Google Notebook. Proprio ciò che mi serviva..
Pubblicato da Davide, Aggiornato venerdì 13 aprile 2007 3 Commenti »
Una manna per gli smemorati, un buono strumento per la produttività e la collaborazione.
Dal Blog di Google Italia ho appreso del lancio di Google Notebook in italiano. Senza troppe pretese ho provato la novità e sono rimasto positivamente impressionato. Di strumenti per fare wishlists, prendere appunti, segnarsi link ce ne sono a volontà, ma questo Google Notebook ha un plusvalore unico: l’estensione per il browser.
Sia per Firefox che per Internet Explorer è disponibile una piccola applicazione autoinstallante che va a posizionarsi dentro al browser e diventa un compagno fidato della navigazione. Quante volte ci è capitato di passare su un sito, leggere una notizia o notare un link e pensare: “questa me la segno..”. Poi un’ora dopo è già finito tutto nel dimenticatoio delle cose “da fare”, “da leggere”, “da vedere” e chi più ne ha più ne metta.
Io non sono mai stato un cultore di bookmark sul web e servizi per creare todolist o roba affine, ma questo Google Notebook si è rivelato più utile del previsto.
Ci si può segnare di tutto, organizzare i vari blocchi in cartelle e sezioni, aggiungere e spostare commenti di testo, link, immagini.. Una delle funzioni più comode è la possibilità di ritagliare pezzi dalle pagine che stiamo navigando e inserirli direttamente nel blocco note grazie all’estensione; anche direttamente dal nostro lettore di feed.

Quello che inseriamo tramite l’estensione lo possiamo poi visionare in grande all’interno del servizio. Ecco uno screenshot che mostra come appare l’interfaccia: in classico stile google, grafica semplice e tanto ajax.

I possibili ambiti di utilizzo sono come al solito i più vari: dallo strumento di collaborazione (è infatti possibile invitare altri utenti tramite mail) alla pagina per gli appunti personali.
E’ prevista inoltre la possibilità di rendere pubblico il proprio blocco note, che diventerà consultabile per chiunque da un apposito url. Questa che segue è l’anteprima di tale pagina.

Il mio consiglio è di darci un’occhiata, magari non vi rivoluzionerà la vita, ma potrebbe migliorare notevolmente la navigazione. Io lo utilizzo da pochi giorni (il lancio italiano è avvenuto il 29 marzo), ma lo reputo già un compagno indispensabile.
3 Commenti »
Puoi lasciare un tuo commento, oppure fare un trackback dal tuo sito.
Lascia il tuo commento
1
antonio vergara - Pubblicato il 13 04 2007 alle 20:42
bel blog e ottima dritta. saluti
2
Davide - Pubblicato il 14 04 2007 alle 23:12
Grazie mille antonio..
3
silvia - Pubblicato il 26 05 2007 alle 17:58
Sono piena di cose da fare più tardi, da provare, bookmark interessanti… grazie del suggerimento!! :-))