Estendere il proprio business on-line

Pubblicato da Davide, sabato 2 giugno 2007 Nessun Commento »

Logo TradeKeyHo scoperto quasi per caso questo TradeKey.com, cercando pannelli solari per ricaricare un notebook sono capitato sull’annuncio di un rivenditore della Malaysia che cercava fornitori di caricatori solari, da distribuire nel proprio mercato interno. TradeKey è infatti un servizio che mette in comunicazione produttori, distributori, agenti e fornitori in tutto il mondo.

Il servizio è rivolto alle aziende e ai commercianti. Il concetto è semplice: ognuno pubblica sul sito gli annunci relativi ai propri prodotti. Se vogliamo allargare il nostro businness diamo una descrizione dei nostri prodotti; qualcuno alla ricerca di nuovi fornitori ci noterà e magari ci contatterà per richiedere un accordo commerciale.

Un video introduttivo del servizio, molto accantivante, spiega come al giorno d’oggi la chiave del successo è trovare un modo economico per aumentare le vendite, con bassi rischi. Gli scambi commerciali via internet possono essere la soluzione. Puoi permetterti di restarne fuori?

Tradekey

Credo sia il caso di approfondire. Sulla carta questo sistema ha notevoli potenzialità. Ci vedo dentro una sorta di crowdsourcing rivolto a commercianti e imprese che vogliono allargare i propri contatti commerciali attraverso il web. La domanda che sorge spontanea è: ma non basta un sito aziendale ben fatto? No..
Se provassi a vendere un paio di scarpe su questo blog sono sicuro che sarebbe un fiasco, se lo facessi su ebay invece quasi certamente riceverei offerte. E’ la forza della piattaforma. Chi va su ebay sa di trovare venditori che offrono la loro merce. Allo stesso modo chi utilizza TradeKey per ricercare un fornitore sa di trovare offerte provenienti da tutto il mondo.
Se voglio trovare nuovi parter in giro per il mondo non mi basterà un sito aziendale ben fatto, ma devo farmi notare dove serve.

Tradekey Tradekey

Nel momento in cui scrivo TradeKey conta ben 855.746 iscritti, che non sono un’infinità, ma tenendo conto della tipologia di servizio sono davvero tanti. Perlopiù si tratta di aziende/rivenditori cinesi o statunitensi, ma sono rappresentati un sacco di paesi (stando a ciò che viene dichiarato sarebbero 220 paesi), non mancano nemmeno gli italiani. I servizi di traduzione però non sono così impeccabili, il sito offre la traduzione in 13 lingue (tra cui anche l’italiano), ma la qualità dei testi tradotti nella nostra lingua madre è scadente.

Ma come funziona l’iscrizione?
Ci sono tre tipologie di affiliazione: gratuita, SilverKey Membership e GoldKey Membership. La differenza sta nei costi e nei servizi offerti. Chiunque può iscriversi senza pagare nulla e iniziare a fare le proprie ricerche o promuovere i propri prodotti. Un utente silver paga 369 dollari all’anno e in cambio riceve un miglior posizionamento degli annunci e servizi come fax, email, calendario, sms ed operazioni di marketing sui motori di ricerca. Sempre secondo quanto dichiarato sul sito, un utente Silver riceve il 500% in più di compratori. L’utente gold paga invece 5.000 dollari all’anno, è una membership pensata per aziende disposte ad investire qualcosa in più nel business on-line. In teoria dovrebbe garantire il 2.000% in più di contatti rispetto ad un utente silver, inoltre verrà nominato un Relationship Manager dedicato, con l’incarico di trovare nuovi compratori per i prodotti commercializzati.

Tradekey

Estendere il proprio mercato attraverso il web è quindi possibile? Certo la domanda non ha una risposta immediata. Il web, è risaputo, è uno dei tanti canali attraverso il quale ricercare accordi commerciali e nuovi clienti. Mi piacerebbe sentire una delle aziende italiane affiliate, e capire quali sono le reali opportunità. Sulla carta di certo non mancano..

Nessun Commento »

Puoi lasciare un tuo commento, oppure fare un trackback dal tuo sito.

Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Lascia il tuo commento

 

http://livregratis.fr/ - http://club-ebook.fr/