Google map e vendita case
Pubblicato da Davide, martedì 16 gennaio 2007 5 Commenti »
Ci sono tanti modi di usare Google Map per offrire servizi aggiuntivi agli utenti, soprattutto nel campo del turismo (alberghi, monumenti, ristoranti..). Questo però mi è nuovo: qualcuno ha pensato bene di utilizzare le mappe di google per la vendita di case e appartamenti. Sono a tutti gli effetti agenzie immobiliari che permettono la visualizzazione del proprio catalogo tramite le mappe dal satellite. Per citarne alcune: Propsmart (nella foto), HousingMaps, Zillow (che utilizza proprie immagini satellitari).
E’ senza dubbio una buona idea, chi è alla ricerca di un immobile può subito valutare la zona, vedendo dall’alto le strade e la situazione edilizia. In più qualcuno, come Trulia, ha pensato anche di offrire la navigazione tramite zone di costo. In questo modo, si ha subito visivamente la percezione dei prezzi degli immobili: le zone rosse sono quelle di più alto valore, quelle verdì hanno prezzi più accessibili.
Sinceramente non so se esistano dei siti analoghi per il mercato italiano. Sarebbe certamente un servizio a valore aggiunto: quando si cerca una casa in vendita i primi passi per documentarsi sono i giornalini di annunci e il web.
5 Commenti »
Puoi lasciare un tuo commento, oppure fare un trackback dal tuo sito.
Lascia il tuo commento
1
Google Mapping Blog - Pubblicato il 30 01 2007 alle 14:06
ciao :-)
ho letto che ti chiedi se ci sono analoghe applicazioni per l’Italia:
io finora ne ho trovate 5,
e le ho inserite nel mio blog dedicato a google maps (vedi tag “casa”).
Negli USA è una moda che impazza a tal punto che, se ci sono di mezzo dei vip, anche quando non è l’agenzia stessa ad usare le mappe satellitari, c’è chi si prende la briga di localizzare e diffondere su internet i placemark delle ville dei vip in vendita, come nel caso di Danny DeVito.
Nel settore turismo e ristorazione, invece, una realtà italiana molto valida e già abbasatanza famosa è 2spaghi
2
Davide - Pubblicato il 30 01 2007 alle 14:30
grazie della segnalazione..
Le API di googlemap sono una cosa da imparare ad usare: le metto nella wish-list.. :)
Certo che ancora l’Italia non è coperta al meglio..
3
diploD » Blog Archive » Un concorso per startup web 2.0 europee - Pubblicato il 19 05 2007 alle 15:56
[...] E’ un motore di ricerca per gli annunci relativi al mercato immobiliare. Tramite la mappa è possibile selezionare la zona in cui stiamo cercando casa e visualizzare le offerte disponibili. Tra proposte di affito e di vendita sono catalogati circa un milione ottocentomila annunci suddivisi tra 45 paesi europei. Anche l’Italia è ben coperta. E’ un’idea di cui avevo già parlato, riferendomi al mercato americano, e mi fa piacere ritrovarla tra i finalisti di un concorso europeo. Tra i siti iscritti al concorso, ma non selezionati per la vittoria, ci sono alcune cose davvero interessanti: [...]
4
Lelio - Pubblicato il 13 07 2008 alle 16:45
Ho realizzato per hobby proprio un sito di questo genere: http://www.visual-case.it
In questo sito sia le agenzie che i privati possono inserire i propri annunci in modo semplice e intuitivo iscrivendosi gratuitamente.
Gli annunci si possono cercare direttamente sulla mappa cliccando sulla provincia di interesse oppure con la funzione “cerca”. In entrambi i casi sulla mappa appaiono gli annunci inseriti dagli utenti con icone di colore diverso a seconda della fascia di prezzo.
Bhè, è ancora all’inizio ma spero che venga utilizzato.
5
i-casa.it - Pubblicato il 06 08 2009 alle 10:31
sul portale immobiliare è possibile fare una ricerca dell’immobile su mappa. si può anche inserire un annuncio gratuitamente utilizzando le mappe. spero di esservi stato utile.