Vacanze a Vienna vs. Vacanze a Roma

Pubblicato da Davide, giovedì 28 giugno 2007 4 Commenti »

Vienna versus Roma

Quest’anno andrò a Vienna. Ci sono stato una volta a capodanno e non ho avuto tempo per visitarla, quindi ho deciso di dedicare qualche giorno ad agosto per fare un giretto in Austria.

La prima cosa da fare quando si decide di pianificare un viaggio è un salto sul web. Bene, date un occhio qui e qui. La prima cosa che vi viene in mente? Questo e questo. Non voglio essere polemico, ma un po’ di invidia quei cugini di oltralpe me la fanno..

Ma quanto sono comode le mascherine per la prenotazione degli hotel che indicano subito date di partenza/arrivo, numero di ospiti, luogo e tipologia della struttura ricettiva. E perchè noi non l’abbiamo ancora capito, ma ci ostiniamo a dare chilometriche liste di hotel senza i costi a lato di ognuno?!

Questione di usabilità

Non percepite anche voi la differenza? Questa è la maschera di prenotazione sul sito turistico di Vienna, e i relativi risultati a fianco: notate i riepiloghi informativi e la lista degli alberghi restituita con tanto di facilities, prezzo e disponibilità per le date richieste.

Risultati ricerca vienna

Questo è l’analogo servizio sul sito del turismo di Roma. Cosa me ne faccio di una lista di hotel coi numeri di telefono? Basta consultare le pagine gialle.. Per avere i prezzi bisogna aprire una per una le pagine degli hotel.

Risultati ricerca roma

Pazienza, unica cosa positiva da rilevare è che il famigerato portale italia.it ha fatto notevoli passi avanti, dopo tutte le critiche che ha ricevuto, adesso inizia a piacermi pure..
Quasi dimenticavo, passerò anche da Graz, e pure qui il sito di promozione turistica è dotato della comodissima mascherina per la ricerca delle strutture disponibili.

Questione di costi

Quanto costa il treno Bologna-Vienna? da 29 a 49 euro a sedere, da 59 a 79 euro in cuccetta (per quattro persone).
E quanto costa un treno Bologna-Roma? 42 euro a sedere (eurostar).
Per la cronaca: il primo viaggio è di circa 750 chilometri, il secondo poco meno di 400.

Top RatedQuanto costa il pernottamento a Vienna? 25 euro a notte in doppia con bagno, in uno dei migliori ostelli al mondo (al numero 5 come rating su hostelword, votato dai turisti che vi hanno pernottato).
Quanto costa a Roma? Facciamo la comparazione con l’ostello che detiene il miglior rating (95%), 45.50 euro in doppia senza bagno.

Certo non è una comparazione assoluta, gli hotel che costano (tanto!) ci sono pure a Vienna. Però mi ha fatto riflettere il fatto di trovare prezzi così convenienti; davvero non me l’aspettavo, soprattutto ad agosto, in piena stagione turistica.
Non voglio sponsorizzare un Paese straniero solo per fare baccano, a Roma ci sono stato diverse volte e ci tornerei domani (se avessi la possibilità..). Il mio è solo un ragionamento sull’esperienza che ho avuto: mi sono trovato ad organizzare un viaggio atipico, l’Austria non è certo una delle mete più ambite a livello mondiale, eppure ho trovato tutto ciò che mi serviva al posto giusto. Non è sempre così facile.
Quest’estate vado al fresco.. o almeno spero.

4 Commenti »

Puoi lasciare un tuo commento, oppure fare un trackback dal tuo sito.

  1. 1

    Il confronto tra teutonici (perchò alla fine Vienna e l’Austria mi sono sembrate tanto un San Marino della Germania) e l’Italia non regge mai, sotto molti punti di vista :)

  2. 2

    [...] Samuele Silva mi passa questo meme, accetto volentieri il gioco e ringrazio, ma non lo inoltrerò ad altri come mia abitudine. Si tratta di qualche domanda sulle vacanze, avrete già letto dove vado quest’anno.. [...]

  3. 3

    [...] la recente lettera aperta di Roberto Gentile, vi riporto quanto scrive sul suo blog Davide Del Monte. Ha 23 anni e già acquista viaggi. E’ senz’altro un esempio di utente particolare, [...]

  4. 4

    Per quanto riguarda la questione di “usabilità” si sa che in Italia siamo molto indietro e manca soprattutto personale qualificato (programmatori decenti) per realizzare sistemi di booking o pubblicitari degni di questo nome nel settore turistico :)

Lascia il tuo commento

 

http://livregratis.fr/ - http://club-ebook.fr/