto che le canzoni non siano più come prima siamo d’accordo in due..
6
maria - Pubblicato il 08 11 2007 alle 16:05
io comunque preferisco comprare un cd da un negozietto che entrare al mediaworld! mi gira la testa appena ne varco la porta…
7
fede - Pubblicato il 12 08 2008 alle 15:40
decisamente meglio i marlene kuntz che avolte,lo ammetto, nel cercare qualcosa di innovativo e profondo non dicono proprio niente nei loro testi però altre volte riescono a colpirti l’anima non solo dal punto di vista dei testi ma anche con le melodie e poi direi che strumenalmente sono meglio di una che non si sa perchè è anora viva