Nerino – Un nuovo tema per WordPress

Pubblicato da Davide, Aggiornato sabato 15 dicembre 2007 35 Commenti »

UPDATE: Nerino è giunto alla versione 2.0, vedi le novità e scarica la nuova versione!

Prima o poi doveva succedere: a Settembre si riparte, qualcuno decide di aprire un nuovo blog e qualcun altro di cambiare template. Ecco a voi Nerino 1.0, un nuovo tema per WordPress creato dal sottoscritto e rilasciato liberamente. Il nome in onore di un gattino che mi ha conquistato.

Fatene ciò che volete, instalatelo, provatelo, testatelo, modificatelo.. ma per favore lasciate sempre un link al mio sito. Se volete una versione personalizzata invece contattatemi.

Presentiamolo

Nerino è un semplice tema a due colonne, con la sidebar laterale e un footer popolato dagli ultimi articoli e dal blogroll. Il tema è widget ready, questo significa che se utilizzate i widget sul vostro blog potete personalizzare la sidebar direttamente dal pannello di amministrazione di WordPress.
L’impostazione cromatica gioca su blu, rosso e arancio. Non escludo che in futuro possano uscire altre versioni, se vi interessa fatene pure richiesta.

Nerino WordPress theme

Le peculiarità di Nerino sono:

  • Alcuni semplici pulsanti che tramite javascript modificano la dimensione del testo, per agevolare la lettura agli utenti con difficoltà nella vista
    Pulsanti per modificare il testo
  • Un menù che utilizza le gif animate per rendere un semplice effetto di movimento (ormai mi sono lanciato con le gif animate!)
    Menu con gif animate
  • Il form dei commenti, ne vado troppo orgoglioso :)
    Form commenti

A parte tutto, ecco alcune schermate dalle quali potete avere un colpo d’occhio su come si presenta il layout, si tratta dell’home page e di un post singolo con relativi commenti.

Se volete testarlo live lo potete vedere all’opera su DireFareComunicare, il blog di un amico sul quale l’ho installato (e per il quale è nato).

E adesso non vi resta che scaricarlo e iniziare ad utilizzarlo!

UPDATE: Nerino è giunto alla versione 2.0, vedi le novità e scarica la nuova versione!

Se invece desideri scaricare la vecchia versione:
Clicca qui per il download di Nerino 1.0

L’installazione è semplicissima, scompattate la cartella contenuta dentro allo zip nella cartella dei temi di wordpress: /wp-content/themes/nerino10
Andate nel pannello di amministrazione, clic su ‘Aspetto’, da qui sarà possibile selezionare Nerino come tema predefinito. Se volete gestire la sidebar tramite i widget, dopo aver installato il plugin di Automattic, basterà cliccare su ‘Sidebar Widgets’.

Il tema è stato testato e reso funzionante su FireFox 1.5, FireFox 2, IE7 e Opera (presumibilmente nemmeno Safari dovrebbe dare problemi). IE6 che fine ha fatto? Su IE6 Nerino funziona, ma ha qualche leggero difetto. Siccome il browser è vecchiotto, è ora di aggiornarsi! Le mie ore di sonno sono più importanti.. Il codice CSS e XHTML è validato W3C.
Si accettano di buon grado consigli, suggerimenti e feedback di ogni genere..

NB: WordPress theme Nerino in english? Stay tuned!

35 Commenti »

Puoi lasciare un tuo commento, oppure fare un trackback dal tuo sito.

  1. 1

    design bello pulito ed essenziale, mi piace! ;-)

  2. 2

    lo trovo molto usabile peccato che io uso wp.com

  3. 3

    [...] Non ho saputo resistere, quando ho letto il post di Davide Del Monte via rss, di un nuovo tema per wordpress sono corso a provarlo, scaricato installato e visto che tutto è rimasto praticamente intatto (widget vari ) ho deciso di tenerlo, pulito e semplice come il precedente ma con uno stile più 2.0 che mi piace, non da poco che funziona il ribbion di fullo ( su internet explorer non funge, si vede in basso dopo il footer, ma non è un problema almeno per mè!) quindi altra buona ragione per tenerlo. [...]

  4. 4

    Bellissimo tema!
    Mi piace in particolare il form e le icone in alto (le hai fatte te?)

  5. 5

    Ciao Laburno,
    Fanno parte delle grey scale icons..

  6. 6

    Antonio, ma su wp.com non si possono utilizzare altri temi? Credo di si.. Chiedo perchè non l’ho mai provato..

  7. 7

    Si, però devono essere inseriti nel repository ufficiale dallo staff.
    Oppure puoi usarli direttamente tu ma devi pagare qualcosa.

  8. 8

    Aspetta mi sfugge qualcosa.. Le icone sono free rilasciate sotto licenza creative commons, con l’obbligo di attribuire la paternità all’autore (che ho inserito nel footer del mio template).

  9. 9

    molto, ma molto bello….pulito.
    solo che non riesco a scaricarlo…. :-(

  10. 10

    Come mai? Il link dovrebbe funzionare.. http://www.diplod.it/wp-content/uploads/2007/09/nerino10.zip

  11. 11

    Davide, io dicevo di WordPress.com non delle icone :)

  12. 12

    bel tema davvero, ma lo hai sviluppato partendo da zero o basandoti su altro?

  13. 13

    @Laburno: :)
    @Giovanni: L’ho sviluppato partendo praticamente da zero.. Anche se spesso per i mei lavori utilizzo parti dei css di styleshout (che ho linkato nel footer)

  14. 14

    [...] maggiori informazioni in questa pagina (1) [...]

  15. 15

    [...] che qui da Noi manchi la cultura della condivisione. Se io rilascio un tema per wordpress o un template per una televisione on-line lo faccio sotto questa licenza, perché in essa confido [...]

  16. 16

    Questo tema è spettacolare, mi piace sopratutto la possibilità di aumentare e diminuire la dimensione del testo, veramente bello

    P.s. Visitate anche il mio blog è nuovo ma presto sarà pieno di articoli (aggiungimi nei preferiti) http://www.federicoginosa.netsons.org

    Ciao a tutti!

  17. 17

    Ottimo tema!
    Con wp 2.3 c’è un problema nel widget delle categorie. Quando visualizzo il widget delle categorie con relativo numero di post, il numero dei post viene visualizzato a capo invece che affianco! con wp 2.2 funzionava correttamente.

    ciao!

  18. 18

    [...] Vi ricordate qualche mese fa ? Quando vi avevo interpellato per avere un vostro parere sul nuovo tema che volevo utilizzare ? Beh, siamo dinuovo alle solite. Questa volta però, il tema oggetto di discussione si chiama Nerino! [...]

  19. 19

    Ciao Daniele, per come è fatto il tema i link sulla destra sono “a blochhi” quindi mandano a capo i caratteri che non fanno parte del link (anche i numeri delle categorie). Per ovviare puoi levare la regola ” display: block;” alla riga 355 del file style.css
    Per intenderci quella che sta all’interno di #sidebar ul a {

    Saluti ;)

  20. 20

    Comunque darò un occhio per metterli in ordine anche con la 2.3 di WP

  21. 21

    Ciao Davide,
    ho fatto la prova che mi hai detto. In effetti i commenti vengono spostati affianco, ma il risultato che si ottiene è abbastanza scadente! Viene persa gran parte della formattazione…

    ;-)

  22. 22

    Lo so, ma i casi sono due:
    1. rinunci al numero degli articoli
    2. metti l’effetto hover sopra all’elemento della lista invece che al link, e così ottieni lo stesso risultato. Sono due modifiche al codice CSS, se ti interessa fammi pure sapere. Ma gli utenti con IE6 non vedranno nulla..

  23. 23

    Bellissimo tema, pulito e non complica la vita ai visitatori.. Una domanda: Come faccio ad inserire nell’header dei tasti che mi richiamino anche la homepage e (per esempio) la pagina contattami?
    Ho cercato nel css ma non sono riuscito a trovare il punto. Puoi aiutarmi?

  24. 24

    Un’altra domanda: LOL
    Come faccio a mettere il classico ” Iscrivita alla Newsletter”?

  25. 25

    Ciao a tutti e ciao Davide.
    Ho installato questo template ma non riesco a capire dove devo sbattere la testa per personalizzare l’header. Mi spiego meglio… l’immagine dell’header l’ho trovata come ho trovato il riferimento che punta al file immagine ma non riesco a capire come personalizzare i pulsanti. Io vorrei inserire dei pulsanti tipo CHI SONO, HOME, INFO e via dicendo… mi puoi dare una mano?

  26. 26

    Beh.. per capirci il menù viene generato alla riga 47 del file header.php
    Se vuoi aggiungere dei “pulsanti” ti basta aggiungere delle pagine di wordpress e in automatico faranno parte del menù, se invece vuoi personalizzarne l’aspetto devi lavorare sul css. Le classi del menù di navigazione sono #header-content li a , #header-content li a:hover

    Per inserire il box iscriviti alla newsletter devi utilizzare un widget di testo nella sidebar, dove all’interno metti il codice fornito da feedburner ad esempio.

    NB: non ti scordare però che di Nerino è uscita la seconda versione, molto migliorata rispetto a questa: http://www.diplod.it/2007/12/14/nerino-20-template-per-wordpress-gratuito/

  27. 27

    Grazie Davide per la risposta benchè non è che l’abbia capita molto. Mi spiego meglio. Alla riga 47 ho trovato ciò che cercavo ma cosa intendi per “ti basta aggiungere delle pagine di wordpress”

    Al riga 47 ho reso attivo il seguente codice: Home che mi fa apparire il pulsante HOME. Il problema sta nel fatto che io vorrei che quel pulsante puntasse all’index del sito e non del blog.

    Per quanto riguarda la prima parte della tua risposta io vorrei creare i classici pulsanti CONTATTAMI, CHI SIAMO etc… purtroppo non sono abituato a lavorare con wordpress e mi perdo facilmente. Se è difficile da spiegare non ti preoccupare, lo lascerò cosi anche se….

    Grazie ancora

  28. 28

    FATTO FATTO FATTO… Ho smanettato un pò e ho capito il tuo messaggio, l’unica cosa che non capisco è per quale motivo la parola HOME è in colore grigio e Info di colore arancio ( come da CSS). Non è che per caso ho sbagliato a rendere attiva quella riga di codice?

  29. 29

    ti basta togliere il pezzetto id=”current” e tornerà uguale alle altre

    Per creare delle pagine di wordpress bisogna andare nel pannello di amministrazione: Scrivi->Pagina
    Le nuove pagine si aggiungeranno al menù, se invece vuoi mettere dei link esterni devi ricopiare il codice come per il link “home”

  30. 30

    Sulla pagina ci ero arrivato ( te l’ho detto con wordpress non sono un genio e mi rimane un pò ostico modificarlo )
    Un ultima cosa (spero) e finisco di romperti.
    Io nel menu vorrei creare dei collegamenti alle pagine del mio sito ( per intenderci quelle già esistenti ) tipo contattaci.html, lavoraconnoi.html etc…

    Ho aggiunto dopo il collegamento alla HOME questo codice

    <a href=”http://www.miosito.it/index.html” rel=”nofollow”>Home</a>

    <a href=”http://www.miosito.it/pagina2.html” rel=”nofollow”>Pagina2</a>

    ma succede che i 2 menu sono sovrapposti e non uno accanto all’altro.

    La posizione del menu è anch’essa gestita dal css? E se si dov’è la chiamata da modificare?

    Scusa Davide per l’immenso disturbo e rispondi solo se hai tempo.

    Grazie

  31. 31

    Bellissimo template veramente, lo userò a fin di bene!
    grazie!

  32. 32

    Molto elegante il tema sulla foto c’è la scritta diploD sulla striscia blu.
    Puoi dirmi come posso fare per cambiare il colore della striscia sarebbe l’ideale personalizzarla a seconda dell’argomento del blog ….
    Grazie mille in anticipo
    veramente bravo!

  33. 33

    Ciao Fausto, ti basta modificare la foto di sfondo della testata: headerbg.gif (la trovi nella cartella images). Un saluto e grazie ;)

  34. 34

    ciao complimenti x il sito.. una domandona:
    che plugin hai utilizzato per fare comparire in alto a destra le parole di ricerca che io ho digitato su google prima di venire sul tuo sito?

  35. 35

    Ciao.. si tratta di Landing Sites: http://wordpress.org/extend/plugins/landing-sites/

Lascia il tuo commento

 

http://livregratis.fr/ - http://club-ebook.fr/