Nokia 6080 tra configurazioni e web

Pubblicato da Davide, Aggiornato giovedì 10 maggio 2007 25 Commenti »

nokia 6080Ho acquistato un Nokia 6080, si tratta di un telefono cellulare compatto e dal design ben curato. Non sono un cultore dei feticci tecnologici e faccio parte di coloro che sostengono che il telefono debba saper solo telefonare.
Avevo un buono da spendere, lo ammetto, e mi sono lasciato prendere da questo aggeggino nero. Stando alle specifiche tecniche è possibile inviare e-mail e collegarsi a internet grazie a un browser xHTML integrato. Allora perchè non provare?
Pronti via, accendiamo il tutto e testiamo le funzionalità avanzate.
Innanzi tutto una considerazione: io mi ritengo un utente mediamente pratico. Ebbene ho affrontato diverse difficoltà prima di riuscire a far funzionare questo benedetto browser. Da nessuna parte è scritto chiaramente come impostare il telefono, passo dopo passo. Il libretto di istruzioni rimanda all’operatore, il servizio clienti dell’operatore rimanda al costruttore. Insomma bisogna arrangiarsi.
Dopo diversi tentativi, ecco che funziona e riesco ad accedere a gmail tramite il cellulare. E’ una funzionalità molto comoda, capita a volte di aver bisogno della propria casella e-mail quando si è distanti da un pc.
La rete EGPRS permette di fare tutto ciò.

Due parole sulla rete EGPRS (Enhanced General Packet Radio Service)

Il General Packet Radio Service (GPRS) è una delle tecnologie di telefonia mobile. Viene convenzionalmente definita di generazione 2.5, vale a dire una via di mezzo fra la seconda e la terza generazione.
È stato progettato per realizzare il trasferimento di dati a media velocità, usando i canali TDMA della rete GSM.

Come si imposta il 6080 per accedere a internet

Magari qualcun’altro può incontrare le mie stesse difficoltà per far partire il browser del cellulare. In due righe, ecco come fare:
Navigare nel menù come segue: ‘Menu‘ -> ‘Impostazioni‘ -> ‘Configurazione‘ -> ‘Impostazioni Config. personale‘.
Premere il tasto sinistro ‘opzioni‘. Poi selezionare ‘aggiungi nuove‘ e aggiungere ‘web‘.
Da qui si può impostare l’home page ( ad esempio http://www.google.it ); lasciare in bianco i campi di ‘nome utente‘ e ‘password‘, mentre nel campo ‘utilizza punto di accesso preferito‘ selezionare ‘si‘. Chiudere questa finestra e aggiungere anche ‘punto di accesso‘. Selezionare poi ‘impostazioni punto di accesso‘. In ‘tipo di trasporto dati‘ mettere ‘dati a pacchetto‘. Entrare nella voce ‘impostazioni tipo di trasporto dati‘ e accertarsi che come ‘punto di accesso dati a pacchetto‘ ci sia ‘internet‘ e che il ‘tipo di autenticazione‘ sia normale (dovrebbero essere già così in automatico), lasciare in bianco ‘nome utente‘ e ‘password‘. Premere poi tante volte ‘indietro‘ fino a tornare alla schermata di base.
Andare poi alla voce ‘Menu‘ -> ‘Impostazioni‘ -> ‘Connettività‘ -> ‘Dati a pacchetto‘ -> ‘Impostazioni dati a pacchetto‘ e accertarsi che sia attivo un punto di accesso. Ve benissimo il ‘punto di accesso 1‘.
Ora si può avviare il browser andando in ‘Menu‘ -> ‘Web‘ e iniziare a navigare.

Applicazioni Google per Nokia 6080 (java)

Dal sito http://www.google.it, accedendo con un dispositivo mobile, è possibile scaricare alcune pratiche applicazioni java per cellulari. Il nokia 6080, nello specifico, supporta questa tecnologia.
Ho installato sia GMail che Google Maps. Il mio consiglio, se usate i servizi di Google, è scaricare queste applicazioni ed evitare di impostare la funzione e-mail. In questo modo è infatti possibile fare tutto ciò che facciamo con la nostra posta: scrivere messaggi, archiviarli, segnarli come speciali nonchè fare ricerche tra i messaggi ricevuti.
Un’altra utile applicazione è quella per il calcolo dei percorsi stradali e la visualizzazione delle mappe, quando ci spostiamo e abbiamo bisogno di sapere dove andare, può rivelarsi comoda.

gmail nokia

E i costi?

Ho una carta ricaricabile Vodafone, e parlerò di questo operatore. I nuovi piani hanno delle tariffe veramente scoraggianti. Per scoprirle occorre navigare a fondo nei dettagli dei dettagli dei prospetti informativi; alla fine si viene a sapere che..

La navigazione nei siti WAP al di fuori del portale Vodafone live! è tariffata a sessioni di tempo. Ogni sessione ha la durata di 15 minuti e il costo per ogni sessione è di 1 euro (IVA inclusa).
Il costo delle sessioni viene addebitato anticipatamente.
La tariffa è valida per la navigazione effettuata dall’Italia in modalità GPRS e UMTS, e viene applicata a tutti i clienti Vodafone Italia.

All’estero, la navigazione nei siti WAP al di fuori del portale Vodafone live! effettuata con Operatori Vodafone e Partner selezionati sarà tariffata a scatti anticipati di 3 cent/KB (IVA Inclusa), con primo scatto da 20 KB e successivi da 10 KB2.

Per i vecchi piani le cose migliorano un po’. Con il ‘Vodafone Friends’ ci sono due modalità di tariffazione: a tempo o a consumo. E’ possibile scegliere quale delle due utilizzare chiamando il numero di assistenza clienti 190 e mettersi in contatto con un operatore. Potremo indicare a voce quale delle due modalità desideriamo utilizzare.
Con la tariffa a consumo si pagano 0,06 centesimi di euro ogni 10kbyte, mentre con quella a tempo 50 centesimi per 15 minuti di navigazione (consumo illimitato) più 50 centesimi come scatto alla connessione.
Il mio consiglio è di utilizzare la tariffazione a consumo. Ho fatto una prova di accesso a gmail per controllare la posta elettronica con l’applicazione java fornita da google e in 10 minuti di navigazione, con la tariffa a consumo, ho speso 7 centesimi. Decisamente accettabile.
In ogni caso, se non sapete bene come è tariffato il vostro piano, chiedete direttamente ad un operatore. Io ho imparato le tariffe suddette dopo 4 telefonate, le versioni sono sempre troppe in questi casi.. Mi rendo conto che non sia così facile trovare la via per parlare con un “umano” nei meandri del menù automatico del Customer Care Vodafone (190), ma conviene farlo per non trovare sorprese tra gli addebiti.

maps nokia

Per quando riguarda Google Maps inoltre Vodafone prevede una tariffa speciale, che sulla carta dovrebbe consentire dei risparmi, in questo caso non ho approfondito.

Parliamo di MMS

Un altra funzionalità difficile da far funzionare sul 6080 è quella degli MMS. Come la stragrande maggioranza dei telefoni cellulari di oggi anche questo nokia è dotato di videocamera VGA ed è possibile inviare e ricevere messaggi multimediali (con testo e immagini).
Purtroppo però da nessuna parte c’è scritto come configurare il telefono per sfruttare questa funzionalità.
Chiamando il numero specifico gratuito 42455, una voce guida ci indica come fare: se qualcuno riesce a capire ciò che dice, mi faccia un fischio. Per me è completamente incomprensibile. Ho guardato sul sito www.190.it ma nella lunga lista di apparecchi trattati manca proprio il 6080.
Non resta che informarsi al solito 190 telefonico. L’operatore dopo avermi chiesto se avevo già guardato sul sito, mi dice che il 6080 non è nella lista (me n’ero già accorto io!) e l’unica soluzione è fare una ricerca su google. Grazie.
Sul sito ufficiale della nokia si può risolvere il problema semplicemente inserendo il proprio numero di telefono, un messaggio configurerà automaticamente il cellulare. Si può fare tutto da questo collegamento.

Nokia PC Suite

Dal sito di Nokia è possibile scaricare il programma per interfacciare il telefono al pc, si chiama Nokia PC Suite. Tramite questa applicazione è possibile eseguire il backup dei dati, sincronizzare telefono e pc (rubrica e appuntamenti), caricare musica e installare applicazioni. Per far dialogare il dispositivo mobile col pc è necessaria una porta a infrarossi oppure il cavo usb (che non viene fornito nella confezione di vendita).

nokia pc suite

Considerazioni finali

Tutto sommato, il rapporto qualità/prezzo è estremamente positivo. In 119 euro vengono impacchettate un sacco di funzionalità. Se poi consideriamo che c’è anche la radio con le stazioni memorizzabili, un auricolare stereo in dotazione e tutte le diavolerie dei telefoni di ultima generazione, mi sento di consigliare l’acquisto a tutti coloro che cercano un telefono di qualità, che richiede qualche ora in più per la configurazione.

25 Commenti »

Puoi lasciare un tuo commento, oppure fare un trackback dal tuo sito.

  1. 1

    Ciao,
    non so se hai mai affrontato la disquisizione tra feticci tecnologici e telefono solo per telefonare; come sai la tecnologia mobile – vista da un punto molto generale – sta virando verso l’obbiettivo di farci fare di tutto in auto, magari mentre siamo nel traffico.
    Io al telefono cerco di fargli fare di tutto, per evitare di portare con me diversi oggetti come telefono, agenda, navigatore, … etc.
    Devo dire che con il mio vecchio mattone A1000 vado bene.
    Ti segnalo il mio esperimento da WAP http://navigator.dada.ps da PC http://navigator.blog.dada.net una iniziativa – per ora proprio all’inizio – per chi ama viaggiare in bici, moto, camper, automobile – che consiglia dove andare nel Week-End.
    Conosco una persona che – ormai parecchi hanni fa – aveva investito tanto sui siti per telefonini, la sua azienda ha fatto una brutta fine; ha imparato che non è importante vedere bene il futuro lontano, ma avere una certa precisione con quello vicinissimo, credo che ora sia il momento per la connessione internet da telefonino cosa ne pensi?

  2. 2

    Sono d’accordo luigi, ma attenzione a non confondere telefonino, pc e macchina fotografica.
    Con i mezzi in commercio adesso (intendo quelli a prezzi accessibili), se voglio fare una foto di qualità devo usare una fotocamera digitale e basta; se voglio scrivere un documento articolato (foto, immagini, link..) devo usare un pc; se voglio controllare la posta e leggere qualche news forse mi basta un cellulare.
    Il problema di fondo però sono i costi degli operatori, il traffico internet da dispositivi mobili è veramente troppo costoso, e poco pubblicizzato.

    PS: complimenti per l’iniziativa wap! :-)

  3. 3

    Stò provando a configurare x gli mms il nokia 6080, ma è impossibile, la pagina di collegamento inserita in questo blog non funziona….datemi una mano per favore, sembra che la Nokia abbia eliminato questo modello dalla configurazione mms..

  4. 4

    Stefania la pagina che ho linkato ogni tanto funziona e ogni tanto no (anch’io ho avuto qualche difficoltà), perchè la configurazione viene fornita da un servizio esterno al sito nokia.
    Il mio consiglio è di provare a diversi istanti di tempo, in questo preciso momento ad esempio funziona.
    Resta il fatto che è paradossale vodafone non sia in grado di ottenere i parametri per la configurazione, senza far fare inutili giri agli utenti..

  5. 5

    Grazie Davide, proverò in diversi momenti a connettermi al sito Nokia….
    Comunque ieri sera sono passata in un negozio Nokia, il rivenditore mi ha detto che nel sito non c’è la configurazione del 6080 perchè questo modello è troppo recente…sarà vero?????

  6. 6

    Ciao,
    io ho un problema con la connessione del 6080 al Nokia Pc Suite.
    Possiedo un cavo non originale, il Pc Suite riconosce il telefono, è possibile navigare tra le varie cartelle, immmagini, toni, rubrica, ecc…, ma non riesco a visualizzare gli sms contenuti nella memoria del cellulare.
    Potresti aiutarmi? Sai se per caso è un problema del cavo, o del programma?

  7. 7

    Guarda sto aspettando il cavo pure io, l’ho acquistato via internet non originale.. Il fatto è che il cavo originale (codice: CA-42) costa 50 euro, se pensiamo che il telefono ne costa 110, le proporzioni non tornano.
    Per chi non ha una porta a infrarossi nel pc forse è meglio comprare un dispositivo a infrarossi usb piuttosto che il cavo, il costo si aggira intorno ai 30 euro (sempre meglio dei 50) in più lo si può utilizzare anche per altre applicazioni, non solo per il telefono.
    L’unico consiglio che posso darti è di controllare la compatibilità del cavo che hai acquistato (cia sia un cavo CA-42), poi quando arriverà anche a me ti farò sapere se funziona tutto..
    Ciao stefano.

  8. 8

    Stefano, confermo: anche a me non funziona la visualizzazione dei messaggi. Tutto il resto si..
    Credo che la colpa sia del cavo, ma non si sa mai. Resta il fatto che quando ho installato i driver mi è sembrato di tornare ai tempi di windows 95, dove non funzionava nulla se non dopo la terza installazione.. Siamo ancora lontani dal plug and play con questi dispositivi mobili!

  9. 9

    Anche io ho riscontrato dei problemi con l’installazione dei driver del cavo…
    E’ strano che non funzioni con gli sms…
    Ho anche un Nokia 3200, utilizza lo stesso cavo del 6080 (CA-42), e con questo telefono funziona tutto alla perfezione, sms compresi!
    Ora, mi viene da pensare che, essendo il 6080 un telefono relativamente recente, non sia ancora totalmente supportato nemmeno dall’ultima versione del Pc Suite… Oppure che sia il telefono stesso a non supportare la funzione per il trasferimento degli sms.
    Ho contattato la Nokia tramite e-mail, ma dalla risposta che mi hanno dato, sembra che non abbiano nemmeno letto ciò che gli ho scritto.
    Proverò a contattarli nuovamente, cercando di esporre loro il problema in modo ancora più chiaro, e sperando di ricevere una risposta attinente.

    In conclusione, riguardo alla funzionalità “plug & play” con i cellulari, posso dirti che molto dipende anche dal tipo di connessione utilizzato… Tramite cavo, io stesso ho avuto problemi con l’installazione dei driver, mentre invece, collegando il mio 6111 tramite una chiavetta Bluetooth, non ho avuto nessun tipo di problema. Il Pc Suite ha riconosciuto il telefono immediatamente e senza bisogno di installare alcun driver, ed è possibile utilizzare tranquillamente tutte le funzioni consentite dal Pc Suite (tranne l’aggiornamento del software del cellulare, a quanto pare destinato solo ai S60 ed ai Communicator, per ora…).

    Ciao Davide, grazie per l’attenzione!

  10. 10

    buongiorno a tutti!!! mi servirebbe ke qualcuno mi spiegasse cm fare a connettere il tel al computer… cmq a stefania risp ke basta ke chiami l’assistenza e dici il tuo problema degli mms… dici il modello e loro ti dicono tutto…

  11. 11

    Innanzi tutto devi scaricarti il programma Nokia PC Suite da qui: http://www.nokia.it/A4191025
    Poi le possibilità sono due: o tramite la porta a infrarossi (se il tuo pc ne è dotato) o tramite il cavo USB Nokia CA-42.

    Per gli infrarossi:
    Vai nel menù del telefono, poi su Impostazioni, poi su Connettività e attiva la porta Infrarossi. Avvicini il telefono alla porta del PC e si dovrebbe connettere.

    Per il cavo USB:
    dopo aver installato i driver è sufficiente collegare il telefono e tutto funziona

  12. 12

    come istallare i driver

  13. 13

    Ciao Davide, sei riuscito a trasferire sms con cavo o irda?

  14. 14

    Io dispongo solo della connessione via cavo, ma gli sms non sono riuscito a trasferirli.. :(

  15. 15

    Per gli MMS da impostare:
    La soluzione per la configurazione degli MMS l’ho trovata grazie all’assistenza Nokia. Mi hanno detto di richiedere all’Operatore le impostazione per il Nokia 6233.
    Ho seguito l’indicazione (in questo caso Vodafone) ed ho fatto un test. Tutto ok!

  16. 16

    Anch’io ho lo stesso problema con gli sms…
    Ho provato a connetterlo con la porta infrarossi ma funzia tutto tranne gli SMS; ho chiamato anche l’assistenza Nokia ma tutto quello che mi hanno saputo dire e di reinstallare PcSuite, e ovviamente anche così non funziona…

    Spero che non sia un problema del telefono, anche perchè vorrebbe dire che gli Sms non si potranno mai trasferire neppure in futuro.

    Speriamo che alla nokia trovino una soluzione!!!!

  17. 17

    Analogo problema con gli sms.Connettendo il cellulare ( nokia6080 ) con il pc tramite cavo CA-42 non originale ma funzionante,riconosce il cellulare e mi consente di effettuare tutte le operazioni possibili con il software Pc Suite della Nokia tranne appunto il trasferimento di sms e mms…mi consente anche di scrivere degli sms da pc!
    visitando i vari forum ho notato come il problema sia piuttosto frequente.
    Se Pc Suite funziona con tutte le varie operazioni possibili tranne quelle riguardanti gli sms,è un problema di drivers del cavo?
    Grazie.

  18. 18

    Volevo chiedere se qualcuno di voi ha il cavo CA-42 originale della Nokia e riesce a trasferire dal Nokia 6080 i suoi sms e i suoi mms sul pc.Oppure se riesce a farlo tramite connessione infrarossi.
    Grazie.

  19. 19

    Questo sarebbe interessante saperlo.. Io non ho il cavo originale ne la porta a infrarossi e non riesco. Ma temo che questo modello sia tenuto poco in considerazione dalla nokia, si tratta comunque di un telefono di medio-bassa fascia.

  20. 20

    Chiedendo al Nokia Point mi hanno detto che nessun modello della nokia riesce a supportare questa funzione di gestire i messaggi dal cellulare al pc, invece, collegando un semplicissimo nokia3220 con il cavetto non originale corredato dei giusti drivers e del PcSuite versione 6.83 ( abbastanza vecchiotta ) si riesce a trasferire i messaggi dal cellulare al pc.
    Non ho fatto la prova con il cavetto originale ( costo 50 euro da listino Nokia ) nè tramite collegamento infrarossi ( costo approssimativo 20-30 euro )…sta di fatto che il modello Nokia6080 sembrerebbe non supportare questa operazione nemmeno con un cavetto originale e nemmeno tramite porta infrarossi!
    Grazie.

  21. 21

    Qualcuno mi saprebbe dire se il 6080 ha il bug per i messaggi e come si potrebbe risolvere?
    grazie infinite.
    Antonio.

  22. 22

    Ciao
    Io ho un cavetto CA 42 non originale e un Nokia 6080. Quando collego il cavo mi dice ” Accessorio dati collegato” ma poi “Accessorio non supportato”. E non riesco a farlo vedere al PC (provato su 2 PC diversi).
    Qualcuno mi sa dare un’indicazione su cosa posso fare?

    Grazie!
    Ska

  23. 23

    Idem… anche io ho lo stesso problema di Ska, mi fate sapere cosa devo fare?

    Grazie
    pp

  24. 24

    Ciao

    Io ho risolto seguendo le ottime indicazioni riportate a questo link
    http://lemondechange.blogspot.com/2007/07/cavo-nokia-ca-42-su-ebay.html

    Quando Windows prova ad installare i driver e non riesce, gli si deve specificare come path la cartella con i driver che trovate al link riportato (ovvio dopo averli scaricati ed estratti dallo zip). Poi, installati questi, Nokia suite funziona bene se si esclude la gestione dei messaggi SMS. Quello però vedo che è un problema comune anche ad altri cell Nokia. Mi chiedo se sia legato ad una sim vecchia, magari proverò a cambiarla con una nuova.

    HIH

    Ciao,
    Ska

  25. 25

    io invece cambiando cavo, dato che nemmeno il computer lo riconosceva.

    ciao

Lascia il tuo commento

 

http://livregratis.fr/ - http://club-ebook.fr/