Template gratuito W3C valid per joomla
Pubblicato da Davide, Aggiornato venerdì 19 ottobre 2007 25 Commenti »
Cerchi un template per joomla semplice e lineare, validato secondo gli standard W3C, senza tabelle? Sei capitato nel posto giusto.
Eccomi qui a presentare il primo (e forse unico.. chissà) template per joomla firmato diploD. Il colore base è l’azzurro, ma in pochi passi si possono modificare i colori a vostro piacimento. Il layout è impostato su tre colonne per l’home page, che diventano due per le pagine interne o nel caso l’home page non preveda contenuti extra sul lato destro.
Per avere un’idea del design cliccate sugli screenshot qui sotto: il primo è relativo all’home page, il secondo a una pagina interna.
SCARICA IL TEMPLATE
Da qui puoi scaricare il file zip del layout.
INSTALLAZIONE
L’installazione è tipica: scompatta la cartella diplod contenuta nello zip nella cartella templates di joomla, apri il pannello di amministrazione, segui il percorso “sito -> gestione template -> template del sito” e seleziona dall’elenco la voce diplod. Clicca sull’icona predefinito e il gioco è fatto.
MODIFICA DEI COLORI
Se vuoi modificare i colori puoi aprire il file template_css.css contenuto nella cartella css e con un editor di testo modificare i valori. In futuro forse metterò a disposizione una versione base senza colori preimpostati.
I codici dei colori attuali sono:
#69BFDE -> azzurro standard (utilizzato nell’header)
#4A8797 -> blu (utilizzato per i link)
#B9B09D -> grigio chiaro (utilizzato per bordi e linee separatrici dei moduli)
#DBD7CD -> grigio molto chiaro (utilizzato per il box in home page)
Puoi cercarli nel codice e rimpiazzarli, ricordati che se cambi il colore dell’header dovrai modificare anche le relative immagini.
LICENZA E CREDITI
Ovviamente tutto è fornito sotto licenza Creative Commons, se decidi di utilizzare il template per favore lascia un link nel footer o da qualche parte.
Per il lavoro è stato utilizzato anche una parte di codice scritto da FlexiSaga (FlexiOrange), a cui vanno i miei ringraziamenti.
PS: si accettano volentieri consigli e suggerimenti..
25 Commenti »
Puoi lasciare un tuo commento, oppure fare un trackback dal tuo sito.
Lascia il tuo commento
1
Giovy - Pubblicato il 10 04 2007 alle 09:41
Complimenti Davide, molto bello! :)
Uno dei grossi limiti di Joomla è proprio la struttura tabellare,difficilmente modificabile ma… tu ci sei riuscito! ;)
Bravissimo!
2
Davide - Pubblicato il 10 04 2007 alle 12:22
Ciao giovy, piano..
Io ho tolto le tabelle dal layout, ma i moduli di joomla restano coi loro limiti. :|
Dalla prossima versione comunque dovrebbe essere tutto tableless, staremo a vedere..
3
diploD » Blog Archive » Joomla e tabelle: alla fine mi arrendo.. - Pubblicato il 10 04 2007 alle 16:09
[...] AGGIORNAMENTO: ho rilasciato un template gratuito per joomla, validato W3C e senza tabelle (almeno per quanto riguarda il codice scritto da me, e non quello prodotto da joomla). Da qui potete scaricarlo e vedere l’anteprima. [...]
4
Giovy - Pubblicato il 10 04 2007 alle 16:09
Beh, è chiaro che i moduli restano quelli… :D
Già solo il layout tableless, però, è un grosso passo avanti… :P
5
maria - Pubblicato il 10 04 2007 alle 18:58
sisisi!! bravissimo!! complimenti..
6
» Da un template per Joomla al restyling di un logo: News della settimana n. 27 - Blographik - Grafica, web Design e video editing - Pubblicato il 14 04 2007 alle 16:37
[...] Diplod.it Web design: Template gratuito W3C valid per joomla. [...]
7
Tom - Pubblicato il 17 04 2007 alle 09:35
Ottimo lavoro! Certo su Joomla restano molti limiti a causa dei moduli tabellari, ma avere una base di partenza come questa è già un bel passo avanti.
8
Michael - Pubblicato il 21 06 2007 alle 13:11
Bellissimo template che ho messo anche sul mio sito con joomla ma è possibile rendere compatibili anche gli altri template con joomla?
9
» Intervista con un giovane web designer italiano: Davide Del Monte - Blographik - Grafica, web Design e video editing - Pubblicato il 26 06 2007 alle 21:58
[...] Il suo blog è molto interessante in quanto tratta in maniera molto professionale alcuni temi su suoi lavori e progetti futuri, sulla sua esperienza che sta maturando velocemente nel campo del web design, sui template gratuiti (molto interessante il template realizzato per joomla) che distribuisce gratuitamente e di molto altro ancora. [...]
10
Michael - Pubblicato il 05 08 2007 alle 22:25
Rieccomi… sono sempre io! volevo complimentarmi per il suo template che ho apprezzato molto… anche se adesso ne sto provando qualcun’altro…. e mi danno anche parecchi problemi, mentre il suo è stato perfetto! Sono un ragazzo di 15 anni nemmeno compiuti e mi sto “dilettando” nel costruire un sito con joomla che trovo perfetto per chi non sa ancora farsi un sito da zero come me! mi piacerebbe ricevere un parere sul mio sito… a presto!!
11
Davide - Pubblicato il 06 08 2007 alle 10:58
Grazie Michael, possiamo darci tranquillamente del tu..
Complimenti per la buona volontà, alla tua età non è cos immediato mettere in piedi un sto :)
Comunque se posso darti un consiglio: concentrati sullo sviluppo di un solo template che lo caratterizzi, così eviti di inceppare in qualche bug..
12
Michael - Pubblicato il 10 08 2007 alle 22:11
Accetto il consiglio volentieri! In effetti per me fare il sito sopratutto all’inizio non è stato semplice… i nervosismi non sono mancati mancati ma ce l’ho fatta! Continuerò la mia ricerca di un template… questo ed anche altri mi sono piaciuti, certo, ma non al 100%… ho i gusti difficili… :) comunque per adesso non ho molti visitatori…. però è già una bella soddisfazione averlo fatto eheh!
13
cristina - Pubblicato il 23 08 2007 alle 18:52
Ciao! Sono inesperta di joomla. Non riesco ad utilizzare il tuo template. Ho seguito le tue istruzioni, ma quando clicco su preview mi dice “Direct Access to this location is not allowed.” Potresti aiutarmi per favore? e comunque tanti complimenti! Io devo realizzare un sito accessibile molto semplice, validato w3c, pensi che non mi convenga utilizzare joomla? grazie! ciao!
14
Davide - Pubblicato il 24 08 2007 alle 14:30
Così su due piedi mi verrebbe da dire che hai qualche problema coi permessi del server, puoi provare a caricare il template con l’installazione automatica..
In ogni caso joomla va benissimo per realizzare un sito valido in relativamente poco tempo..
15
Andrea - Pubblicato il 29 08 2007 alle 16:05
Ho trovato molto interessante ed utile il template che hai fatto per joomla.Complimenti per il lavoro svolto. Vorrei fare alcune modifiche ai tuoi file ; spero di potermi sdebitare lasciando un riferimento sul sito che si andrà a creare.
16
Andrea - Pubblicato il 29 08 2007 alle 16:11
Ovviamente l’incertezza stà nel fatto che il sito sia messo on-line non sul riferimento. E’ abbastanza scontato ma non vorrei essere frainteso.
17
Davide - Pubblicato il 29 08 2007 alle 20:26
Ci mancherebbe Andrea, fai tutte le modifiche che credi! ;)
18
Gianluca - Pubblicato il 05 09 2007 alle 16:13
Salve,
anche io ho riscontrato i problemi di Cristina nell’istallazione del template, c’è da dire però che il messaggio di errore lo riporta con qualsiasi tema caricato, uso la versione 1.5.0 di Joomla (in locale su server apache pack + mysql e phpadmin).
Secondo voi è un problema di autorizzazioni alle cartello oppure altro?
C’è da dire anche che il tema di base lo carica perfettamente senza alcun messaggio di errore. :/
Fatemi sapete e complimenti all’autore di questo bel tema joomla! :)
19
michele mannucci - Pubblicato il 08 10 2007 alle 10:05
Ciao
Complimenti innanzitutto per i tuoi lavori, sono molto belli !
Solo una domanda, è da poco che sto utilizzando Joomla, e utilizzando il tuo bel template (http://www.diplod.it/2007/04/09/template-gratuito-per-joomla/) ho qualche problema a fare apparire le bandierine per la scelta delle lingue (p.s. uso Joomfish). Probabilmente è un problema legato alla mancanza del modulo per le lingue in front-end, potresti illuminarmi per favore ? (ubi major, minor cessat).
Grazie mille e a presto
20
umbe - Pubblicato il 09 10 2007 alle 22:18
ciao sto testando joomla e c’è il tuo template. mi piace, ma lo andrò a modificare
solo una nota. il link Credits: FlexiSaga.com punta ad un sito scaduto e perso.
Se sai o vuoi o puoi, potresti levarlo dai tuoi template … poi cercherò di capire come fare a levarlo io..
ci provo a smanettare su da 4 ore …su joomla intendo :)
grazie e ciao
21
Davide - Pubblicato il 10 10 2007 alle 00:59
@Gianluca: se trovi problemi durante l’installazione la cosa migliore è caricarlo direttamente via ftp
@michele mannucci: fammi capire quale sarebbe il problema.. Tu hai già installato joomfish e non vedi le bandierine? Premetto che non ho mai utilizzato quell’estensione per joomla, ma sono andato a vedere nel sito ufficiale e ho notato che ha diversi componenti.
@umbe: grazie della segnalazione, quando ho sviluppato il tema ero partito da alcuni pezzi di codice di un template GPL (tale FlexiOrange..) ma a quanto pare il relativo sito non esiste più. L’ho già tolto..
In ogni caso per modificare il footer vai alla riga 200 del file index.php :)
22
Sammy - Pubblicato il 22 11 2007 alle 10:49
per michele mannucci, perché non usi il component di joomla joomfish? provale é eccezzionale ti permette di tradurre il sito nelle diverse lingue del mondo. :-))
23
Lucio - Pubblicato il 25 03 2008 alle 22:36
Innanzi tutto …. sei un grande!!! Mitico nerino 2.0
Ciao a tutti
Premessa: è da poco tempo che smanetto su wordpress e joomla, che dire …. so poco anzi pochissimo.
Una volta tanto che trovo un bellissimo template, e non se ne trovano molti direi, non mi funziona errore: Direct Access to this location is not allowed
che significa ???? (… non mi ci mandate tutti insieme a …)
Ciao a tutti
—> Lucio
24
Davide - Pubblicato il 26 03 2008 alle 01:12
E’ normale tranquillo.. Succede con qualsiasi tema, se hai installato la nuova versione di joomla, la 1.5 per intenderci.
Questo template è un po’ datato, per risolvere il problema:
-dal pannello di amministrazione vai su “Estensioni” -> “Gestione Plugin”
-trova la riga del plugin “System – Legacy” e clicca sulla X rossa per attivarlo (di default è disattivato, si dovrebbe trovare nella seconda pagina dei plugin)
Un saluto!
25
Mariolino - Pubblicato il 22 05 2008 alle 12:43
ciao senti ho scaricato il template ma non funziona con il component wrapper di joomla (1.0). la larghezza, anche se impostata a 100%; rimane molto inferiore allo spazio disponibile nella colonna centrale. qualche idea?